Nuovo indizio sulla versione PC di Red Dead Redemption 2

Secondo il profilo LinkedIn di un programmatore di Rockstar la versione PC di Red Dead Redemption 2 sarebbe in corso di sviluppo
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2019, alle 11:21 nel canale VideogamesRockstar Games
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe tu cerchi espressamente la componente arcade è un tuo gusto.
Ok il dettaglio; ma se per fare un'operazione ripetitiva, che tra l'altro non richiede neanche alcun tipo di abilità, devo ogni volta sorbirmi un'animazione ripetuta all'infinito, è una scelta del tutto errata.
Tra l'altro "arcade" qui non centra nulla. Un gioco non è tale se non ti fa vedere un'animazione del tutto inutile ai fini del gameplay.
Io aspettavo, e aspetto, RDR2 da una vita... ma il mio dubbio maggiore è proprio il rischio di "rottura di scatole" per il ritmo bucolico del gioco.
Un gioco di guida simulativo può piacere o meno, ma ha un ritmo del tutto differente.
Il titolo Rockstar potrebbe non piacere ad un gruppo di giocatori che invece lo adorerebbe se avesse altri ritmi... da cui i miei dubbi sull'acquisto SE (io ne sono certo) e QUANDO uscirà per PC.
*
Sempre meglio di molti titoli dove le risorse finiscono in chissà quale misteriosa tasca dalle capacità abnormi, questo è decisamente più credibile.
Tipo AC che scuoia l'animale in 1 decimo di secondo e per giunta al volo e lo stesso per le risorse minerarie ...
Ok il dettaglio; ma se per fare un'operazione ripetitiva, che tra l'altro non richiede neanche alcun tipo di abilità, devo ogni volta sorbirmi un'animazione ripetuta all'infinito, è una scelta del tutto errata.
Tra l'altro "arcade" qui non centra nulla. Un gioco non è tale se non ti fa vedere un'animazione del tutto inutile ai fini del gameplay.
Un titolo di guida può ricercare il realismo, ma ti mantiene concentrato e impegnato per ogni singolo secondo che passi davanti allo schermo. Non è paragonabile.
Sempre meglio di molti titoli dove le risorse finiscono in chissà quale misteriosa tasca dalle capacità abnormi, questo è decisamente più credibile.
Tipo AC che scuoia l'animale in 1 decimo di secondo e per giunta al volo e lo stesso per le risorse minerarie ...
Io a Skyrim passavo tanto di quel tempo a picconare per estrarre i minerali, se non hai voglia è meglio cambiare tipo di gioco.
Il discorso del realismo non tiene semplicemente perchè il tempo dell'animazione non corrisponde alla realtà, che ci metta 1 secondo o 5 siamo comunque nell'immaginario, come è giusto che sia.
Sempre meglio di molti titoli dove le risorse finiscono in chissà quale misteriosa tasca dalle capacità abnormi, questo è decisamente più credibile.
Tipo AC che scuoia l'animale in 1 decimo di secondo e per giunta al volo e lo stesso per le risorse minerarie ...
Io a Skyrim passavo tanto di quel tempo a picconare per estrarre i minerali, se non hai voglia è meglio cambiare tipo di gioco.
non mi pare che RDR nasca come simulativo della vita del west (che poi semmai è la simulazione della vita nei film western), è un gioco d'azione open world al quale è stata data un'impronta di realismo eccessiva.
metterci 30 secondi anzichè 3 per scuoiare un animale lo rende più realistico? per quale motivo è obbligatorio vedere l'animazione visto che non aggiunge nulla al gioco e all'interazione con personaggi o ambiente?
il fatto di vedere l'animazione intera della ricerca in un cassetto anzichè sapere direttamente qual è il contenuto cosa mi aggiunge esattamente all'esperienza di GIOCO? perchè parliamo ancora di un gioco e non di un film vero?
Sempre meglio di molti titoli dove le risorse finiscono in chissà quale misteriosa tasca dalle capacità abnormi, questo è decisamente più credibile.
Tipo AC che scuoia l'animale in 1 decimo di secondo e per giunta al volo e lo stesso per le risorse minerarie ...
Io a Skyrim passavo tanto di quel tempo a picconare per estrarre i minerali, se non hai voglia è meglio cambiare tipo di gioco.
E' inutile argomentare, la maggior parte di quelli che si lamentano sono quelli che non hanno il gioco (ma lo vorrebbero) e allora si autoconvincono che faccia schifo... Niente di nuovo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".