Ogni unità di PlayStation 4 costa 381 dollari a Sony

Ogni unità di PlayStation 4 costa 381 dollari a Sony

Secondo la società di analisi di mercato IHS, Sony margina 18 dollari per ogni unità di PS4 venduta in questa fase di lancio.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 

Secondo uno studio perfezionato dalla società di analisi di mercato IHS, il costo dei materiali necessari per assemblare ogni singola unità di PS4 è di $372, mentre altri $9 sarebbero necessari per il montaggio. La APU fornita da AMD, che combina una CPU Jaguar e una GPU Radeon, sarebbe la componente più costosa secondo lo studio di IHS, con un costo per Sony di $100.

Lo studio di IHS è da intendersi, ovviamente, come indicativo: ad esempio, non è chiaro quanto margina AMD grazie alla presenza di tecnologia proprietaria in ogni unità di PS4 venduta. PS4, inoltre, utilizza memoria GDRAM DDR5, che offre una bandwidth superiore alla memoria utilizzata invece in Xbox One, ma allo stesso tempo ha un costo superiore. Secondo IHS, Sony spende $88 per la memoria per ciascuna PS4.

Il SoC di PS4 è uno dei più grandi in termini di superficie occupata: IHS conferma quindi quanto avevamo riportato ieri nel caso del Teardown di iFixit: "Questo processore è un mostro, visto che la superficie del chip è di circa 350 millimetri quadrati. È più grande di tre volte rispetto a qualsiasi altro chip fabbricato con la stessa tecnica costruttiva", si legge nel report di IHS. "Nonostante la notevole superficie del silicio, il prezzo a cui PS4 viene offerta ai consumatori rimane interessante, anche perché l'hardware è in grado di mantenere un livello notevole di prestazioni. Le future versioni di PS4, che verranno realizzate con una tecnologia di trattamento dei semiconduttori ancora più avanzata, consentiranno di avere costi più bassi e prestazioni superiori".

Il disco rigido fornito da Seagate ha un costo di $37, mentre l'unità ottica Blu-ray costa $28. Alla lista bisogna aggiungere ovviamente il controller DualShock 4, che è dotato di tecnologia radio Bluetooth fornita da Qualcomm, di unità audio di Wolfson Microelectroncs e sensore di movimento di Bosch. Il costo del controller, secondo IHS, è di $18. Il resto della circuiteria spinge infine il costo complessivo a 371 dollari, tenendo in considerazione solo il costo dei materiali.

IHS ha fatto analisi del genere per altri dispositivi: ha stabilito, ad esempio, che Apple spende $218 per fabbricare un iPhone 5S e fra $274 e $361 per ogni singola unità di iPad Air. Samsung inoltre avrebbe margini per $353 per ogni Galaxy S4 venduto.

Il mondo dei videogiochi si conferma più critico, quindi, dal punto di vista dei margini per le unità hardware vendute. Come al solito, il business rimane fortemente basato sulla vendita del software, mentre Microsoft e Sony sono interessate ad avere la base installata di hardware più ampia possibile per favorire un maggior volume di vendite di giochi.

Rispetto al lancio di PS3, tuttavia, le cose per Sony sono nettamente migliorate, visto che a quei tempi spendeva $805 per fabbricare ogni unità, che poi vendeva a $599. I costi di produzione di PS3 si sono ridotti nel corso del tempo, ma Sony ha continuamente abbassato anche il prezzo di commercializzazione della console, per mantenerla competitiva rispetto alle soluzioni dei rivali. Quando il prezzo di PS3 è stato fissato a $299, secondo IHS, Sony spendeva $336 per produrre ogni unità.

Insomma, pare che con questa generazione i produttori di console abbiano leggermente cambiato prospettiva, con una spesa inferiore sull'hardware.

Fonte: IHS

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor21 Novembre 2013, 08:34 #1
scusate, un numero mi è balzato agli occhi: il disco fisso dovrebbe costare 37 dollari?
un disco da 500 giga da 2.5"? costano così a noi quando andiamo a prenderlo al supermercato (basta trovare una mezza offerta), possibile che sia lo stesso per Sony che ne ordina MILIONI?
Gli altri numeri non li commento perché non ho idea di quali siano i prezzi di mercato, ma il disco...
mircocatta21 Novembre 2013, 08:55 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
scusate, un numero mi è balzato agli occhi: il disco fisso dovrebbe costare 37 dollari?
un disco da 500 giga da 2.5"? costano così a noi quando andiamo a prenderlo al supermercato (basta trovare una mezza offerta), possibile che sia lo stesso per Sony che ne ordina MILIONI?
Gli altri numeri non li commento perché non ho idea di quali siano i prezzi di mercato, ma il disco...


si si come no
da noi si trovano a 37 euro, non dollari, cambia giusto un po
drum-machine21 Novembre 2013, 09:09 #3
per me ste cifre sono fumo negli occhi..... comprando lotti da milioni di pezzi le cose cambiano in maniera considerevole

altro che 37$ dollari per un hd....
Hal200121 Novembre 2013, 09:14 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
scusate, un numero mi è balzato agli occhi: il disco fisso dovrebbe costare 37 dollari?


Si, è normale. Primo perché è espresso in dollari (circa 27€), e con i giri assurdi che fanno queste multinazionali le tasse non si capisce mai bene se le calcolano o meno (o ad esempio si spostano negli stati dove sono basse quasi inesistenti).
Secondo fattore è dato dagli accordi OEM, pagano si caro il disco, ma il produttore garantisce loro per tanti anni disponibilità e customizzazione (che brutto termine).
Paganetor21 Novembre 2013, 09:21 #5
ma anche col cambio euro/dollari, ho appena trovato on-line un disco proprio a 37 euro IVATO... togli il 22% e scendi a circa 29 euro.
E non sto ancora facendo i conti all'ingrosso, eh... anche perché Seagate glieli porta col tir, mica uno alla volta
Non so, non mi tornano lo stesso queste cifre.
opelio21 Novembre 2013, 09:23 #6
Originariamente inviato da: drum-machine
per me ste cifre sono fumo negli occhi..... comprando lotti da milioni di pezzi le cose cambiano in maniera considerevole

altro che 37$ dollari per un hd....


Per carità, silenzio. L'autore dell'articolo (chiamiamolo così potrebbe offendersi e scendere in campo come fa spesso ultimamente.

Devi dire che è' tutto vero e che sono bravissimi.
coschizza21 Novembre 2013, 09:25 #7
Originariamente inviato da: drum-machine
per me ste cifre sono fumo negli occhi..... comprando lotti da milioni di pezzi le cose cambiano in maniera considerevole

altro che 37$ dollari per un hd....


comprando lotti da milioni di pezzi le cose non cambiano molto perche chi li vende non te li regala e ha comunque da produrli poi anche i dischi che compriamo noi sono venduti in lotti enormi pioi volta per volta smistati in rivenditori sempre piu piccoli, quindi la cifra stimata mi sembra assolutamente veritiera (senza contare che noi non sappiamo se il disco è costom o no). Vendere a meno significherebbe che i produttori di componenti vendono in perdita quando ovviamente non è e non puo essere vero. E invece sony che alla fine puo decidere di vendere in perdita il prodotto se vuole ma di sicuro no lo fanno i fornitori.

Chi prende come paragone le offerte non ha capito cosa sono e che non centrano molto con l'atgomento in questione, io posso farti un offerta tale da regalarti quasi un prodotto ma questo non significa che ha me è costato poco o che chi l'ha prodotto lo ha fatto gratis.
Paganetor21 Novembre 2013, 09:37 #8
gratis no, ma i 37 euro (29 senza iva) che ho trovato io includono almeno 2 o 3 internediari (che hanno il loro guadagno), mentre Sony si rivolge direttamente a Seagate. Poi tasse o non tasse non sto qui a discutere, ma SICURAMENTE non possono pagarlo come lo paghiamo noi...
calabar21 Novembre 2013, 09:43 #9
Io comunque dischi da 500MB da 2,5" a 37" non ne vedo in giro, siamo sui 50 euro.

Vero però che leggendo il dubbio viene: da dove IHS recupera le informazioni sui prezzi? Immagino che almeno per una parte siano stime.

PS: credo ci sia un refuso nell'articolo, c'è scritto:
"[I]non è chiaro quanto margina AMD grazie alla presenza di tecnologia proprietaria in ogni unità di PS4 venduta[/I]"
anzichè
"[I]non è chiaro quanto margine ha AMD grazie alla presenza di tecnologia proprietaria in ogni unità di PS4 venduta[/I]"
Paganetor21 Novembre 2013, 09:46 #10
ho appena fatto una ricerca su google inserendo "hard disc 500 giga", prendi il primo link non sponsorizzato e lo trovi a 37,40

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^