chiudi X

OnLive sarà lanciato a giugno. Informazioni sui prezzi

OnLive sarà lanciato a giugno. Informazioni sui prezzi

Il servizio di game streaming OnLive consentirà di giocare con i titoli di nuova generazione anche se non si dispone di hardware competitivo.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sberla3312 Marzo 2010, 14:50 #21
L'idea mi sembra ottima, vediamo se nella pratica funzionerà
elevul12 Marzo 2010, 15:22 #22
Originariamente inviato da: VirtualFlyer
non credo...
se avrà un minimo di successo verrà bloccato dai responsabili: fregherebbe tutta la banda all'azienda...

comunque non ci starei mai perchè spendere anche solo 15 dollari per vedere se si riesce a giocare accettabilmente non mi va. Tra l'altro dovrei anche noleggiare un gioco solo per fare una prova.

addio onlive

Tunnelling http direttamente verso il server onlive. Credo possano farlo e lo faranno, visto che gli farebbe guadagnare una marea di soldi.
MesserWolf12 Marzo 2010, 16:04 #23
Originariamente inviato da: elevul
Pensandoci su un attimo, secondo me OnLive avrà un enorme successo nelle aziende, durante la pausa pranzo e non solo, in quanto sono, più o meno, le uniche ad avere delle connessioni ottime ma terminali non molto potenti normalmente non sfruttabili per giocare.

ma lol .... quindi secondo te la gente invece che andare a mangiare o chiaccherare coi colleghi o lavorare si mette giocare con onlive sul posto di lavoro ? ma per piacere ....

Non è mica facebook
Originariamente inviato da: elevul
Vi parrà probabilmente assurdo, ma l'unico motivo per cui non ho una console e per cui probabilmente non userò mai OnLive è perché non ci sono trainer/trucchi. E' uno dei pochi motivi per cui preferisco giocare su PC.


ma che tristezza ... tanto vale non giocare.
wijjyu12 Marzo 2010, 16:14 #24
Francamente la prima volta che ho letto di onlive mi sono molto interessato, ma ora l'idea non mi piace più, di fatto con una piattaforma di questo genere perdi ogni vantaggio che giocare con pc ha contro il gioco su console e ti prendi lag anche per il single player. Facendo due conti quei pochi che ancora preferiscono il pc sulle console (e menomale che non sono da solo fra questi) portano come argomenti la moddabilità, che non ci sarà, una community competitiva, che presumibilmente non ci sarà, la voglia di upgradare l'hardware, che non ci sarà, la possibilità di usare altri servizi in contemporanea al gioco, che non ci sarà dato che tutta la banda sarà succhiata da onlive, la customizzazione di interfaccia et similia, che non ci sarà. L'unica cosa che distinguerà una console da onlive è l'uso di mouse e tastiera (e menomale che almeno quello c'è, oltre a ciò lo spirito di gaming pc sarà completamente assente da onlive
Smasher_Devourer12 Marzo 2010, 17:50 #25
Originariamente inviato da: elevul
Smasher! Non sapevo avessi un account qui.


Posto pochissimo, ma guarda da quando sono iscritto!

Scusate, fine OT
Cyber9312 Marzo 2010, 20:50 #26
Originariamente inviato da: VirtualFlyer
non credo...
se avrà un minimo di successo verrà bloccato dai responsabili: fregherebbe tutta la banda all'azienda...


tranquillo che noi a scuola nonostante tutti i blocchi un giretto su facebook o youtube ce lo facciamo sempre dai computer dei laboratori
Fatta la legge, trovato l'inganno... effettivamente comincio a capire l'utilità di questo servizio di gaming online...
elguano12 Marzo 2010, 21:59 #27
mi sembra un'interessante sviluppo
dopo la virtualizzazione dei server e dei client in ambito lavorativo si potranno avere interessanti sviluppi anche nel ludico.

mi chiedo che hadware useranno...

inoltre mi stupiscono che molti parlino di LAG e lentezza: di fatto sarà uno streaming con protocolli simili al PCoIP, la banda influirà principalmente alla qualità dell'immagine in streaming. certo sarà importante avere un upload decente anche se veicolerà solo l'imput e probabilmente la parte voce.

Questo poterebbe liberare molte case dove windows rimane solo per giocare col pc.
E se non sviluppassero il client per Linux? sarebbero dei geni....

Comunque il costo del gioco dovrebbe essere un problema loro, non di chi gioca pagando un servizio...
DJ Sam13 Marzo 2010, 01:59 #28
mah.. staremo a vedere! anche se chi come me ha su ADSL 5 mb e 6-7 pc che usano la rete spesso contemporeaneamente non so quanto sia efficent. personalmente pref giocare in locale! erano belle le partite in tcp /ip con half life in rete locale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^