PlayStation 2 ufficialmente in commercio in Brasile

"Il Brasile accoglie tanti appassionati di videogiochi e questo rende la nazione un'opportunità per Sony Computer Entertainment of America per introdurre l'esperienza PlayStation".
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Novembre 2009, alle 08:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!
Certo...in tal modo i paesi ricchi accrescono la propria ricchezza...e quelli più poveri...son sempre più poveri... ;-D
alla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!
a me prendere un paraurti di un produttore svizzero che costa(al cambio attuale)360€ mi viene a costare oltre 800€ farmelo spedire in italia
Certo...il motivo è che sono poveri....se i prezzi fossero proporzionali ai nostri (considerato il reddito), avrebbero il nostro stesso tenore di vita...e non sarebbero più poveri...cioè ti faccio un esempio : se noi col nostro stipendio possiamo permetterci (banalizzando un po') : 1 console, 1 telefonino, 3 vestiti, 20 prosciutti, e 10 pieni di benzina, e loro altrettanto (con prezzi più bassi, proporzionali al loro reddito più basso), starebbero esattamente come noi...non sarebbero affatto più poveri...proprio perchè avrebbero esattamente il nostro potere d'acquisto !!!
Vendere in un paese povero una roba che nel resto del mondo vale la meta' ????????
Nei paesi più poveri i prodotti costano di più, è possibile che non riuscite a comprenderlo ?? Se io guadagno 1000 euro e tu ne guadagni 500, poi però tu paghi i prodotti la metà di quello che li pago io, noi saremmo "ricchi" allo stesso modo...avremmo lo stesso potere d'acquisto, quindi non avrebbe senso dire che io sono più ricco di te....li capite questi rapporti ??
Non raccontiamo barzellette....a protezione di cosa ?? Capisco se si trattasse di grano...ma stiamo parlando di Playstation 2....non hanno mica le loro che vanno in concorrenza !!!
Dal sito FedEx:
"Once a product gets held at customs in Brazil, in most cases, Brazilian Customs will assess very high penalties -- usually 100 percent of the tax normally charged for the product. Brazilian Customs also frequently seize those shipments deemed to have inappropriate documentation. Brazilian Customs has broad discretion in determining fines or penalties for irregular shipments."
Quindi senza dazi doganali in Brasile costerebbe 150 euro circa, che per loro è sempre tanto...e ciò rimane coerente con quello che ho scritto sopra, cioè che nei paesi poveri i prodotti costano di più che nei paesi ricchi....su questo potete starne certi...
Insomma una massa proprio di pecoroni...considera che "a bisogno"....ha bisogno dell'H....forse più di quanto la massa abbia bisogno di ciò che viene proposto dai media... ;-D
alla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!
forse non è chiaro che probabilmente in brasile funziona come in italia, ci sono questi dazi alti in modo che l'agente della dogana possa prendere le mazzette da chi importa di straforo ogni ben di dio, guadagnandoci sopra...
se vai al negozio costa un botto ma se la trovi importata di straforo la paghi la metà. e penso che il 90% l'avrà comprata così...
è un po' come in italia per la modifica delle playstation.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".