Peter Molyneux fuori da Lionhead e Microsoft

Peter Molyneux ha annunciato le sue dimissioni da Microsoft. Si attendono dettagli sui suoi impegni futuri.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Marzo 2012, alle 15:04 nel canale VideogamesMicrosoft
Peter Molyneux ha annunciato le sue dimissioni da Microsoft. Si attendono dettagli sui suoi impegni futuri.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Marzo 2012, alle 15:04 nel canale Videogames
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa lasciato Bullfrog nel 1997, collaborando comunque nel 1998 per Populous: The Beginning e nel 1999 Dungeon Keeper 2 (se non sbaglio). Dal 1997 in Lionhead e l'unico titolo interessante (almeno per quanto mi riguarda) è datato 2001. Permettimi, ma qualche riserva mi rimane, sebbene sia vero che in ambito ludico generale ci siamo appiattiti dalla fine degli anni 90 in poi (salvo alcune eccezioni), ma ripeto solo colpa di Microsoft?
Non volevo inserirmi nel discorso inerente le sorti di Lionhead, dicevo solo che la genialità di Molyneux gli va riconosciuta per i titoli cui ha lavorato nella sua intera carriera... Poi che negli ultimi anni non abbia sfornato nessun capolavoro degno dei precedenti non ci piove. Forse è colpa del mercato che guarda più ai brand che alle idee, forse è colpa del trend ormai consolidato di fare giochi per fare soldi (un pò la logica che regna anche nella musica, nel cinema e in parte nell'editoria), forse i giocatori di oggi non apprezzerebbero titoli che a noi 30enni facevano impazzire, o forse semplicemente ha esaurito le idee e la vena creativa... chissà...
Gli ultimi giochi non mi hanno mai sfavato, specie quelli targati lionhead. B&W sinceramente sarà anche "rivoluzionario" ma alla fine fa la fine del primo GTA in cui nessuno ha mai seguito la storia
E comunque la dichiarazione dello stesso molineaux alla domanda "non crede che il kinect si presti perfettamente per giochi del genere B&W?" "beh si, si potrebbe riproporre B&W per kinect, non ci avevo pensato!" la dice lunga su dove siano andate a finire le sue idee...
Così è stato per Bullfrog, Id Software, Looking Glass (ormai dimenticata da quasi tutti, sebbene abbia sfornato capolavori ancora oggi ineguagliati e in quantità superiori a molte altre software house concorrenti), Bioware, Black Isle Studios, Westwood, Blizzard etc etc etc...
I singoli sono importanti ma non hanno mai creato nulla di geniale senza un team all'altezza, così è stato per John Romero, Richard Garriot e tanti altri, Molyneux da qualche anno a questa parte sta seguendo le loro orme...
Più che far parlare per i giochi di cui è responsabile, fa parlare in veste di pseudo-guru celebre più per il suo passato che per quello che ha fatto in tempi recenti.
a long times agoooo
E c'era la storia di Fable e di come Lui e il suo socio andavano alla Microsoft a convincerli che l'idea era buona e se li finanziavano.
POi dopo essere diventato multimilionario se ne esce in questo modo. Anche se educato, non e' sinonimo di correttezza.
Forse senza Xbox e Microsoft avrebbe fatto un aborto di fable su pc portando al fallimento della societa' che lavorava.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".