Nuove mappe multiplayer per COD 4

Nuove mappe multiplayer per COD 4

Activision e Infinity Ward rilasceranno nuove mappe multiplayer per lo sparatutto militare. Per il momento sono previste solo per le versioni console.

di pubblicata il , alle 09:50 nel canale Videogames
Activision
 
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheMatrix8306 Febbraio 2008, 14:06 #21
Originariamente inviato da: sasyultrasnapoli
Ce ne daranno il doppio


Speriamo
Cybor06906 Febbraio 2008, 14:47 #22
Originariamente inviato da: tecnoman
MI dici il server dove giochi a quella mappa?


Immagino ti riferissi a mp_village comunque purtroppo no, ho una linea un pò schifosa (un pò tanto)(Eutelia vade retro) per cui vado dove mi porta il ping, era un server straniero (spesso li pingo meglio che i nostrani !!).

Comunque se usi xfire basta ordinare la lista per mappa e li trovi.
M4R1|<06 Febbraio 2008, 15:18 #23
Ottimo!!!

aspettiamo solo che escano anche per pc
falcodelta06 Febbraio 2008, 15:20 #24

call od duty4

provalo su ps3 in full hd su di un 37"
rimarrai ancora più stupito, e ti ricrederai sulle vere potenzialità
delle console, che fra non molto per i videogame prenderanno di netto il posto dei pc
SilverLian06 Febbraio 2008, 15:51 #25
Originariamente inviato da: falcodelta
provalo su ps3 in full hd su di un 37"
rimarrai ancora più stupito, e ti ricrederai sulle vere potenzialità
delle console, che fra non molto per i videogame prenderanno di netto il posto dei pc


ah perchè invece un pc non posso collegarlo allo stesso 37" e godermi "le vere potenzialità del pc"?
Le console non prenderanno MAI il posto del pc finchè non diventeranno pc anchesse, sono le Software House che han deciso per un fatto di ritorno economico (se uno non sa configurare bene un pc compra una console, se compra una console paga di più ed è meglio per loro).

Il pc rimane la VERA macchina in cui può girare qualsiasi cosa, ma purtroppo si sa, se c'è da fare soldi si è deciso di abbandonarlo
TheMatrix8306 Febbraio 2008, 16:14 #26
Originariamente inviato da: SilverLian
ah perchè invece un pc non posso collegarlo allo stesso 37" e godermi "le vere potenzialità del pc"?
Le console non prenderanno MAI il posto del pc finchè non diventeranno pc anchesse, sono le Software House che han deciso per un fatto di ritorno economico (se uno non sa configurare bene un pc compra una console, se compra una console paga di più ed è meglio per loro).

Il pc rimane la VERA macchina in cui può girare qualsiasi cosa, ma purtroppo si sa, se c'è da fare soldi si è deciso di abbandonarlo


Quoto in pieno
Obi 2 Kenobi06 Febbraio 2008, 16:34 #27
quoto anch'io silverlian.

Cmq speriamo escano anche x pc ste mappe :P
Garz06 Febbraio 2008, 16:47 #28
@ignatech: mi hai fatto venire voglia di provarlo anche sul mio.. t7200, 7900gs. pensavo fosse pesante, non come crysis, ma pesante.
se mi dici che gira bene ho il weekend occupato!
SiberianCesare06 Febbraio 2008, 19:04 #29
Quoto silver........
Falco, le consolle nn prenderanno mai il posto dei pc!!!Solo se pensi quello che c'è all'interno delle consolle (Cpu,Gpu,Ram,Hd ecc).Le consolle sono dei "mini"Pc. Io ho provato CoD4 su tutte le piattaforme con schermi hd ready e full hd, ma giocare al mio pc con 2 8800 Gtx in Sli nn ha benchè minimo paragone, mettendo risulozione 1900 ecc... con tutti i filtri attivi nn puoi immaginare!Anche io avevo amici scettici sul pc e li ho fatti ricredere proprio su cod4. Ovviamente c'è il problema costo questo nn lo metto in dubbio, ma di grafica mi diaspiace nn c'è paragone. Perdonatemi della polemica, ma mi andava di chiarire .
P.S. mi spiagate come funziona il Mod Tools per cod4
Lonherz06 Febbraio 2008, 19:14 #30
quoto silver, inoltre a proposito ecco qualche esempio:

Originariamente inviato da: Lonherz

Originariamente inviato da: TheCola
Dico la mia.
Possiedo wii, x360 e un pc di buon livello e ho 25 anni.

Alla WII ci gioco veramente poco, giusto qualche volta in compagnia perchè i giochi sono al 90% per giovini e richiedono una curva di apprendimento/skill veramente bassa. Bello quanto vuoi il potersi muovere ma limita veramente tanto in ambito di livello di difficoltà.

La 360 sull'hdtv che ho in salotto graficamente è veramente bella. Ci sono giochi che ti girano da dio a 1080i cosa infattibile su pc.
Il Live è stupendo e secondo me è validissima per giochi di auto e sportivi (vedi forza motorsport, virtua tennis, pes, nba 2k8 e simili)

Il pc oggettivamente è quello che da più soddisfazioni per gli fps.
Dite quel che vi pare ma la coppia MOUSE+TASTIERA non la può certo battere il pad della 360. Non si può fare il freelook con il pollice. Non si può avere la stessa precisione del mouse.
Quindi giochi tipo call of duty rendo veramente tanto di più su PC. Sommateci il fatto che su pc hai programmi tipo xfire e msn per i contatti, puoi noleggiarti il tuo server con il tuo clan ecc ecc.. ti fai i tornei tipo ESL e CB.
Questa roba te la sogni con le console.

Il PC è più per un gaming serio, la console è più di relax.
Questo è il mio punto di vista.


ps.
il problema è uno: il mercato dell'hardware per pc sta diventando troppo frenetico e costoso.




quoto tutto, e vorrei aggiungere un paio di esempi pratici per confermare:

1 esempio - gioco "serio", diciamo a livello pro: call of duty

tralasciando il fatto che ovviamente va obbligatoriamente giocato con mouse e tastiera, che è la differenza più rilevante, in cod mi sono ritrovato a:

- fare lan party!
Ammesso che le consolle in questione possano essere collegate in lan, rimane comunque la scarsa trasportabilità, visto che oltre a tot consolle servono anche tot televisori (io ho il portatile quindi è proprio tutta un altra cosa, gioco anche in treno se voglio, ma comunque per i lan rimarrebbe più comodo trasportare uno schermo per computer che un televisore... ).
Tutto questo ovviamente senza considerare l'assenza di mouse e tastiera (cosa comunque arginata dal fatto che le consolle odierne supportano anche mouse e tastiera, anche se ad esempio voglio vedere qualcuno installare i driver razer su una consolle )

- dare comandi testuali via console, spesso più comodo e veloce che usare il menu di gioco

- avendo un razer, usare le funzionalità dei driver razer come la on the fly sensitivity

- dover aggiungere bind e impostazioni al file .cfg (niente cose lamer, eh, solo bind innocui tipo frasi per la chat, un riscontro grafico quando faccio uno screenshot, prendere e stoppare demo, e cose del genere)

- scaricare mappe non ufficiali da internet e copiarle nella cartella di cod

- dopo aver selezionato le mappe migliori, creare un mappack con un archivio autoestraente da passare agli amici

- prendere demo (comodamente grazie ai bind del .cfg), e riguardarle con programmi tipo seismovision

- prendere screenshot, e una volta usciti dal gioco dare in pasto gli screenshot a irfanview per comprimerli, poi darli in pasto a imagebot che li uppa in automatico su imageshack, e infine inserirli in forum/siti

- backuppare la cartella di gioco con tutte queste personalizzazioni, in modo che se devo reinstallare, posso reinstallare tutto da capo, e poi sostituire la cartella installata di fresco con quella backuppata

- usare xfire (visto che col pc si ha sotto al gioco un sistema operativo, che può eseguire altri programmi in concorrenza. Anche ps3 può far girare linux, ma in quel caso O si gioca O si usa linux, non possono girare insieme (oppure si gioca con un gioco per linux o per windows con wine/cedega, ma allora non ha senso usare la ps3 per farlo, sempre che ce la faccia come potenza..)

- seguire le proprie statistiche e quelle altrui sul sito di xfire

- usare teamspeak

- usare hamachi per creare server lan su internet

- usare programmi di instant messaging per comunicare prima/dopo le partite (vedere quali amici sono online in un certo momento e proporre una partita, cosa fattibile e anzi più comoda con xfire, ma non ce l'ho sempre aperto al contrario degli im )

- più sicuramente altre situazioni simili che non mi sono venute in mente



2 esempio - gioco "for fun" multiplayer: flatout

essendo un gioco di auto, qui il problema di mouse e tastiera non si pone, anzi i pad delle consolle sono più comodi, ma nonostante questo:

- sempre la questione lan party come per cod

- sempre la questione hamachi come per cod

- sempre la questione im/xfire come per cod

- ho installato una mod amatoriale che aggiunge un casino di nuove auto e mappe

- avendo due monitor con risoluzione diversa (quello del portatile + quello fisso) invece che cambiare risoluzione ogni volta che apro il gioco, mi sono scritto due script batch che avviano il gioco nelle due risoluzioni giuste, in modo da poter usare sempre l'uno o l'altro per lanciare il gioco alla risoluzione voluta



3 esempio - gioco "for fun" singleplayer: oblivion

ecco, in un gioco solo singleplayer come oblivion vengono a cadere tutte le questioni legate a multiplayer, lan, hamachi, ecc, inoltre essendo il sistema di controllo ottimizzato per i pad delle consolle, è giocabile bene sia con mouse e tastiera, che con un pad (magari un po' meno, ma la differenza non è grande come per un fps), ma:

- primi 5 minuti: immagine del gioco montata su periferica virtuale per non dover inserire il dvd (NB: originale eh! l'ho comprato il giorno stesso dell'uscita sul mercato, conservo ancora lo scontrino. E, per rispondere a chi diceva che i giochi per pc non li compra nessuno, come tanti altri l'ho comprato nonostante non ce ne fosse nessun bisogno, visto che è singleplayer e che basta l'immagine del dvd per farlo partire)

- prime 2 ore (il tempo di uscire dal dungeon iniziale e vedere quanto schifo faceva l'acqua dei laghi, che era più bella in morrowind piuttosto): uscito dal gioco, installato il plugin better water, rientrato nel gioco: tutta un'altra cosa, mi vien da ridere a pensare alla grafica sparata al massimo su x360, e poi un'acqua del genere )

- già dopo qualche giorno avevo un casino di plugin essenziali tipo una decina almeno (e sono uno che ci va leggero coi plugghi, c'è gente che ne ha messi a centinaia)

- dopo un po' già ero sempre lì a modificarmi col tes editor il gioco a mio piacimento, modificavo quest che volevo fossero diverse, modificavo plugin scaricati, e presa la giusta confidenza ho cominciato a crearmi i miei plugin dal nulla, ad esempio il sotterraneo della mia casa, in cui tenere tutti gli oggetti raccolti. (comunque niente robe cittose, con le mie modifiche cercavo solo di migliorare il gioco, non di avvantaggiarmi)

- arrivato ad avere le armi più potenti del gioco, mi sono reso conto che non mi piacevano, e quindi mi sono creato il mio spadone personalizzato modificando direttamente il file del modello 3d di uno spadone, e l'ho anche ritexturizzato con un apposito programma amatoriale.
Importato il nuovo modello nell'editor, e creato un plugin con il suddetto spadone lasciato da qualche parte nel mondo, ecco che ne gioco ho potuto avere finalmente il mio spadone personalizzato.

- qualche mese fa ho reinstallato oblivion perchè mi sono accorto di due plugin incredibili: uno rende le citta aperte, quindi come in morrowind dove potevi arrivare in città anche volando o passando dal portone senza nessun barriera/caricamento, e l'altro è ancora meglio, permette di evocare draghi volanti cavalcabili, quindi sostanzialmente permette di volare.
Questi due plugin, essendo amatoriali, si possono mettere sulla versione consolle? ne dubito, come per tutti quelli amatoriali del resto.




Ora, tutte queste cose che ho citato sono solo una parte delle situazioni in cui mi sono trovato, sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa, ma è giusto per fare un esempio del tipo di operazioni legate al gaming che con una consolle non è possibile fare..

Originariamente inviato da: TheCola
Comunque mi stupisco che nessuno abbia sollevato problematiche relative a tornei tipo ESL e CB che sono fattibili solo tramite PC.

Poi.. fatemelo voi un 5on5 in sd a cod2 o cod4 in console.




Sono perfettamente d'accordo, ma in questo caso c'è l'eccezione che conferma la regola :
alle selezioni per i WCG '06 a monza, ho visto che i tornei di halo venivano fatti su consolle e con il pad, essendo la piattaforma ufficiale del gioco (che poi immagino che i gamer avrebbero preferito mouse e tastiera, infatti per quanto forti e allenati col pad, immagino avrebbero fatto fatica a competere con uno che usa mouse e tastiera.
Cioè per evitare flame: miravano a una velocità IMPRESSIONANTE considerando che giocavano col pad, ci sono rimasto di stucco guardandoli giocare, ma nonostante questo non erano comunque veloci come un "pro medio" con mouse e tastiera)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^