Palmer Luckey ha donato 100 mila dollari a Trump sfruttando riferimenti a Chrono Trigger

Palmer Luckey ha donato 100 mila dollari a Trump sfruttando riferimenti a Chrono Trigger

Il co-fondatore di Oculus VR e inventore di Oculus Rift ha recentemente lasciato Facebook, proprio in seguito alle polemiche sul sostegno alla campagna elettorale di Donald Trump.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Videogames
Oculus Rift
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio20 Aprile 2017, 21:43 #11
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Il comunismo non è stato dichiarato illegale in Italia, per cui no, non è la stessa cosa.

Beninteso che negli USA ognuno può sostenere la parte che vuole in maniera pulita (ovvero dichiarando pubblicamente donazioni fatte e ricevute) l'allontanamento dei tizio non è dovuto alle donazioni ma ai commenti e ai post creati per danneggiare la parte avversaria. Molto probabilmente con menzogne o non in maniera "political correct". Ricordo che siamo in USA, dove detenere un'arma automatica può essere legale ma mentire e fregare (privato o peggio lo stato) è considerato un reato molto grave che rende chi lo compie non desiderato anche quando non è penalmente punibile. Soprattutto se copre alte cariche e ha controllo. Mica come da noi che solo la sentenza di un giudice dice se un atto è moralmente o eticamente valido e se non vai in galera allora qualsiasi cosa fai o dici è buona e ti fa "guadagnare punti".


In Italia no, in USA si.
La cosa comunque è già incostituzionale di per se, (ma le leggi le fanno i vincitori, che in questo caso per fortuna sono stati i "meno peggio" perchè è verissimo che fascismo e nazismo si sono macchiati di crimimini indicibili, ma lo stesso vale anche per il comunismo.

Originariamente inviato da: Costituzione Italiana]Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità
opinioni politiche[/B], di condizioni personali e sociali.
biometallo20 Aprile 2017, 22:11 #12
Originariamente inviato da: Noir79
E dove sarebbe la notizia?

In realtà l'articolo parla di tutt'altro è cioè del fatto che tale Palmer Luckey vuole dimostrare non solo di assomigliare ad un nerd ma di esserlo a tutti gli effetti citando a cazzum Chrono Trigger, Star Wars, e anche SAO... notizia in effetti talmente scarsa (e mi pare anche old dato che di questi riferimenti a Chrono Trigger mi sembra di aver già letto mesi fa) che inevitabilmente si è finiti a parlare d'altro...

verissimo che fascismo e nazismo si sono macchiati di crimini indicibili, ma lo stesso vale anche per il comunismo
.

Non in Italia però, e ti ricordo che quelli che hanno scritto la costituzione sono anche quelli che hanno vissuto per anno sotto l'oppressione del nazifascismo, che quindi ci sia stata una disparità di trattamento è anche comprensibile.
CrapaDiLegno20 Aprile 2017, 22:44 #13
Originariamente inviato da: Bestio
In Italia no, in USA si.
La cosa comunque è già incostituzionale di per se, (ma le leggi le fanno i vincitori, che in questo caso per fortuna sono stati i "meno peggio" perchè è verissimo che fascismo e nazismo si sono macchiati di crimimini indicibili, ma lo stesso vale anche per il comunismo.

Puoi avere tutte le idee politiche che vuoi, ma in Italia il fascismo (e per estensione il nazismo) è considerato fuori legge, il comunismo no. Se non ti garba l'idea le frontiere sono aperte (in uscita) e puoi sempre elemosinare un posto per vivere in qualche altro paese, sempre che ti vogliano.
giuliop20 Aprile 2017, 23:00 #14
Originariamente inviato da: Bestio
Se fa bene il suo lavoro (e non è un estremista), assolutamente si.
Altrimenti dovremmo discriminare anche i filocomunisti e non ci sarebbe più lavoro per nessuno.


Originariamente inviato da: Bestio
In Italia no, in USA si.
La cosa comunque è già incostituzionale di per se, (ma le leggi le fanno i vincitori, che in questo caso per fortuna sono stati i "meno peggio" perchè è verissimo che fascismo e nazismo si sono macchiati di crimimini indicibili, ma lo stesso vale anche per il comunismo.


Il discorso è che alla base del comunismo c'è l'uguaglianza sociale, alla base del nazismo c'è il razzismo e il militarismo; il comunismo non è di per sé "cattivo", il nazismo sì. Gli orrori del comunismo non sono frutto dell'ideologia, ma del suo stravolgimento. Quelli del nazismo sono esattamente corrispondenti all'applicazione dell'ideologia.
Essere filonazista (ed estremista è sostanzialmente automatico: "filonazista moderato" è quasi comico) e agire di conseguenza è di per sé negativo; essere filocomunista (che ormai è sempre moderato, soprattutto in occidente) no.
Ovviamente sto parlando dell'accezione comune di "positivo" e "negativo".

Originariamente inviato da: Bestio
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.


Davanti alla legge, non a me
GTKM20 Aprile 2017, 23:03 #15
In Italia il fascismo è fuorilegge, e la Costituzione è stata scritta da antifascisti, ovviamente e ci mancherebbe altro. Ma quindi? Il comunismo ha fatto milioni di morti, e non è che siccome li ha fatti all'estero allora facciamo finta di niente. Ma d'altronde la storia la scrivono i vincitori, tutto lì.
Per me, dati i morti (milioni) causati nel mondo, entrambe le ideologie andrebbero dichiarate fuorilegge. Anche se ormai lascia il tempo che trova, visto che i comunisti hanno il portafogli a destra come tutti.

Tornando in tema, un professionista va discriminato solo in base alla qualità del lavoro che svolge. Non esiste proprio che un ingegnere debba essere giudicato, sul posto di lavoro, in base alle sue idee politiche.

In tutto ciò, Trump non è Hitler né Stalin.
giuliop20 Aprile 2017, 23:23 #16
Originariamente inviato da: GTKM
In Italia il fascismo è fuorilegge, e la Costituzione è stata scritta da antifascisti, ovviamente e ci mancherebbe altro. Ma quindi? Il comunismo ha fatto milioni di morti, e non è che siccome li ha fatti all'estero allora facciamo finta di niente. Ma d'altronde la storia la scrivono i vincitori, tutto lì.
Per me, dati i morti (milioni) causati nel mondo, entrambe le ideologie andrebbero dichiarate fuorilegge. Anche se ormai lascia il tempo che trova, visto che i comunisti hanno il portafogli a destra come tutti.


Il mio punto non era contrapporre comunismo a nazismo, ma solo ipotizzare che chi lavora aderisse ad un'ideologia che noi consideriamo sbagliata, ma che non è illegale (negli USA, intendo).

Originariamente inviato da: GTKM
Tornando in tema, un professionista va discriminato solo in base alla qualità del lavoro che svolge. Non esiste proprio che un ingegnere debba essere giudicato, sul posto di lavoro, in base alle sue idee politiche.


La cosa mi andrebbe benissimo, a patto che dall'altra parte le sue idee politiche non intervengano in alcun modo nell'attività lavorativa; e questa, secondo la mia esperienza, è una pia illusione, destinata ad essere infranta. Per tornare all'esempio del filonazista, aspettarsi che lo sia solo di nome è solo una grande ingenuità.

Originariamente inviato da: GTKM
In tutto ciò, Trump non è Hitler né Stalin.


Non lo è nel senso che non ha le capacità né dell'uno né dell'altro, ma forte della sua ignoranza, di danni ne può fare di belli e di grossi. Ha ancora quasi tutto il mandato per metterli in pratica. Io aspetterei a pronunciarmi.
GTKM20 Aprile 2017, 23:28 #17
Originariamente inviato da: giuliop
Il mio punto non era contrapporre comunismo a nazismo, ma solo ipotizzare che chi lavora aderisse ad un'ideologia che noi consideriamo sbagliata, ma che non è illegale (negli USA, intendo).



La cosa mi andrebbe benissimo, a patto che dall'altra parte le sue idee politiche non intervengano in alcun modo nell'attività lavorativa; e questa, secondo la mia esperienza, è una pia illusione, destinata ad essere infranta. Per tornare all'esempio del filonazista, aspettarsi che lo sia solo di nome è solo una grande ingenuità.



Non lo è nel senso che non ha le capacità né dell'uno né dell'altro, ma forte della sua ignoranza, di danni ne può fare di belli e di grossi. Ha ancora quasi tutto il mandato per metterli in pratica. Io aspetterei a pronunciarmi.


Ovviamente parto dal presupposto che pure l'altro non stia a fare comizi ai colleghi, a prescindere dall'ideologia. Il discorso era semplicemente che un professionista va giudicato per il suo lavoro.
Magari è un idiota e una vera testa di ca**o, ma se fa bene il suo mestiere non lo licenzi, no? (A patto, al solito, che non crei problemi ai colleghi)
s-y21 Aprile 2017, 06:21 #18
ma più che altro, siamo sicuri che ci sia consequenzialità tra i due fatti?
non ho avuto balle di documentarmi per bene a ste ore, ma da quello che ho visto non c'è certezza del nesso 1:1. poi queste cose sono sempre non nette, però il dubbio imho resta...
randorama21 Aprile 2017, 10:11 #19
Originariamente inviato da: Bestio
In Italia no, in USA si.


talmente illegale che esiste il partito comunista degli stati uniti.
OttoVon21 Aprile 2017, 12:22 #20
Tornando in tema, un professionista va discriminato solo in base alla qualità del lavoro che svolge. Non esiste proprio che un ingegnere debba essere giudicato, sul posto di lavoro, in base alle sue idee politiche.


Aggiungo anche "gusti personali".
Se è professionale e non fa pesare le sue fisse agli altri non vedo perché discriminarlo.

Questi ragionamenti sono insostenibili, oltre a non avere senso.

Tornando alla notizia: un ricco sostiene la campagna di un altro ricco. WOW.
Aspetto con ansia il prossimo concept dell'iphone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^