Palmer Luckey ha donato 100 mila dollari a Trump sfruttando riferimenti a Chrono Trigger

Il co-fondatore di Oculus VR e inventore di Oculus Rift ha recentemente lasciato Facebook, proprio in seguito alle polemiche sul sostegno alla campagna elettorale di Donald Trump.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Aprile 2017, alle 16:01 nel canale VideogamesOculus Rift
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe è professionale e non fa pesare le sue fisse agli altri non vedo perché discriminarlo.
Questi ragionamenti sono insostenibili, oltre a non avere senso.
Esattamente. Ma qua pare che si voglia a breve schedare gli impiegati in base "al partito". Cose assurde.
Aspetto con ansia il prossimo concept dell'iphone.
Più che altro, finanziare uno che ha na decina di miliardi di dollari, donando ben 100 MILA dollari, sembra una cosa un po' strana
Almeno loro dal Maccartismo sono riusciti ad uscirne...
Essere filonazista (ed estremista è sostanzialmente automatico: "filonazista moderato" è quasi comico) e agire di conseguenza è di per sé negativo; essere filocomunista (che ormai è sempre moderato, soprattutto in occidente) no.
Ovviamente sto parlando dell'accezione comune di "positivo" e "negativo".
Davanti alla legge, non a me
Io ho amici che simpatizzano apertamente verso tutte queste ideologie, sia "nere" che "rosse", arrivando pure a stimare i grandi "despoti" di inizio 900 (come ce ne sono tanti in Italia) ma finchè verso di me e verso la comunità si comportano bene, non sto certo a giudicarli o discriminarli.
No, stai travisando.
Ripeto: stiamo parlando di una persona misogina e razzista, nonché ignorante. Trump non è nazista e non è Hitler, ma è razzista come lo sono i nazisti. Quando ci sono razzismo e misoginia non c'è possibilità di uguaglianza, perché si agisce in base a criteri arbitrari. E ripeto anche questo: che una persona la pensi a questo modo e poi non agisca di conseguenza è una favoletta da bambini, che puoi immaginare e sperare, ma che non è minimamente realistica. Non esiste il "misogino femminista" (nel significato originale del termine "femminista"
Non stiamo parlando del partito ma di ideologie ottuse e antiquate che personalmente ritengo - e che sono anche generalmente ritenute, nella società moderna - riprovevoli.
Se sono "simpatizzanti" non sono come Trump. Se non lo conosci ti consiglio (e non è un "consiglio" paternalistico) di informarti sull'individuo. La cosa preoccupante è che uno dei motivi (se non "il" motivo) per cui ha vinto le elezioni è proprio che ha fatto leva su questi principi.
Ripeto: stiamo parlando di una persona misogina e razzista, nonché ignorante. Trump non è nazista e non è Hitler, ma è razzista come lo sono i nazisti. Quando ci sono razzismo e misoginia non c'è possibilità di uguaglianza, perché si agisce in base a criteri arbitrari. E ripeto anche questo: che una persona la pensi a questo modo e poi non agisca di conseguenza è una favoletta da bambini, che puoi immaginare e sperare, ma che non è minimamente realistica. Non esiste il "misogino femminista" (nel significato originale del termine "femminista"
Non stiamo parlando del partito ma di ideologie ottuse e antiquate che personalmente ritengo - e che sono anche generalmente ritenute, nella società moderna - riprovevoli.
Che le ideologie siano ottuse e antiquate siamo d'accordo. Ma, personalmente, fintanto che il mio salumiere mi serve bene, non gli chiedo altro che non sia l'affettato.
Anch'io - a meno che questo ogni volta che m'affetta i salumi non si metta a far filippiche - però la situazione "ambiente di lavoro" è enormemente più complessa dei 5 minuti che spendi dal salumiere.
Ma infatti ho detto che il presupposto è che il tizio in questione non faccia "comizi" o altro, ossia che si comporti in maniera professionale.
Nella mia compagnia c'è un'amico comunista convinto ed un'altro fascista convinto, che scherzosamente si tirano sistemanticamente l'anima l'un l'altro, un po come fanno due amici tifosi di squadre di calcio rivali.
Poi sia nella politica che nello sport purtroppo ci sono anche casi estremi in cui invece di scherzare si accoltellano, ma in questi casi il più delle volte politica, sport o altro sono solo un pretesto per fare a botte.
non c'è differenza, ormai, salvo che per il calcio ci si prende più sul serio...
ancora sbagliato.
il partito comunista degli stati uniti è rimasto attivo anche durante gli anni 50.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".