PC Classic è l'ennesima mini-console (ma per giocare a giochi per PC)

PC Classic è l'ennesima mini-console (ma per giocare a giochi per PC)

PC Classic cavalca l'onda della nostalgia che attraversa il mondo dei videogiochi e lo fa proponendo i giochi per PC, con una sorta di mini-console il cui aspetto ricorda i vecchi PC con case beige

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Videogames
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
macs31114 Novembre 2018, 17:10 #11
Originariamente inviato da: demon77
Beh se un determinato software è dichiarato abandonware vuol dire che decadono anche i diritti.
Se non fosse legale i siti di abandonware verrebbero chiusi e i gestori sanzionati.

Poi nello specifico non so.


i siti di abandonware esistono perchè chi detiene i diritti non ha interesse a muoversi contro chi fa scaricare gratuitamente Jack Jazzrabit o Commander Keen, sono giochi che non interessano più a nessuno e per i quali nessuno pagherebbe soldi, fino a prova contraria. ma i giochi sono sempre coperti da diritti, a meno che i produttori non abbiano esplicitamente messo a disposizione sui loro portali il download degli stessi (come il primo Grand Theft Auto ad esempio).
s-y14 Novembre 2018, 17:12 #12
penso che proprio un prodotto di questo tipo dia la misura di quanto l'argomento sia un modo (e/o una moda) per ciucciare soldi cannibalizzando sinteticamente l'effetto nostalgia che molti appassionati di vecchio 'stampo' possono avere

dai che mò arriva anche il case da schermo crt con dentro un lcd, con lente frontale per distorcere e con le scan lines emulate, sarebbe la ciliegina
giuliop14 Novembre 2018, 17:15 #13
Originariamente inviato da: demon77
[...]
Con un mini pc qualsiasi e di qualsiasi anno, arm o x86 che sia posso caricare dosbox e scaricare LEGALMENTE una manata di giochi abandonware da un botto di siti.


Per essere precisi, gli Abandonware non sono legali. Che poi nessuno ti venga a rompere le scatole è tutto un altro discorso.
CYRANO14 Novembre 2018, 17:15 #14
io aspetto la mini amiga!



clmslmaalnlnalna
giuliop14 Novembre 2018, 17:28 #15
Originariamente inviato da: CYRANO
io aspetto la mini amiga!


Se tutto ciò che ti interessa è il case ha senso, ma altrimenti puoi fare tutto con un qualsiasi computerino (tipo Raspberry PI), anche legalmente, con le ROM e i giochi di Amiga Forever.
Maxt7514 Novembre 2018, 18:47 #16
Chi la compra
demon7714 Novembre 2018, 23:56 #17
Originariamente inviato da: macs311
i siti di abandonware esistono perchè chi detiene i diritti non ha interesse a muoversi contro chi fa scaricare gratuitamente Jack Jazzrabit o Commander Keen, sono giochi che non interessano più a nessuno e per i quali nessuno pagherebbe soldi, fino a prova contraria. ma i giochi sono sempre coperti da diritti, a meno che i produttori non abbiano esplicitamente messo a disposizione sui loro portali il download degli stessi (come il primo Grand Theft Auto ad esempio).


Originariamente inviato da: giuliop
Per essere precisi, gli Abandonware non sono legali. Che poi nessuno ti venga a rompere le scatole è tutto un altro discorso.


boh.. prendo la cosa per buona.
Mi suona strano comunque che una cosa che è palesemente illegale sia fatta così alla luce del sole.. anche perchè i giochi li scarichi proprio dai server del sito, non è che è un torrent o altro.
sintopatataelettronica15 Novembre 2018, 09:23 #18
Originariamente inviato da: demon77
boh.. prendo la cosa per buona.
Mi suona strano comunque che una cosa che è palesemente illegale sia fatta così alla luce del sole.. anche perchè i giochi li scarichi proprio dai server del sito, non è che è un torrent o altro.


Diciamo che il punto è che attivare un'azione legale ha comunque dei costi. E fare partire un'azione per la tutela del diritto d'autore quando i titoli fatti scaricare da un sito sono vecchi e pure poco noti non ha nessun tipo di convenienza per chi li detiene..

Per questo è possibile la tranquilla esistenza dei siti Abandonware (anche se tecnicamente su quei giochi il diritto d'autore esiste ancora perché nessuno l'ha ceduto o vi ha rinunciato).
sintopatataelettronica15 Novembre 2018, 09:35 #19
Originariamente inviato da: macs311
a meno che i produttori non abbiano esplicitamente messo a disposizione sui loro portali il download degli stessi (come il primo Grand Theft Auto ad esempio).


Anche il primo Command & Conquer e il secondo (Tiberium Sun) e il primo Red Alert, tutti con relative espansioni, son stati resi freeware anni fa da EA .. forse l'unica cosa buona e giusta che ha fatto nel corso della sua esistenza (che non compensa neanche in minima parte tutte le cose terrificanti da essa compiute )

P.S. Dovrebbe essere una pratica molto più diffusa, questa.. soprattutto su giochi ormai non più recenti e che ti han fatto già guadagnare stra-vagonate di denari ..

Riguardo EA .. stavo pensando : ora che vogliono far uscire una remastered del primo C&C non so che accadrà.. cioè.. se possono rivalere ancora quei diritti su quei primi giochi che loro stessi avevano dichiarato e reso freeware (e lasciato scaricare dai loro server con le ISO e tutto), rompendo le scatole ai siti da cui oggi si possono ancora LEGALMENTE reperire e scaricare.
Cfranco15 Novembre 2018, 09:39 #20
Originariamente inviato da: macs311
i siti di abandonware esistono perchè chi detiene i diritti non ha interesse a muoversi contro chi fa scaricare gratuitamente Jack Jazzrabit o Commander Keen, sono giochi che non interessano più a nessuno e per i quali nessuno pagherebbe soldi, fino a prova contraria. ma i giochi sono sempre coperti da diritti, a meno che i produttori non abbiano esplicitamente messo a disposizione sui loro portali il download degli stessi (come il primo Grand Theft Auto ad esempio).


Io Commander Keen l' ho comprato su Steam
https://store.steampowered.com/app/9180/Commander_Keen/

Il discorso Abandonware è estremamente complicato, ci sono casi in cui il vecchio gioco è stato rilasciato come freeware ( https://en.wikipedia.org/wiki/List_...sed_as_freeware) oppure nel caso di giochi in cui nessuno detiene più i diritti per i quali è sicuramente legale distribuirli .
Nei casi in cui il gioco è ancora in vendita ( ad es. Commander Keen ma su Steam o Gog se ne trovano parecchi ) è invece sicuramente illegale farlo.
Per i giochi che non sono più in vendita ma di cui qualcuno detiene i diritti la cosa può essere complicata, le legislazioni infatti non sono uniformi in questo caso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^