Nuovo Unreal Engine richiederà dieci volte la potenza di Xbox 360

Nuovo Unreal Engine richiederà dieci volte la potenza di Xbox 360

Questa la stima fornita da Epic, a proposito del motore grafico next-gen

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
XboxEpic GamesMicrosoft
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
toni.bacan15 Febbraio 2012, 10:35 #31
Se la prossima xBox (o Play4 o qualunque altra amenità dovrà avere 10 volte la potenza della attuale, due cose mi vien da chiedermi:
1) ma quanto ca**o consumeranno?
2) (correlato al punto 1) ma quanto scalderanno?? e di conseguenza, con quanti YLOD ci ritroveremo per le mani?


5-600€ per una nuova console per giocare ai soliti stessi insulsi giochi (a parte la novità dell'anno) ma che mi permette di contare i peli del c**o al nemico di turno?
No grazie,
dilu9215 Febbraio 2012, 10:53 #32
10 dieci volte?
Ma non ci credo!
hardware c'è già, infatti giochi next possono esser fatti per Pc!
jpjcssource15 Febbraio 2012, 11:56 #33
Comunque io non ho ben capito se si tratta di requisiti minimi o quella è la potenza di calcolo per fare vedere il tutto ad alta qualità e 1080p@30fps


Originariamente inviato da: birmarco
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.


Sono il minimo sindacabile, i 25 - 30 fps sono stati usati fino ad ora solo per mandancaza di potenza di calcolo e contenimento dei costi/limiti della pellicola nel caso del campo cinematografico.

Tale velocità di riproduzione oltrettutto mostra nettamente i suoi limiti nel caso di scene concitate in cui si possono vedere microscatti.

Non è un caso che con la proiezione e la ripresa in digitale, registi come James Cameron e Peter Jackson gireranno i loro prossimi film a 60 fps e cercheranno di riprodurli a tale velocità in ogni cinema abilitato (Avatar 2 ed i due capitoli dello Hobbit).

A 48 - 60 fps la visione è molto più riposante e fluida, sono solo luoghi comuni quelli che vogliono ogni velocità superiore a 30 fps ininfluente sull'occhio umano.

Oltretutto stiamo parlando di videogiochi e se gli fps/s che la macchina riesce a reggere sono in media 30 o poco più, è facile che nelle fasi più impegnative la fluidità possa scendere ancdhe sotto il minimo sindacabile.
I 60 fps permettono un visione più riposante e conservano un margine per le situazioni che richiedono più potenza di calcolo.

Originariamente inviato da: leddlazarus
si pero' tenendo conto che un PC di alte prestazioni non costa meno di 800€ non penso che la prossima console potrà mai costare cosi' tanto.

e quindi non sarà certo 10 volte + potente di xbox360


Quelli sono i prezzi che fanno a te al dettaglio e per un singolo/pochi pezzi, i produttori di console ordinano direttamente in fabbrica stringendo contratti che prevedono la fornitura di milioni di pezzi per almeno 5 anni.
Questo li porta ad avere sconti piuttosto alti, soprattutto ogni componente cala di valore in quei 5 anni quindi all'inizio si può vendere la console sottocosto coprendo la perdita con la vendita del software ed i profitti che verranno generati negli anni successivi quando i costi di produzione si saranno abbassati.
Xbox360, a parte la quantità di ram aveva CPU e GPU di ultimissima generazione quando è uscita a soli 400 euro, la singola GPU per PC nel mercato retail (Radeon X1900XT) costava come tutta la console.
jolly7415 Febbraio 2012, 12:01 #34
Originariamente inviato da: birmarco
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.


Si specialmente in un FPS oppure gioco di guida

Le prossime consolle avranno una vga che sarà circa potente come una 560 ti , non illudetevi troppo su quello che saranno o meno in grado di fare , la grafica di Samaritan riuscirebbero a farla andare solo in tech demo
dnarod15 Febbraio 2012, 12:06 #35
Originariamente inviato da: birmarco
Io direi che 30 FPS stabili con un'ottima grafica sono meglio di 60 FPS con grafica mediocre. Alla fine bastano 25fps per vedere immagini fluide.


no.

ormai non gioco più a nulla da anni proprio perchè il mercato ha virato verso i meno fps + grafica (una cosa abbastanza inutile). posso capire per il casual, ma anche li avrei da ridire, ma personalmente ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido...30 non li prendo neanche in considerazione, potrei sbadigliare fra un frame e l'altro...sopra i 100 si comincia a ragionare, 120 è un numero perfetto...quella è la fluidità, se non si è provato inutile ribattere...
Aenor15 Febbraio 2012, 12:20 #36
Originariamente inviato da: dnarod
no.

ormai non gioco più a nulla da anni proprio perchè il mercato ha virato verso i meno fps + grafica (una cosa abbastanza inutile). posso capire per il casual, ma anche li avrei da ridire, ma personalmente ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido...30 non li prendo neanche in considerazione, potrei sbadigliare fra un frame e l'altro...sopra i 100 si comincia a ragionare, 120 è un numero perfetto...quella è la fluidità, se non si è provato inutile ribattere...



Permetto di correggerti: oltre i 60 fps l'occhio umano non apprezza evidenti differenze in termini di fluidità. 60 è non a caso il "cap" ottimale (questa è medicina e anatomia umana, informarsi prima di sparare a caso).

Mi sembra ASSURDA quindi la tua affermazione " ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido" . Ti assicuro che stai sbagliando qualcosa nelle tue valutazioni.

Il resto è roba da benchmark ( >> 60 fps)
dinox15 Febbraio 2012, 12:42 #37
Originariamente inviato da: Aenor
Permetto di correggerti: oltre i 60 fps l'occhio umano non apprezza evidenti differenze in termini di fluidità. 60 è non a caso il "cap" ottimale (questa è medicina e anatomia umana, informarsi prima di sparare a caso).

Mi sembra ASSURDA quindi la tua affermazione " ritengo un gioco a 60fps molto frustrante e poco fluido" . Ti assicuro che stai sbagliando qualcosa nelle tue valutazioni.

Il resto è roba da benchmark ( >> 60 fps)


Esattamente.... Si chiama "fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina".
Comunque ci sono studi in continua evoluzione e continue smentite.
Il fatto è che l'occhio ad alti fps incomincia a non vedere le differenze, ma ovviamente ci sono i casi particolari.
Questo fenomeno è sfruttato anche dal 3d.
MaBru15 Febbraio 2012, 13:13 #38
Se le nuove console usciranno come sembra per l'autunno 2013, imho 10 volte è anche troppo conservativo. Alla fine dal 360 e dalla PS3 passerebbero 8 anni, che in informatica equivale ad un'era geologica.
Aenor15 Febbraio 2012, 13:23 #39
Originariamente inviato da: dinox
Esattamente.... Si chiama "fenomeno della persistenza delle immagini sulla retina".
Comunque ci sono studi in continua evoluzione e continue smentite.
Il fatto è che l'occhio ad alti fps incomincia a non vedere le differenze, ma ovviamente ci sono i casi particolari.
Questo fenomeno è sfruttato anche dal 3d.


Si, diciamo che la stima media al momento è sui 60 fps. Secondo recenti studi, con determinati soggetti, sonostate apprezzate differenze sino a 72 fps. E' un ambito interessante insieme alla valutazione della "risoluzione" dell'occhio umano, che varia in base alla distanza con l'oggetto inquadrato.

Il fenomeno di persistenza infine è ovviamente diffuso in ogni ambito, dal cinema alle sorgenti luminose (a luce impulsata).
dnarod15 Febbraio 2012, 14:17 #40
mi permetto di quotare le ultime 5 o 6 parole del mio intervento: sono uno che giocava semi-hardcore molti (>10) anni fa...io ho provato a giocare a 20-30-60-etc-120 fps a svariati fps...tu? parlo per esperienza diretta insomma...qualsiasi casual gamer che abbia mai fatto avvicinare a un monitor per smentire la favoletta dell "oltre i 60 l'occhio umano non percepisce..." ha sempre fatto facce divertenti quando, con lo stesso gioco, cappavo da console prima a 60 e poi a 120...

credo che prima di consigliarmi di rivedere le mie valutazioni dovresti come minimo provare a giocare a un fps che possa reggere molto piu di 60 fps e vedere, semplicemente, con i tuoi occhi, che quello che dico è palpabilissimo...una volta ho fatto questo giochetto con mia madre che non sa nemmeno che esistono giochi per pc e mi ha detto che a 60 fps vedeva "a scattoni" rispetto a 120

quindi mi ripeto: chi non ha provato si fida delle favole, non ci si puo far nulla

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^