Online il nuovo Nokia N-Gage

Il nuovo servizio gaming N-Gage di Nokia è online con nuovi titoli per i cellulari del produttore finlandese
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Aprile 2008, alle 17:41 nel canale VideogamesNokia
Nokia ha messo online oggi la nuova versione di N-Gage, il servizio giochi per i cellulari del colosso finlandese. Per possessori di modelli Nokia è ora più facile cercare, provare e acquistare giochi pensati appositamente per i loro dispositivi mobili. Gli utenti che utilizzano i giochi potranno connettersi l’un l’altro attraverso la community N-Gage Arena, per incontrare nuovi amici, interagire con altri utenti di giochi multiplayer, discutere su message board o attraverso il servizio di chat e partecipare a tornei e eventi disponibili su Nokia N-Gage.
“Con N-Gage saremo in grado di offrire un’esperienza semplice agli utenti di tutto il mondo, interessati a provare e acquistare giochi avvincenti, accessibili e di grande successo,” ha dichiarato Jaakko Kaidesoja, vice presidente della divisione Games, Nokia. “Siamo veramente entusiasti di affidare ai nostri clienti questo servizio perché con loro saremo in grado di modellare il futuro del mobile gaming.”
La piattaforma N-Gage propone titoli esclusivi: dai giochi di strategia a quelli a tema sportivo, ai giochi arcade e quelli d’azione, l’utente potrà scegliere tra tutti quelli sviluppati appositamente per N-Gage dai principali produttori.
La prima serie di giochi include: EA SPORTS FIFA 08 di EA Mobile; Brain Challenge e Asphalt 3: Street Rules di Gameloft; World Series of Poker Pro Challenge di Glu Mobile; e Hooked On: Creatures of the Deep e System Rush: Evolution di Nokia Publishing. A breve saranno Tetris e The Sims 2 Pets di EA Mobile; Block Breaker Deluxe e Dogz di Gameloft; e Snakes Subsonic, Space Impact: Kappa Base e Mile High Pinball di Nokia Publishing.
Ci è capitato di avere un primo contatto con alcuni di questi titoli nella nostra recensione del Nokia N81 8GB, che trovate al seguente indirizzo.
Gli appassionati di gaming avranno accesso a una gamma di giochi di alta qualità, molti dei quali reperibili esclusivamente sulla piattaforma NGage. I dispositivi attualmente compatibili con N-Gage sono: Nokia N81, Nokia N81 8GB, Nokia N82, Nokia N95 e Nokia N95 8GB.
È possibile scaricare l’applicazione N-Gage direttamente sul proprio dispositivo mobile o PC all’indirizzo http://www.n-gage.com. Verranno aggiunti regolarmente nuovi giochi, nuove opzioni e verrà ampliata la gamma di dispositivi compatibili. Il prezzo dei giochi, che sarà possibile provare prima dell’acquisto, si aggirerà tra 6 e 10 euro.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomo iniziamo a spendere 10 euro in giochi per cellulare
poi dicono la pirateria...
mo iniziamo a spendere 10 euro in giochi per cellulare
poi dicono la pirateria...
??
I giochi per il primo N-gage costavano 40 e più euro e non erano migliori di quelli acquistabili ora per via elettronica.
Sarebbe il caso di capire invece se un gioco acquistato sarà successivamente riscaricabile da un utente sul proprio telefonino qualora l'avesse accidentalemente cancellato, come succedde su Steam, Xbox Live, Wii Virtual Conole, Playstation Store. Inoltre sarebbe opportuno che qualora il proprietario passasse a un nuovo telefonino possa riscaricare su questo tutti i giochi precedentemente acquistati semplicemente loggandosi sul sito (come succede su Steam e Xbox Live)...
mo iniziamo a spendere 10 euro in giochi per cellulare
poi dicono la pirateria...
Se li fanno a 10 euro, con un po' di pubblicità, e il giusto supporto delle software house (magari scazzate da come Nintendo gli tagli le ali) Nokia potrebbe fare il botto.
Per non parlare della batteria che quando hai finito di giocare ormai è cotta, e non puoi manco mandare un sms per farti venire a prendere che hai perso il treno mentre eri intento a giocare!! Non sono un fan del Nintendo DS ma le console portatili secondo me lo fanno meglio dei cell.
Ma Nokia ha intenzione di riprovarci, non sfruttando più una piattaforma dedicata, ma potenziando il settore Software x i suoi cellulari...
E secondo me stavolta ha azzeccato..
Non va bene un altro nokia symbian?
E51 per esempio?
Forse ci vuole una ccerta potenza elaborativa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".