Phil Spencer respinge le voci su una Xbox One più potente

A margine della conferenza Build 2016 il boss di Xbox ha respinto l'ipotesi di una Xbox One più potente, strada che invece sembra possa essere seguita da PlayStation.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Aprile 2016, alle 10:41 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Phil Spencer, direttore della divisione Xbox, ha dovuto rispondere a una serie di domande sul futuro di Xbox One a margine della conferenza Build 2016 tenutasi nei giorni scorsi a San Francisco. Nello specifico, ha respinto le indiscrezioni a proposito del progetto su Xbox One con hardware potenziato di cui si era discusso nelle settimane precedenti.
"Non sono un grande estimatore di Xbox One e mezzo", ha detto Spencer. "Se dobbiamo andare avanti dobbiamo spingerci più in là. Per noi, la nostra console sta andando bene. Performa, è affidabile e i server funzionano bene. Il cambiamento deve essere sensibilmente notevole per le persone, un vero e proprio upgrade".
Sono passati 8 anni dal lancio di Xbox 360 al lancio di Xbox One (2005 e 2013). Se Microsoft dovesse mantenere lo stesso ritmo di aggiornamento, quindi, mancherebbero ancora più di 5 anni prima dell'introduzione sul mercato di un nuovo hardware Xbox. D'altra parte le difficoltà del business Xbox potrebbero generare dei rallentamenti, con Microsoft sempre più intenzionata a integrare il supporto gaming all'interno di Windows 10.
È più probabile che nei prossimi mesi venga introdotta una versione della console con hardware rifinito e dimensioni ridotte, insieme ad altre versioni a tema volte a saziare il mercato. Nel frattempo, il gap commerciale con PS4 sembra destinato ad aumentare ulteriormente. Al contrario di Microsoft, Sony sembra di fatto intenzionata a lanciare una PS4.5 con parte GPU rivista in modo da poter gestire i giochi alla risoluzione 4K.
Allo stesso tempo, le nuove dichiarazioni di Spencer contraddicono quanto detto dallo stesso boss di Xbox in una precedente occasione, quando sembrava aprire a una Xbox con hardware espandibile.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Sono passati 8 anni dal lancio di Xbox 360 al lancio di Xbox One (2005 e 2013). Se Microsoft dovesse mantenere lo stesso ritmo di aggiornamento ... "
Dato che era stato dichiarato che le consolle di scorsa generazione erano durate troppo (rispettivamente 8 e 7 anni), e che la nuova generazione è stata costruita proprio per evitare costi iniziali eccessivi che poi necessitano di troppo tempo per essere ammortizzati, la cosa mi sembra piuttosto improbabile.
A mio parere queste consolle dureranno 5-6 anni prima dell'uscita della prossima generazione, salvo attese legate ai processi produttivi: il più papabile mi sembra il 7nm, ma si rischia di aspettare troppo (anche perchè deve diventare abbastanza economico, quindi non di primo pelo). I 10 nm pare non siano adatti allo scopo, e i 14nm non so se permetterebbero di ottenere quel "salto" di cui si parla anche nell'articolo.
Pare che sia un nodo destinato ai chip orientati ai bassi consumi, un po' come i 20nm attuali.
Il prossimo (dopo i 16/14nm) nodo HP dovrebbe essere quello a 7nm.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".