Più interesse su PS4 che su Xbox One, secondo un nuovo sondaggio

Solamente l'1% degli intervistati comprerà una Wii U secondo l'ultimo sondaggio di Intergi Entertainment.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Novembre 2013, alle 10:31 nel canale VideogamesXboxWii UMicrosoftNintendo
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma il 50% delle "potenza" in meno rispetto a PS4 resta.
in pratica xbox one è solo un restyling del 360....
Ossia che per quel gioco non sono riusciti ad ottimizzarlo perché parte delle risorse sono sulla chat.
Ma dipendo esclusivamente dal fatto che sono i primi titoli.
Le librerie, le ottimizzazioni, ecc arriveranno nel tempo
ma stai scherzando? hanno avuto anni con i vari dev kit per imparare e non dimenticare che stiamo parlando di architetture pc praticamente.. non scherziamo, con tutto che sarò costretto a prendere una xbox one per halo, è un fail fino a prova contraria
I giochi sono più interessanti a mio parere specialmente le esclusive come Ryse, Forza motosport. Il problema è che ancora non è uscita e sicuramente la gente ormai guarda il prezzo. La crisi economica spinge a fare così.
Però io preferirei accumulare i soldi ed aspettare piuttosto che correre a comprare la consolle solo per il prezzo.
1) Ha sbagliato totalmente la politica di lancio, facendo indispettire inutilmente i potenziali acquirenti con quella storia dell'usato e dell'obbligatorietà del kinect, per poi rimangiarsi tutto quando la frittata era già fatta.
2) Ha deciso di prezzarla 100 euro in più rispetto alla concorrente, pur essendo meno potente e potenzialmente meno longeva, senza offrire nulla in più per compensare l'esborso superiore (c'è il kinect, ma penso che interessi veramente a pochi)
Erano due esempi.
Cmq non è che la potenza è inferiore, hanno allocato risorse a cose inutili. Piuttosto dovrebbero rivedere l'OS per dare maggior spazio ai giochi.
Cmq rimango dell'idea di non optare per una PS4 e preferire cmq il prodotto MS.
1) Ha sbagliato totalmente la politica di lancio, facendo indispettire inutilmente i potenziali acquirenti con quella storia dell'usato e dell'obbligatorietà del kinect, per poi rimangiarsi tutto quando la frittata era già fatta.
2) Ha deciso di prezzarla 100 euro in più rispetto alla concorrente, pur essendo meno potente e potenzialmente meno longeva, senza offrire nulla in più per compensare l'esborso superiore (c'è il kinect, ma penso che interessi veramente a pochi)
Indubbiamente, anche se penso che il primo problema ormai se lo siano lasciato alle spalle quasi del tutto. Dopotutto, se ricordi, perfino il RROD non ha diminuito in maniera permanente le vendite della 360. Alla fine, i giocatori dimenticano in fretta, a loro interessano i giochi e basta.
Il secondo problema è molto più grosso imho. Hanno voluto includere il Kinect per forza, dando alla console un appeal per giocatori casual. Ma $500 non è un prezzo da compratori casual. In altre parole, hanno il prodotto giusto al prezzo sbagliato. E trovo davvero strano che insistano nel non capirlo... dopotutto, hanno fatto marcia indietro sul DRM, quindi avrebbero potuto farlo anche su quello.
Credo che la X1 avrà problemi a vendere finchè il prezzo non raggiungerà un livello pari a quello della PS4, con o senza Kinect. Vedremo quando succederà: se le vendite saranno basse abbastanza, potrebbe succedere molto presto. E per allora, spero abbiano qualcosa in serbo per i compratori del lancio
La ps4 pare avere una line-up di lancio terribile (peggio di quella del wii u) ma nonostante ciò è in prima posizione, ai giocatori non interessano per niente i giochi.
L'xbox one si vedrà vicino al giorno del lancio cosa avrà da offrire.
@Ton90maz
qua stiamo parlando di comprare un prodotto valido e longevo, non uno già con l'acqua alla gola (Wii U). Con Wii adesso non puoi fare niente di piu di quello che puoi fare con PS4 e Vita, l'unica cosa CASUAL che gli rimane è il prezzo.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".