Overwatch è il videogioco più venduto nel Nord America a giugno

Lo shooter multiplayer di Blizzard è al primo posto nella classifica dei videogiochi più venduti. Consistente calo nel settore del gaming interattivo/action figure.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Luglio 2016, alle 13:31 nel canale VideogamesBlizzardOverwatch
The NPD Group ha registrato un calo importante nelle vendite del mese di giugno 2016 in rapporto al corrispondente periodo dell'anno precedente. L'industria dei videogiochi retrocede dai 878,7 milioni di dollari di 12 mesi fa agli attuali 652,2 milioni. I settori di hardware, software e accessori sono tutti in calo, complessivamente la contrazione si attesta sul 22%.
Per quanto riguarda l'hardware le vendite si attestano sui 181,5 milioni di dollari, con un calo del 42% rispetto a giugno 2015. Passando alle vendite di software per le console domestiche e quelle portatili, invece, le vendite sono pari a 322 milioni, il che rappresenta un passo indietro del 20%.
A partire da questo mese, poi, The NPD Group implementa lo strumento per tracciare le vendite digitali, il che gli consente di fornire anche il dato sulle vendite di software in formato fisico e Steam PC. Questo dato si attesta su 27,8 milioni di dollari, anch'esso in calo di circa 20 punti percentuali rispetto al precedente riferimento. Il confronto rispetto al mondo console è impietoso, con un rapporto 10:1 tra vendite console e PC. D'altra parte, The NPD Group non analizza la totalità del mercato, visto che non tiene ancora conto delle vendite veicolate tramite Origin, Battle.net e uPlay. Inoltre, il dato proviene da rapporti forniti dai vari (ma non tutti) produttori di videogiochi, visto che Valve non comunica nel dettaglio dati sulle vendite realizzate tramite Steam.
Le vendite di accessori ammontano a 120,9 milioni di dollari, con 6 punti percentuali in meno rispetto a giugno 2015. Nonostante sia il calo meno consistente, si tratta di una significativa battuta di arresto per un settore su cui molti (vedi Disney) avevano effettuato investimenti molto importanti. In questa categoria, infatti, NPD fa rientrare tutti quei prodotti che rientrano nella definizione "Interactive gaming toys" come Skylanders e Amiibo.
Per il resto la contrazione rispetto a giugno 2015 assume connotati ancora più consistenti alla luce del rilascio di Batman Arkham Knight nel giugno dello scorso anno. Il titolo Warner faceva registrare traguardi di vendita molto importanti per quanto riguarda i formati console, a cui nessun titolo di quest'anno è capace di rispondere in maniera adeguata. Gli unici nuovi rilasci di giugno 2016 sono infatti Lego Star Wars: The Force Awakens e Mirror's Edge: Catalyst, ma nessuno dei due è in grado di eguagliare le vendite di Batman Arkham Knight.
La contrazione delle vendite è anche un effetto degli annunci fatti dai produttori di console allo scorso E3. Il 2 agosto, infatti, arriverà sul mercato Xbox One S, mentre sia Microsoft che Sony e Nintendo lanceranno una propria console con significativa rivisitazione dell'hardware nel corso del 2017.
La console più venduta nel mese rimane PS4, mentre Xbox One, e il dato emerge dai risultati finanziari di Microsoft, ha visto un declino nelle vendite di unità della famiglia Xbox pari al 9% nel periodo fiscale in esame, che copre i mesi che vanno da aprile a giugno 2016. A 32 mesi dal lancio di PS4 e Xbox One le vendite cumulative dei due sistemi sono superiori del 40% rispetto a quelle che i corrispondenti sistemi di precedente generazione avevano fatto registrare nello stesso lasso di tempo.
Il gioco più venduto a giugno 2016 si conferma essere Overwatch, che già si piazzava al primo posto a maggio. Seguono Grand Theft Auto V, Lego Star Wars: The Force Awakens, DooM, Mirror’s Edge: Catalyst, Uncharted 4: Fine di un Ladro, NBA 2K16, Call of Duty Black Ops III, Destiny: The Taken King e Minecraft.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobha il gioco è anche carino se giocato con gli amici per farsi quattro risate
ma giocarlo da solo è assurdamente pazzesco
il livello mentale dell'ecosistema dei giocatori blizzard è veramente bassissimo e applicato ad un gioco fortemente focalizzato sul team play produce un risultato a dir poco patetico, è tossico per l'umore e la propria serenità
lo sconsiglio ampiamente per chi non ha amici con cui giocarci .... veramente .... statene alla larga
beh giustamente siamo su un forum per discutere
ed ecco le sentenze della domenica con zero argomentazioni
eheh
Certo se non piace il genere..... mica si puo sempre buttare fuori il clone di battlefield, cod o medal of honor.
non ci si avvicina neanche, è completamente diverso
forse giocarlo prima di commentare aiuterebbe a non scrivere strafalcioni incredibili .......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".