Nuovi rumor su Nintendo NX, il nome ufficiale potrebbe essere Focus

La presentazione potrebbe avvenire il 21 settembre, mentre per l'uscita sul mercato si ipotizza il 10 marzo 2017.
di Davide Spotti pubblicata il 23 Agosto 2016, alle 17:01 nel canale VideogamesNintendo
Nuove indiscrezioni riguardanti Nintendo NX riferiscono la possibile data d’uscita, l’ipotetico nome ufficiale del dispositivo e persino la line-up dei titoli di lancio. Ci teniamo a precisare che i dettagli riportati vanno comunque presi col beneficio d’inventario, provenendo da una fonte rimasta anonima sul sito boards.4chan.org.
Stando alle indicazioni fornite, è possibile che Nintendo abbia intenzione di denominare la sua nuova console Nintendo Focus. L’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire durante un evento pianificato per il 21 settembre, mentre l’uscita nei negozi sarebbe fissata per il 10 marzo 2017.
Le speculazioni vanno anche oltre e includono la line-up dei giochi che dovrebbero essere disponibili al day one. Ve li riportiamo qui di seguito, suddividendo i titoli di lancio e quelli indicati per le settimane immediatamente successive alla release.
Line-up di lancio:
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- Super Smash Bros. per Nintendo Focus
- Super Smash Bros. Melee HD
- Pokemon Gold e Silver
- F-Zero^2
Periodo successivo al lancio:
- Super Mario Focus
- Animal Crossing Election Year
- Pikmin 4
- Pokemon Sun e Moon
- Pileow
Nelle scorse settimane altre indiscrezioni, provenienti da fonti autorevoli come GamesIndustry e Eurogamer, suggerivano che Nintendo NX sia una console portatile con controller staccabili e dotata del SoC NVIDIA Tegra X1, lo stesso che ritroviamo in Shield Android TV. Diverse fonti, inoltre, confermano la possibilità di usare giochi memorizzati su cartucce, anche se la forma di distribuzione principale del software dovrebbe essere quella digitale online.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe volete il prossimo rumor ve lo fabbrico io direttamente
E dire che ci speravo in questa consolle.
Continuano imperterriti ad adottare HW inferiore e con architettura diversa.
Cioè, mentre microsoft e sony hanno progressivamente unificato le proprie architetture rendendole più simili tra loro e ad un pc, nintendo si inventa qualcosa di completamente diverso ad ogni giro, sputando in faccia al principio di continuità tra le generazioni del quale alla fine M e S sembrano aver compreso l'importanza.
Non solo, Nintendo ha tutta la fiducia del pubblico da riguadagnare e tutto da dimostrare e l'unica carta che dovevano giocare per rendere la loro nuova piattaforma più appetibile nei confronti degli sviluppatori terzi (che sfornano l'80% dei giochi tripla A) era dotarsi di un hw x86 per metterli a loro agio con i porting. Non oso immaginare cosa potrà venirne fuori.
Questa sarà l'ennesima console che compreranno i soliti nintendari per giocare con i 4 o 5 giochi (belli per carità
Se non saranno falliti magari per quella dopo nx ci sarà speranza
eh si, sicuramente una strategia vincente.
poi la parte in grassetto e' spettacolare, forse sono io che sono strano ma credo che una casa che cerchi di inventarsi qualcosa di diverso (nel piattume videoludico degli ultimi anni) -- e che quando ci riesce sforna un concetto totalmente nuovo come la Wii, debba essere incoraggiata, non insultata perche' non ha fatto il solito scatolotto x86 da 300 euro che dovrebbe essere un PC for dummies.
PS Wii U compatibile con giochi Wii, questa sara' retrocompatibile probabilmente... chi e' che sputa sul "principio di continuita'" ?
Facciamo che ne riparliamo a posteri dopo che sapremo quanto avrà venduto?
Non è questione della scatoletta pc 4 dummies, è questione che, normalmente una famiglia si compra una consolle per ogni generazione. Poi ci sono le eccezioni, ma la consolle war è proprio questa una cerca di prevalere sull' altra tramite feature e qualche esclusiva.
Nx farà la stessa fine di wii U per il semplice fatto che :
Caso A : nintendaro sfegatato a cui non interessa altro - la compra - sono pochi, gli stessi che hanno acquistato wii U
Caso B : Sei il giocatore medio, ti prendi M o S e N non la caghi di striscio - Sono molti, basta guardare i numeri attuali
Caso C : sei un hardcore gamer, compri tutte le console - pochi
Caso D : casual gamer, giochi con lo smarphone
Tutto quello che doveva fare N era attingere al Caso B, cioè convincere tutte quelle persone che normalmente sceglierebbero xbox o ps che la sua consolle era ugualmente valida, e che oltre al panorama videoludico generale aveva il Plus di tutte le esclusive nintendo.
La wii ha fatto il botto, non perchè attingesse al caso B, ma perchè attingeva al caso D, i casual gamer, quando ancora non era esplosa la bolla dei giochi mobile.
Per questi motivi o NX sarà veramente un miracolo, tipo il messia sceso in terra capace di stuzzicare la curiosità di tutti a tal punto da far abbandonare clash of clans ai casual e di far comprare una seconda consolle solo per i suoi giochi agli altri, oppure seguirà la sorte di Wii U
Sono convinto di quello che dico
Se si rivelasse una scelta folle, sarebbe la loro ultima scelta. Dopo Wii U non possono piu' sbagliare.
Ed è solo un bene, le altre "console" fanno, male, il verso ai PC, almeno Nintendo prova a far ricordare a qualcuno (di sicuro a gente con più anni di te) che una volta esistevano -le console- cosa che ne Sony e ne Microsoft stanno facendo, se non dei volgari ibridi.
Ma che sputare in faccia
Non so per quanto tempo ancora lo faranno però, se non sarà un successo credo che Nintendo si butterà a tempo pieno nel mobile, spero di no ma lo scopriremo a tempo debito.
Poi oh! non mi fraintendere, fosse per me eliminerei in toto questo mercato delle "console" odierne (ibridi appunto) per tanti motivi che non sto ad elencare, dico solo che il PC farebbe tutto e meglio, fine.
Nintendo campa benissimo anche senza sistemi home.
E dire che ci speravo in questa consolle.
Continuano imperterriti ad adottare HW inferiore e con architettura diversa.
Cioè, mentre microsoft e sony hanno progressivamente unificato le proprie architetture rendendole più simili tra loro e ad un pc, nintendo si inventa qualcosa di completamente diverso ad ogni giro, sputando in faccia al principio di continuità tra le generazioni del quale alla fine M e S sembrano aver compreso l'importanza.
Non solo, Nintendo ha tutta la fiducia del pubblico da riguadagnare e tutto da dimostrare e l'unica carta che dovevano giocare per rendere la loro nuova piattaforma più appetibile nei confronti degli sviluppatori terzi (che sfornano l'80% dei giochi tripla A) era dotarsi di un hw x86 per metterli a loro agio con i porting. Non oso immaginare cosa potrà venirne fuori.
Questa sarà l'ennesima console che compreranno i soliti nintendari per giocare con i 4 o 5 giochi (belli per carità
Se non saranno falliti magari per quella dopo nx ci sarà speranza
Mah, meglio PC + Wii U, che PC + PS4, senza dubbio.
Le console Microsoft e Sony hanno veramente poco che mi interessi giocare e non sia su pc, mentre la mole di giochi Nintendo che mi interessa è già molto più sostenuta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".