Nvidia Battlebox: un PC da 3 mila euro per giocare in 4K

Abbiamo provato Nvidia Battlebox insieme al monitor Toshiba 65L9363 da 65 pollici.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Novembre 2013, alle 13:44 nel canale VideogamesNVIDIAToshiba
3840×2160, sono dei numeri che sentiremo frequentemente nei prossimi anni, perché corrispondono alle misure della risoluzione 4K. Certo, ancora le soluzioni per giocare degnamente si toccano sulle punte delle dita di una mano, e sono molto costose. Ma il 4K sta facendo progressivamente capolino nel mondo della tecnologia, e i prezzi sono destinati a scendere.
Negli uffici milanesi di Nvidia abbiamo provato la soluzione Battlebox, che vedete nel video insieme al Toshiba 65L9363 da 65 pollici. Battlebox è dotato di processore Intel Core i7-4770, con dissipatore a liquido Corsair Hydro.
Ma soprattutto questa soluzione si caratterizza per la presenza di due GeForce GTX 780 in configurazione SLI. Le schede video, basate su architettura Kepler, integrano un processore costruito a 28nanometri, con una velocità del core di 941MHz e memoria GDDR5 da 3GB a 384bit, con una frequenza di 6008MHz. Il sistema è dotato di uscite DVI, HDMI e DisplayPort, per connettere qualunque monitor, trasferendo al meglio i dati video.
È notevole anche il Toshiba a 65 pollici della serie L9, che permette di giocare in 4K con una qualità visiva senza rivali. È dotato delle funzionalità tipiche delle SmartTV come App, Web Browser, Cloud TV, e di tecnologie come AMR 800 e Resolution+, che rendono le immagini più fluide e le migliorano la qualità delle texture.
Come dicevamo prima, giocare in 4K ha ancora dei costi molto alti. Battlebox può essere acquistato da Next per € 2889, mentre il prezzo della TV di Toshiba è di circa 6 mila euro.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra qualche anno se i costi si ridurranno diventerà più appetibile, anche per i comuni mortali.
Non avete 3000€. Beh pazienza...
Tra qualche anno se i costi si ridurranno diventerà più appetibile, anche per i comuni mortali.
quoto in pieno
A questo punto avrei tagliato un po' su scheda madre (per quello che un gamer effettivamente ci fa col computer le varie TUF, Maximus, ROG, Sabertooth, servono a ben poco) e alimentatore, dato che un 1kW inizi a sfruttarlo per davvero solo con un Tri-SLI o un Quad-Crossfire.
(tralasciando il discorso che è un PC e quindi più flessibile di una semplice consolle).
Intendo dire che con un hardware da 500€ giochi ... nel pc 500€ ti servono per la singola scheda video ( e ce ne sono 2).
Tecnicamente come è possibile ?
Non avete 3000€. Beh pazienza...
magari 3000 euro, non è certo quello il problema, sono i 6000 del monitor che non scenderanno in tempi brevi...
in tutto siamo a 9000 euro, a 3000 diventa un acquisto da prendere in considerazione, considerando lo splendido monitor. ci vorranno altri 10 anni... e come standard video prima che prenda piede altri 20 forse.
(tralasciando il discorso che è un PC e quindi più flessibile di una semplice consolle).
Intendo dire che con un hardware da 500€ giochi ... nel pc 500€ ti servono per la singola scheda video ( e ce ne sono 2).
Tecnicamente come è possibile ?
come in 4K? le console hanno una risoluzione (probabilmente massima) che si ferma a un quarto del 4k. fullHD, 1080 pixel verticali. e sto parlando del boxone e ps4
verde contro rosso:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
questo coso fa oggi quello che farà la prossima generazione di console se ce ne sarà una... ma per crearne la necessità dobbiamo tutti comprare TV da oltre 50 pollici
Per adesso la X1 non arriva nemmeno a 1080p e la ps4 è "tarata" per 1920x1080... altro che 4K... forse intendevi i filmati a 4k
P.S. con un pc da 500 euro giochi a 1080p !!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".