PC Classic è l'ennesima mini-console (ma per giocare a giochi per PC)

PC Classic cavalca l'onda della nostalgia che attraversa il mondo dei videogiochi e lo fa proponendo i giochi per PC, con una sorta di mini-console il cui aspetto ricorda i vecchi PC con case beige
di Riccardo Robecchi pubblicata il 14 Novembre 2018, alle 15:41 nel canale VideogamesL'effetto nostalgia che sta colpendo il mondo nelle sue varie forme non risparmia nemmeno il mondo dei PC, dopo aver mostrato il suo volto nel mondo delle console - con i vari Nintendo 64 Classic e PlayStation Classic. Ecco dunque che Unit-e ha pensato di lanciare una campagna di crowdfunding per PC Classic, micro-console pensata per far girare giochi per DOS.
Il sistema ha dimensioni particolarmente ridotte - tanto da stare nel palmo di una mano - e si presenta come un vecchio PC degli anni '90, con il classico case beige. Nonostante l'aspetto decisamente retrò, il dispositivo è dotato di tre porte USB (due sul fronte e una sul retro) e di una porta HDMI. Tanta modernità è accompagnata anche da un'uscita composita per supportare anche vecchi monitor, nel caso la nostalgia vada oltre il dispositivo e coinvolga anche lo schermo.
L'aspetto forse più interessante di PC Classic è però il software. È sì vero che è possibile replicare in tutto e per tutto il dispositivo con un Raspberry Pi con DOSBox, ma dall'altro lato PC Classic punta a offrire titoli con licenza e delle schede SD con nuovi titoli acquistabili a parte. Diversamente rispetto alle mini-console, PC Classic vuole essere espandibile.
Al momento il progetto punta ad avere "almeno 30 giochi", come riporta Liliputing, ma tutto dipenderà dall'andamento della campagna di raccolta fondi. Il prezzo previsto è di 99$, come si può leggere sul sito ufficiale, e l'inizio della campagna dovrebbe essere a fine novembre o all'inizio di ottobre.
L'aspetto comunque più interessante di questo dispositivo, così come quello delle mini-console, è quello di avere un dispositivo già pronto all'uso per poter giocare ai vecchi titoli senza doversi "sporcare le mani" con la configurazione. La nostalgia, a volte, pretende anche la comodità.
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPC Classic cavalca l'onda della nostalgia che attraversa il mondo dei videogiochi e lo fa proponendo i giochi per PC, con una sorta di mini-console il cui aspetto ricorda i vecchi PC con case beige
Click sul link per visualizzare la notizia.
stiamo scadendo nel ridicolo...
in questo caso poi parliamo di giochi pc, che a differenza delle console sono stati davvero dimenticati da dio. se fosse legale riprodurne l'uso senza pagare, sarebbero classificati come abandonware.
Ma nel ridicolo ci siamo già da un pezzo.
Mo' stiamo raspando il fondo.
Passi il mini SNES o la mini PS perchè fa tanto nostalgia.. ma sto coso proprio no.
Con un mini pc qualsiasi e di qualsiasi anno, arm o x86 che sia posso caricare dosbox e scaricare LEGALMENTE una manata di giochi abandonware da un botto di siti.
Bisogna essere fusi per portare a casa sto coso.
Proprio ieri leggevo un vecchio thread sulle durissime selezioni alle quali venivano sottoposti, qualche anno fa, gli aspiranti articolisti di HWUpgrade. Adesso leggo questa roba e da addetto ai lavori rimango perplesso.
Se sottoponessi un articolo del genere a uno dei miei clienti, probabilmente verrebbe a cercarmi a casa per picchiarmi con un dizionario di sinonimi e contrari...
Mo' stiamo raspando il fondo.
Passi il mini SNES o la mini PS perchè fa tanto nostalgia.. ma sto coso proprio no.
Con un mini pc qualsiasi e di qualsiasi anno, arm o x86 che sia posso caricare dosbox e scaricare LEGALMENTE una manata di giochi abandonware da un botto di siti.
Bisogna essere fusi per portare a casa sto coso.
non credo sia legale, gli abandonware sono tali solo perchè nemmeno i detentori dei diritti se li cagano più. ma rimane non legale. un pò come le rom fino a qualche anno fa.
stai sicuro che se per assurdo questo mini 386 avesse successo, tutti i vari studi si ricorderebbero di aver prodotto magnifici giochi dos nel lontano 1987 e farebbero battaglia ai siti di abandonware.
stai sicuro che se per assurdo questo mini 386 avesse successo, tutti i vari studi si ricorderebbero di aver prodotto magnifici giochi dos nel lontano 1987 e farebbero battaglia ai siti di abandonware.
Beh se un determinato software è dichiarato abandonware vuol dire che decadono anche i diritti.
Se non fosse legale i siti di abandonware verrebbero chiusi e i gestori sanzionati.
Poi nello specifico non so.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".