Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Nvidia: in futuro non ci saranno più giochi solo per PC

Il colosso del mondo videoludico PC ammette che lo strapotere delle console è talmente forte che nessun produttore azzarderà lo sviluppo di progetti in esclusiva PC.

di pubblicata il , alle 09:53 nel canale Videogames
NVIDIA
 
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
D4N!3L311 Giugno 2008, 16:20 #41
Quando non ci saranno più giochi per il PC smetterò di giocare con i videogiochi.

Il bello del PC è che non ti limiti a giocarci, ma a farti le tue modifiche, i tuoi tweak, cavolo, è la cosa più bella modificarti il pc, cambiare quello e quell'altro pezzo, modificarti i cfg ecc ecc...

Console = Accendo, premo il pulsantino, gioco. Ripeto, che tristezza.

Vi siete mai chiesti se chi ha il pc magari si diverte a impostarsi da solo i settaggi e a farsi le modifiche anzichè ritenere questa procedura un'inutile menata?

Comunque i gusti sono gusti, per come sono ora le console io non le prenderei mai. In un FPS voglio sparare a un nemico in 1 - 2 secondi non in un quarto d'ora perchè non riesco a mirare.
john costantine11 Giugno 2008, 16:22 #42
imho se ci si accontenta di un livello medio di dettagli (non molto inferiore a quello di una console) si puo giocare (divertendosi) per gli stessi anni potendo inoltre andare in internet, usare office, produttivita, etc etc..inoltre se il gioco che mi piace esce solo per xbox ma io ho la ps3...che faccio????
mjordan11 Giugno 2008, 16:35 #43
Originariamente inviato da: rmarango
Dei giochi che hai citato io sono riuscito a trovare Bioshock nuovo per la 360 a
27 euro (piu' 5 euro per le spese di spedizione).
E' anche vero pero' che e' un gioco uscito gia' da un po', come anche COD4.
Se uno si accontenta dell'usato (e si trovano ottime occasioni in ottimo stato) ripeto che si risparmia parecchio, io non ho pagato piu' di 30-35 euro a titolo per giochi anche molto recenti.
Tra l'altro ci sono delle catene (tipo m...world) che accettano l'usato console (deve essere in uno stato decente pero') facendoti sconti per il nuovo, ad esempio c'era un offerta per GTAIV o ARMY of TWO a 9 euro se davi due giochi usati (i due giochi dovevano pero' far parte di una lista ben precisa).


Io sono un collezionista quindi l'usato non lo prendo nemmeno in considerazione. E poi il discorso dell'usato non è di certo una scusa ai prezzi immondi che propongono su console e ai discorsi che si fanno che mantenere una console costa di meno. Costa di meno solo a quelli che i giochi se li copiano. Comunque i titoli che ho citato ovviamente li puoi trovare a di meno, ma il discorso resta: una media di 20/30€ in piu' per ogni titolo rispetto alla controparte PC (che in molti casi è pure inferiore).
john costantine11 Giugno 2008, 16:40 #44
Originariamente inviato da: mjordan
Io sono un collezionista quindi l'usato non lo prendo nemmeno in considerazione. E poi il discorso dell'usato non è di certo una scusa ai prezzi immondi che propongono su console e ai discorsi che si fanno che mantenere una console costa di meno. Costa di meno solo a quelli che i giochi se li copiano. Comunque i titoli che ho citato ovviamente li puoi trovare a di meno, ma il discorso resta: una media di 20/30€ in piu' per ogni titolo rispetto alla controparte PC (che in molti casi è pure inferiore).


Cmq avevo sentito che i prezzi sono alti proprio per un discorso che il titolo è legato alla console..per capirci quei 20/30 euro sono soldi che vanno al produttore della console che concede al realizzatore di far girare il gioco su quella piattaforma..è come se microsoft si facesse pagare per ogni programma che gira sul suo SO..mi pare una str...ata..
rmarango11 Giugno 2008, 16:41 #45
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Quando non ci saranno più giochi per il PC smetterò di giocare con i videogiochi.

Il bello del PC è che non ti limiti a giocarci, ma a farti le tue modifiche, i tuoi tweak, cavolo, è la cosa più bella modificarti il pc, cambiare quello e quell'altro pezzo, modificarti i cfg ecc ecc...

Console = Accendo, premo il pulsantino, gioco. Ripeto, che tristezza.

Vi siete mai chiesti se chi ha il pc magari si diverte a impostarsi da solo i settaggi e a farsi le modifiche anzichè ritenere questa procedura un'inutile menata?

Comunque i gusti sono gusti, per come sono ora le console io non le prenderei mai. In un FPS voglio sparare a un nemico in 1 - 2 secondi non in un quarto d'ora perchè non riesco a mirare.


Tanta gente si e' presa la console per evitare proprio gli sbattimenti che tu giudichi divertenti.. anch'io mi divertivo un mondo a "tunare" il p.c., ottimizzandolo al massimo con i driver e quant'altro , ma ora non ho piu' tempo e cerco solo un po' di svago dalla routine quotidiana e sopratutto cerco di evitare le imprecazioni nel caso il gioco non giri come dovrebbe,come per i bachi che spesso trovi nelle conversioni dei giochi da console a p.c.
E' anche vero che d'altra parte non puoi usufruire dei mod del tuo gioco preferito.
Le scuse sul joypad e' l'unica a cui ormai ci si puo' aggrappare ma io non ho grossi problemi neanche su quel fronte fortunatamente...e tra l'altro on line puoi trovare gente che con il pad sono dei veri "killer", e penso che alla fine sia questione di allenamento come in tutte le cose.
mjordan11 Giugno 2008, 16:44 #46
Originariamente inviato da: john costantine
Cmq avevo sentito che i prezzi sono alti proprio per un discorso che il titolo è legato alla console..per capirci quei 20/30 euro sono soldi che vanno al produttore della console che concede al realizzatore di far girare il gioco su quella piattaforma..è come se microsoft si facesse pagare per ogni programma che gira sul suo SO..mi pare una str...ata..


Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?
Poi sviluppare per PC è molto piu' costoso, visto che si deve tenere in considerazione migliaia di permutazioni fra GPU, release di driver, schede audio, ecc. ecc. Di conseguenza le royalty che i produttori di console chiedono per i giochi dovrebbero essere parificati dai costi maggiori di sviluppo che la piattaforma PC richiede. Eppure continuiamo a pagare i giochi PC tutto sommato ad un prezzo onesto.
john costantine11 Giugno 2008, 16:46 #47
Originariamente inviato da: mjordan
Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?


A me cliente nulla...anzi mi fa incacchiare secondo me perchè io il tuo "pc per giocare" l'ho gia preso..perche devo pagare anche il software che ci faro girare?

edit: pagare in piu!!
Gildor11 Giugno 2008, 16:50 #48
Io continuo a usare solo il PC e a non avere alcuna console.
Con il PC in firma, vecchio di più di tre anni e aggiornato di sola vga e 1GB di ram, riesco a far girare tranquillamente qualsiasi nuova uscita a livelli medio\alti.
Per fare un esempio sto giocando Mass Effect a dettagli massimi alla risoluzione di 1680*1050 senza alcun problema.

Continuo a considerare il PC superiore in praticamente ogni comparto, e più versatile sia come parco giochi (strategici, fps, mmorpg danno il meglio su pc) che ovviamente come usi differenti dal videogaming. L'unica volta che mi son girate davvero le balle è stato per GTA IV: sto odiando dover aspettare per giocarlo

I consolari convinti bimbiminchia continuano a ripetere che il PC bisogna cambiarlo ogni sei mesi spendendo millemila euro compresa VGA da 600 euro. Sono emerite palle, e chi acquista con un minimo di cognizione di causa lo sa.

Purtroppo per via della pirateria meno diffusa (MA sempre presente e in crescita, non crediate) e per l'ottimizzazione del SW meno complessa le SH preferiscono attualmente le console.
Certo che vedere i nuovi titoli in uscita dai 60 agli 80 euro mi fa veramente sbellicare..
john costantine11 Giugno 2008, 17:16 #49
Originariamente inviato da: mjordan
Si ma a me cliente, che me ne importa? O forse questo dovrebbe rendermi contento di pagare 70€ un gioco che su PC ne costa 30?
Poi sviluppare per PC è molto piu' costoso, visto che si deve tenere in considerazione migliaia di permutazioni fra GPU, release di driver, schede audio, ecc. ecc. Di conseguenza le royalty che i produttori di console chiedono per i giochi dovrebbero essere parificati dai costi maggiori di sviluppo che la piattaforma PC richiede. Eppure continuiamo a pagare i giochi PC tutto sommato ad un prezzo onesto.


Credo che qui entri in gioco il fattore premo il pulsante, metto il gioco, gioco..la gente e disposta a pagare molto di piu il gioco..d'altronde se avessero lo stesso prezzo..perche usare il pc? se la sony dice non faccio piu pagare le royalty sai quante consolle vende in piu?e perche non lo fa? perche tutto sommato e meglio vendere la console a prezzo stracciato e poi vivere di rendita per qualche anno con le royalty...


Quoto e straquoto Gildor
freeeak11 Giugno 2008, 17:42 #50
pero! svegli sti qua della nvidia è da mo che è cosi... vi accorgete ora che vi stanno tagliando fuori dal mercato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^