Nuove specifiche tecniche di Kinect, si può giocare in due

Emergono nuove specifiche del sistema di interfacciamento per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Luglio 2010, alle 14:07 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Emergono nuove specifiche del sistema di interfacciamento per XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Luglio 2010, alle 14:07 nel canale Videogames
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe un bell'aggeggio se risultasse sufficientemente "hackerabile" per altri utilizzi (prima cosa, cambiare il range utile per la percezione della profondità
Il resto è niente
non è vero, basta acquistare un alimentatore supplementare non serve cambiare console..
perché vi ostinate a dire fesserie?? Se vi informaste prima di aprire la bocca sarebbe meglio! "COME VOLEVASI DIMOSTRARE" il kinetic NON è un eyetoy, a meno che tutto ciò che assomigli anche vagamente ad una telecamera abbia preso questo nome. Può svilupparsi in mille altri ambiti diversi, senza contare l'elevato divario tecnologico che lo separa dalla cam sony.
E poi la gente non è così stupida, se gli dici che con quell'affare può sostituire ogni telecomando che ha in casa vedrai che lo userà anche per quello e non solo per giocare.
perché vi ostinate a dire fesserie?? Se vi informaste prima di aprire la bocca sarebbe meglio! "COME VOLEVASI DIMOSTRARE" il kinetic NON è un eyetoy, a meno che tutto ciò che assomigli anche vagamente ad una telecamera abbia preso questo nome. Può svilupparsi in mille altri ambiti diversi, senza contare l'elevato divario tecnologico che lo separa dalla cam sony.
E poi la gente non è così stupida, se gli dici che con quell'affare può sostituire ogni telecomando che ha in casa vedrai che lo userà anche per quello e non solo per giocare.
La differenza sta nel fatto che la ms fornisce gli tool software per mappare il corpo umano e lo scheletro.
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
E' l'esatto contrario
Ma per hardware in se lo smonti dubito che ci sia molto di diverso.
guardati un paio di articoli di hw su kinect e poi ne riparliamo
sono l'unico che la pensa così? io lo trovo una rivoluzione interessante per il grande mercato e per le innovazioni che può portare... è ovvio che non userò mai kinetic per farti saltare la testa a GOW3!
Il problema principale e' questo secondo me.
LA periferica puo' essere sfruttata in molti modi tutti piu' o meno utili.
Ma per quello per cui e' stata progettata, i videogiochi e rubare un fetta di mercato a nintendo, secondo me pecca parecchio.
Va bene finche' sono giochi casualoni tipo quelli che hanno presentato, ma mi spiegato come si potrebbe appunto sfruttare in un gioco core tipo appunto gow?
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
Ne ho letti un paio, a parte la telecamera all'infrarosso ha poco di più come hardware.
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
Visto che fa il tracking completo della struttura scheletrica, se la cosa viene supportata dal gioco puoi fare cose pazzesche.
Per esempio in un gioco puoi mirare con la direzione dell'avambraccio e quindi far fuoco simultaneamente con due armi (una per braccio) ed al tempo stesso sferrare un calcio seguito da una testata, schivare i colpi muovendoti ecc. ecc.
Per dire, a 30fps può pure identificare un calcio volante rovesciato
combinato con una mitragliata a 360 gradi o con la direzione il lancio di una granata durante la spazzata (a caua del movimento caratteristico dle braccio che lancia).
Per attivare menu e controllare il gioco basta poi che sia prevista una gestura o una posa che faccia uscire dalla modalità "live action".
Aggiungi anche il microfono e puoi dare comandi a voce o "chiamare i colpi" come nei cartoni animati giapponesi o invocare incantesimi.
Resta da vedere se il software sarà in grado di sfruttare bene la cosa.
LA periferica puo' essere sfruttata in molti modi tutti piu' o meno utili.
Ma per quello per cui e' stata progettata, i videogiochi e rubare un fetta di mercato a nintendo, secondo me pecca parecchio.
Va bene finche' sono giochi casualoni tipo quelli che hanno presentato, ma mi spiegato come si potrebbe appunto sfruttare in un gioco core tipo appunto gow?
Wii e ps3 con i loro remote lo possono fare tranquillamente. Wii per prima ha dimostrato come gli sparatutto si giochino bene con l'accoppiato wmp+nunchuk.
Ma kinect come fa'? come fai a mirare? come fai a direzionare il personaggio non avendo una leva analogica in mano?
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
Rileggiteli meglio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".