OnLive sarà lanciato a giugno. Informazioni sui prezzi

Il servizio di game streaming OnLive consentirà di giocare con i titoli di nuova generazione anche se non si dispone di hardware competitivo.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2010, alle 08:31 nel canale VideogamesOnLive sarà lanciato negli Stati Uniti il 17 giugno. Bisognerà sottoscrivere un abbonamento dal costo di $14.95 mensili, ai quali bisogna aggiungere il costo per l'acquisto o il noleggio dei giochi, che ancora non sono stati annunciati ufficialmente. I primi 25 mila utenti che si registrano potranno usare OnLive gratuitamente per tre mesi. Ci si può registrare da questa pagina.
OnLive ha raggiunto accordi con i produttori Electronic Arts, Ubisoft, 2K Games, THQ e Warner Bros, e fornirà al lancio tra 12 e 25 titoli, tra cui Mass Effect 2, Assassin's Creed II, Borderlands, Dragon Age Origins, Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate e Metro 2033.
Secondo il produttore la latenza della connessione a internet non costituisce un problema, perché l'esperienza di gioco sarà comunque gratificante e coinvolgente. Per realizzare OnLive sono serviti otto anni di sviluppo. Il principio di base riguarda il calcolo della grafica in remoto e l'invio delle immagini già renderizzate sul terminale di casa senza che quest'ultimo effettui altri calcoli.
OnLive è compatibile con PC e Mac, in questi casi basta installare un semplice plug-in del browser. Funziona anche con un semplice monitor, al quale va collegato un box che la società definisce MicroConsole. Questo serve esclusivamente per ricevere le informazioni dal computer remoto. Per il corretto funzionamento del sistema occorre una connessione ad ampia banda, di 5MBps per la risoluzione 720p HD e di 1,5Mbps per la risoluzione 480i.
Ulteriori informazioni sul cloud computing per i videogiochi si trovano in questa news.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza considerare poi le nostre connessioni... ma quello è un altro discorso...
Grazie Telecum
+ noleggio giochi
mah se funzionasse come promette ci potrebbe anche stare ... di fatto risparmi i 2-300 € di console / scheda grafica e li spendi al mese avendo la possibilità di giocare su hw obsoleto.
Ma di fatto non funzionerà mai bene una roba del genere .... questo in generale , in italia poi , coi doppini che abbiamo ....
Io a casa ho spesso e volentieri latenze nell'ordine dei 200ms e più .... ingiocabile.
per non parlare delle disconnessioni che vorrebbero perdita della partita in corso ... figo!
Potrebbe funzionare forse, con giochi pensati e progettati per questo tipo d'utilizzo , ma anche questo non accadrà mai .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".