PlayStation 3 aggiornata al firmware 2.70

PlayStation 3 aggiornata al firmware 2.70

Nuova chat, possibilità di eseguire il backup dei contenuti di PlayStation Store e nuove funzionalità nel web browser: queste le principali novità del nuovo firmware di PlayStation 3.

di pubblicata il , alle 11:08 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yume the ronin03 Aprile 2009, 14:14 #21
te si che ci capisci tutto di qualità e resa visiva ...
infatti tutti i grafici di professione hanno una TV full HD sulla quale lavorano ...

tu invece si che eccelli nella comprensione del testo... ma cosa c' azzecca?! mica ho detto che faccio ritocco professionale o editing video

davvero questi reply faccio fatica a comprenderli..

da persona NORMALE, che fa vedere le foto delle vacanze agli amici o che semplicemente si guarda gli scatti del weekend, è decisamente meglio farlo tramite la ps3 che stamparli o vederli sul monitor del pc

se ci dobbiamo attaccare a questioni "professionali" per screditare le ottime funzioni e la resa visiva decisamente più appagante che offre la ps3 rispetto ad altri mezzi di fruizione NORMALI, allora vuol dire che la ps3 è davvero un' ottima macchina

xyume...ciao io non sto negando che come featuer siano inferiori anzi....ma io parlo della qualita dei giochi...mgs4 bel gioco....killzone2 carino...uncharted carino graficamente bello come impatto ma non un giocone che rimane impresso.. ma non venirmi a dire che ratchet & clank hevenly sword resistance motorstorm e warhawk siano gioconi dai....

eh bhè.. eheh, diciamo allora che probabilmente la tipologia di giochi console non è quella che fa per te, ma tentare di abbassare il livello di capolavori (si perchè uncharted, killzone, heavenly sword, ecc.. sono capolavori e nn solo di grafica, sonoro, narrazione, goodies) è un po assurdo se uno vuole esulare un attimino dal "il pc è meglio, gne gne gne"

a me crysis fa cagare, ma nn posso certo esimermi dal ritenerlo il miglior esponente nel mondo videoludico in fatto di grafica (e tralasciamo ottimizzazione, richieste hardware, ecc..)

togligli la grafica sono come trama e gameplay al livello di normali giochi ps2 che anni fa avrebbero preso un 7 come voto

ti dico solo che la mia ragazza giocando a heavenly sword ha pianto in più frangenti e delle persone che conosco non è stata neanche l' unica eheh

le leggende sulla carenza di giochi e sulla presunta inutilità di molte funzioni della ps3 sono ormai passate, continuare a vivere nella convizione che si tratti di "macchinette inutili senza alcun perchè", significa solo privarsi volontariamente di una corposa branca dell' intrattenimento digitale odierno
samslaves03 Aprile 2009, 14:19 #22

PS3

- Ottima console.

- Ottimo player DVD con upscaling a 1080p da paura (grazie ai suoi oroci) tanto che un DVD PAL lo si gode su un LCD 52" meglio dello stesso DVD sul CRT.

- Il miglior BD player, grazie anche agli aggiornamenti.

Provare per credere.

>
ma attivassero l'ottava spe.... magari si riescono ad avere giochi decenti...oppure introducessero funzionalita degne di una console di tale prestigio... tutti inutili questi aggiornamenti come la fotogallery...ma chi è che va a vedere le foto su una console per di piu con una perdita incredibile di qualità...mah......
<

Non l'hai mai vista e provata. Con le fotocamere HD o i camcorder HD e' il minimo indispenabile oltre ad un LCD.
Ma smettetela. Solo nvidia.
samslaves03 Aprile 2009, 14:23 #23
Provate a guardare un DVD cupo come Battlestar Galactica su PS3 a 1080p. Nelle zone scure non avrete mai un macroblocco; cosa che invece e' molto evidente se usate l'upscaler dell'LCD facendo il play da un DVD player anche di qualita' (non parlo di quelli in grado di fare upscaling a 1080p, ma cmq penso che la potenza elaborativa in tempo reale sia molto ma molto inferiore alla PS3). I fumi, nebbie sono perfetti anche in background
FuriousEagle03 Aprile 2009, 15:24 #24

un tunnel spesso senza uscita......

eh beh ...complimenti stare qui a discutere formati e gusti. Per me una console è un PASSATEMPO niente di più, quindi per cui non condivido il fatto di spendere follie, di passarci ore a usarla e soprattutto di continuare a parlare ad ogni occasione. Sono stato un giocatore accanito ma fino all'età di 21 anni dopo di che mi sono reso conto che troppi soldi sono stati spesi inutilmente e non parlo di giochi acquistati perchè quelli possono anche starci, io parlo di cose del tipo continuare a buttare via soldi in schede video spesso magari anche dopo pochi mesi oppure non aver la pazienza di aspettare 8 mesi fino a quando un gioco, soprattutto offline, non esca in economica. Io ho un "amico" che sinceramente è un esempio da non seguire proprio perchè è capace di prendere più volte un gioco, parla continuamente di video giochi, spende qualsiasi soldi in video giochi e lui non si accorge di questo PROBLEMA e penso che tanti penseranno che non è il suo caso perchè anche loro non se ne accorgono. Ora con questo amico, anche se una buona persona, non ci parlo più di tanto perchè lui come tanti è rimasto in questo mondo e non ne è uscito anche se ha gia 25 anni, e penso non uscirà mai.
Voglio precisare che non ho niente contro coloro che hanno i videogiochi come hobby ma uno bisogna saper darsi una regolata perchè è pur sempre un hobby. Anni fa questo amico,mi aveva messo la paranoia dei frames, della risoluzione, e altre cose che sinceramente servono solo a fare in modo che godi di meno un gioco, oggi se e dico se ci gioco a qualcosa non mi interessa a che risoluzione è o a quanti frame vada o se ogni tanto fa degli scatti a me basta che sia giocabile, che catturi la mia attenzione e che non costi più di tanto ( massimo 35 euro ) e ti dirò mi godo di più i video giochi ora che non quando ero abituato a finire anche 9 giochi al mese pagando cifre folli, per non parlare delle ore perse anche se nel mio caso era un motivo superiore dovuto ai gravi problemi di salute che avevo all'epoca ma che più che causarmi un problema fisico mi avevano causato un problema psicologico ma mi rendo conto che ci sono tanti così come sono stato io e che non hanno neppure nemmeno un problema fisico.
Ripeto non ho niente in contrario ma ragazzi e, oggi in giorno, spesso adulti bisogna sapere darsi una limite e controllarsi, ci scommetto quanto volete che imparete a godere di più i giochi anzichè stare li a vedere che qualità hanno le textures.....
Esivla03 Aprile 2009, 15:25 #25

Clickando

Forse si intendeva "cliccando"? Scusate la precisione ma visto che già di per sé l'italiano ammette di tutto, vediamo di non fare in modo che ammetta le nostre storpiaggini. Giornalisti, è anche "merito" vostro se in italiano l'inglese "tribute" viene reso con "tributo" (che tipo di imposta è il tributo a un cantante?) :-)
Consiglio03 Aprile 2009, 15:48 #26
Originariamente inviato da: FuriousEagle
eh beh ...complimenti stare qui a discutere formati e gusti. Per me una console è un PASSATEMPO niente di più, quindi per cui non condivido il fatto di spendere follie, di passarci ore a usarla e soprattutto di continuare a parlare ad ogni occasione. Sono stato un giocatore accanito ma fino all'età di 21 anni dopo di che mi sono reso conto che troppi soldi sono stati spesi inutilmente e non parlo di giochi acquistati perchè quelli possono anche starci, io parlo di cose del tipo continuare a buttare via soldi in schede video spesso magari anche dopo pochi mesi oppure non aver la pazienza di aspettare 8 mesi fino a quando un gioco, soprattutto offline, non esca in economica. Io ho un "amico" che sinceramente è un esempio da non seguire proprio perchè è capace di prendere più volte un gioco, parla continuamente di video giochi, spende qualsiasi soldi in video giochi e lui non si accorge di questo PROBLEMA e penso che tanti penseranno che non è il suo caso perchè anche loro non se ne accorgono. Ora con questo amico, anche se una buona persona, non ci parlo più di tanto perchè lui come tanti è rimasto in questo mondo e non ne è uscito anche se ha gia 25 anni, e penso non uscirà mai.
Voglio precisare che non ho niente contro coloro che hanno i videogiochi come hobby ma uno bisogna saper darsi una regolata perchè è pur sempre un hobby. Anni fa questo amico,mi aveva messo la paranoia dei frames, della risoluzione, e altre cose che sinceramente servono solo a fare in modo che godi di meno un gioco, oggi se e dico se ci gioco a qualcosa non mi interessa a che risoluzione è o a quanti frame vada o se ogni tanto fa degli scatti a me basta che sia giocabile, che catturi la mia attenzione e che non costi più di tanto ( massimo 35 euro ) e ti dirò mi godo di più i video giochi ora che non quando ero abituato a finire anche 9 giochi al mese pagando cifre folli, per non parlare delle ore perse anche se nel mio caso era un motivo superiore dovuto ai gravi problemi di salute che avevo all'epoca ma che più che causarmi un problema fisico mi avevano causato un problema psicologico ma mi rendo conto che ci sono tanti così come sono stato io e che non hanno neppure nemmeno un problema fisico.
Ripeto non ho niente in contrario ma ragazzi e, oggi in giorno, spesso adulti bisogna sapere darsi una limite e controllarsi, ci scommetto quanto volete che imparete a godere di più i giochi anzichè stare li a vedere che qualità hanno le textures.....


bé però devi contare anche il fatto che ognuno ha le proprie esigenze...
Fabio98503 Aprile 2009, 20:45 #27
ciao rieccomi..perdonate ma ero a lavoro.......allora riguardo i giochi ps3 ho mgs4 (bel gioco..pure se il migliore per me resta il 1) uncharted (carino ... assolutamente niente male ma non un capolavoro..un giochino leggero che si lascia giocare ma senza troppo spessore) killzone al livello di call of duty missione fai quello distruggi l'altro vai avanti attiva quello torna indietro distruggi il ponte heavenly sword è cortissimo...e sempre il solito ammazza ammazza... sarò che sono un nostalgico ma giochi dello spessore dei finalfantasy VII e X, di tomb raider 2 (il migliore per me) (nn ho giocato ancora a underworld) del 1 metal gear solid, di Alundra (a me aveva fatto impazzire) non ce ne sono più...sarà che sono cresciuto forse pero diciamo nn hanno piu quella profondita...o meglio giochi..ma non sono divertenti...e forse questo è anche il motivo per il quale il wii vende mooolto di piu di ps3 e xbox....poi sempre per yume non dico il pc è meglio..soffre dello stesso problema solamente che a differenza delle console ha una grafica assurda...ma non ci si diverte...a parte che con i capolavori blizzardi diablo warcraft e starcraft....poi riguardo le foto...rega..ma a me nn me se possono vede...cioe magari saranno a 1 megapixel ma sul pc le vedo bene..sulla play tt sgranate...pero nn e questo il problema che ho alzato..il problema è che la sony e parlo da possessore di ps3 STA CERCANDO DI FAR PASSARE IN SECONDO PIANO LE SUE LACUNE VIDEOULICHE mettendo tanti fronzoli....invece di concentrarsi di piu sulla sostanza vera e propria....detto questo...ASPETTO FLAMEE
Consiglio03 Aprile 2009, 21:18 #28
Originariamente inviato da: Fabio985
ciao rieccomi..perdonate ma ero a lavoro.......allora riguardo i giochi ps3 ho mgs4 (bel gioco..pure se il migliore per me resta il 1) uncharted (carino ... assolutamente niente male ma non un capolavoro..un giochino leggero che si lascia giocare ma senza troppo spessore) killzone al livello di call of duty missione fai quello distruggi l'altro vai avanti attiva quello torna indietro distruggi il ponte heavenly sword è cortissimo...e sempre il solito ammazza ammazza... sarò che sono un nostalgico ma giochi dello spessore dei finalfantasy VII e X, di tomb raider 2 (il migliore per me) (nn ho giocato ancora a underworld) del 1 metal gear solid, di Alundra (a me aveva fatto impazzire) non ce ne sono più...sarà che sono cresciuto forse pero diciamo nn hanno piu quella profondita...o meglio giochi..ma non sono divertenti...e forse questo è anche il motivo per il quale il wii vende mooolto di piu di ps3 e xbox....poi sempre per yume non dico il pc è meglio..soffre dello stesso problema solamente che a differenza delle console ha una grafica assurda...ma non ci si diverte...a parte che con i capolavori blizzardi diablo warcraft e starcraft....poi riguardo le foto...rega..ma a me nn me se possono vede...cioe magari saranno a 1 megapixel ma sul pc le vedo bene..sulla play tt sgranate...pero nn e questo il problema che ho alzato..il problema è che la sony e parlo da possessore di ps3 STA CERCANDO DI FAR PASSARE IN SECONDO PIANO LE SUE LACUNE VIDEOULICHE mettendo tanti fronzoli....invece di concentrarsi di piu sulla sostanza vera e propria....detto questo...ASPETTO FLAMEE


ma questo lo dico anche io! anche per me mgs1 è stato un grande gioco... per non parlare di ff...giochi da sogno...però dire che il 4 non è un bel gioco è un po esagerato!
e sai perché tu dici così cmq? perché ormai non c'è più nulla di nuovo! ogni gioco è il sequel di uno che magari ti ha dato delle emozioni incredibili e il seguito non te ne può dare ugualmente perché alla fine è la stessa cosa! sono d'accordo...
Fabio98503 Aprile 2009, 21:31 #29
*consiglio....
è quello che dico io...sono tutte situazioni gia viste e riviste con grafica in piu...ad esempio msg1 ffVII anche tomb raider e resident evil 2 con la paura che incuteva erano novita cose nuove mai viste prima..esperienze nuove...ora resident evil è un gioco di azione spara spara spara spara...mgs4 gran bel gioco continuo della storia ci puo stare..uncharted carino ma nn ha quella componente che avevano i primi tomb raider quella profondita quella immersione nell'ambiente il tempio dello xian il palazzo del ghiaccio il teatro dell'opera...anche li rimani sbalordito dalla grafica..vai avanti enigmi elementari e spara spara spara...lo stesso alla fine per heavenly e gli altri giochi...o meglio nn sono male..ma final fantasy era un libro...interattivo...quasi un'esperienza che uno viveva...ora per cercare di ingrandire al max la fetta di pubblico si fanno tutti giochi molto simili tra loro...con minor difficolta ma alla fine tt uguali..pure il tanto osannato msg3 bello per carita..ma aveva pezzi identici ripresi dal primo...esempio the end = sniper wolf...ocelot ke pure li ti ritortura e tu giu di tasto x....psico mantis che joystick a parte ricorda un po THE FEAR ..inseguimento finale...cose trite e ritrite...che a mio avviso 10 anni dopo...non sono capolavori
Consiglio03 Aprile 2009, 22:24 #30
Originariamente inviato da: Fabio985
*consiglio....
è quello che dico io...sono tutte situazioni gia viste e riviste con grafica in piu...ad esempio msg1 ffVII anche tomb raider e resident evil 2 con la paura che incuteva erano novita cose nuove mai viste prima..esperienze nuove...ora resident evil è un gioco di azione spara spara spara spara...mgs4 gran bel gioco continuo della storia ci puo stare..uncharted carino ma nn ha quella componente che avevano i primi tomb raider quella profondita quella immersione nell'ambiente il tempio dello xian il palazzo del ghiaccio il teatro dell'opera...anche li rimani sbalordito dalla grafica..vai avanti enigmi elementari e spara spara spara...lo stesso alla fine per heavenly e gli altri giochi...o meglio nn sono male..ma final fantasy era un libro...interattivo...quasi un'esperienza che uno viveva...ora per cercare di ingrandire al max la fetta di pubblico si fanno tutti giochi molto simili tra loro...con minor difficolta ma alla fine tt uguali..pure il tanto osannato msg3 bello per carita..ma aveva pezzi identici ripresi dal primo...esempio the end = sniper wolf...ocelot ke pure li ti ritortura e tu giu di tasto x....psico mantis che joystick a parte ricorda un po THE FEAR ..inseguimento finale...cose trite e ritrite...che a mio avviso 10 anni dopo...non sono capolavori


ma alla fine il capolavoro in qualsiasi campo non c'è più...sia nei giochi sia nei film e sia nella musica...però sono cmq dei bei giochi...
vabbè kiudo qui! se non si finisce tra un mese!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^