Nuovo dispositivo gaming basato su ecosistema Jungle da Panasonic

Si tratta di un dispositivo rivolto agli appassionati di gioco online che ricorda più iPhone/iPd Touch che DS/PSP. Il precedente lancio di Panasonic nel mondo dei videogiochi, ovvero lo storico 3DO, risale a 17 anni fa.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2010, alle 09:55 nel canale VideogamesiPhonePanasonicApple
Panasonic starebbe pensando di entrare nel business dei dispositivi portatili per il gaming, secondo quanto riporta Crunchgear. Il colosso nipponico ha infatti creato una nuova divisione chiamata Panasonic Cloud Entertainment e individuata con la sigla PCENT.
Dietro a questa divisione c'è il progetto Jungle, ovvero un ecosistema pensato per chi ama giocare online, che offrirà servizi sia ai giocatori che agli sviluppatori. Jungle è presentato sul relativo sito ufficiale, in cui si legge che i promotori dell'iniziativa stanno lavorando "insieme ai principali creatori di videogiochi online al fine di produrre nuove interessanti esperienze di gioco".
Jungle non è solamente il nome dell'ecosistema, ma anche quello del dispositivo portatile a cui sta pensando Panasonic. Più che a DS/PSP, Jungle sembra prendere come riferimento il settore di mercato di iPhone/iPod Touch per quanto riguarda la componente gaming. Il dispositivo ha forma di conchiglia, nella parte superiore c'è il display e in quella inferiore la tastiera.
Sempre nella parte inferiore si scorgono un touchpad e due D-pad sensibili al tocco. Per il momento è noto solamente un gioco per Jungle, ovvero Battlestar Galactica Online, sviluppato da Bigpoint, software house specializzata nello sviluppo di videogiochi online basati su Flash. Il dispositivo è dotato di jack da 3,5mm, di porte micro-USB e mini HDMI e di uno slot per le schede SD. Secondo le informazioni di Crunchgear, Jungle non è basato su Android, probabilmente su Linux.
Panasonic, se confermate queste indiscrezioni, tornerebbe nel mercato dei videogiochi dopo diversi anni. L'ultimo lancio del produttore nipponico, infatti, risale al 1993, si tratta del 3DO, console domestica prodotta insieme a Sanyo, Goldstar e Creative.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque mi piacciono (solo) i tasti dorsali (in pratica al lato c'è R1 mentre se si preme lo stesso tasto più verso il centro della console c'è R2, steso vale per L1-L2), spero che psp2 adotti qualcosa di simile che per l'emulazione dei giochi psx sarebbe perfetto..
era la console dei miei sogni
Al MMO su battlestar galactica ovviamente.
il 3DO
Peccato avbbia avuto sfortuna,però ricordo che ha avuto in catalogo un gamecube modificato......un po come il megadrive con il megacd della jvcPer la gioia dei soci di Panasonic spero di sbagliarmi.
chiamatelo semplicemente sistema.
3DO... non lo sentivo nominare da anni. Bei ricordi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".