Overwatch: Symmetra è autistica

Blizzard vuole rappresentare all'interno di Overwatch varie categorie di persone e le minoranze, andando più in profondità rispetto al semplice aspetto fisico.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2017, alle 09:01 nel canale VideogamesBlizzardOverwatch
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlcuni hanno citato Miranda come modello di femmina da prendere come riferimento... è vero che veniva spesso ripresa da dietro (
Io penso invece che siano "solo" poco capaci a rappresentare il viso femminile unito alle poco curate espressioni facciali che fanno da contorno, anche perché la persona da cui hanno preso spunto è tutta un'altra cosa, mentre per con il fratello ci sono riusciti piuttosto bene.
Invece durante lo viluppo e il rilascio del secondo e terzo capitolo sul forum bioware c'era una massa di persone che si lamentava della troppa sessualizzazione dei personaggi (vedasi tizie che andavano in tuta aderente in battaglia).
Non capisco perché tutto deve essere trattato come una partita di calcio, sarò io strano...
(umh l'ho presa più larga di quel che volevo
Poi comunque le software house si adeguano anche al cambio della "demografia" dei gamers, mi pare abbastanza ovvio.
Quoto. I commenti delle notizie su HWU sono l'equivalente dei vecchi che guardano i cantieri stradali, solo che i vecchi solitamente hanno maggiore apertura mentale.
Sta "raschiando il fondo" perché ha messo un indizio su Symmetra in un fumetto? O intendi dire che sono disperati perché non sanno più come promuovere una "delusione" da tipo 25 milioni di copie?
La prima che hai detto.
Ammetto che commercialmente e' un successo, ma anche Apple vende di brutto, eppure sono parecchi anni che reputo i loro prodotti insoddisfacenti per le mie esigenze.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".