Nuova Xbox richiederà la connessione online per bloccare il mercato dell'usato

Nuova Xbox richiederà la connessione online per bloccare il mercato dell'usato

I giochi per Xbox di prossima generazione richiederanno la connessione a internet. Si tratta di una strategia di Microsoft volta a bloccare il mercato dell'usato, secondo quanto riporta Edge.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Baboo8508 Febbraio 2013, 10:17 #61
APPUNTO ragazzi. Per questo dico che chiudere le console per NON far girare giochi usati, fara' solo peggiorare il tutto.

Io posso capire che vogliano guadagnarci, per carita' non sono mica dei benefattori, ma visto l'andazzo bisogna andarci con la testa, inteso come cervello non come ariete sfonda-porte...

Io veramente a volte mi stupisco di come un concetto del genere non entri mai nella testa di tante societa'...

Meglio guadagnare da 100 persone 50 euro e le altre 900 che scaricano software pirata, oppure meglio guadagnare 30 euro da 500 persone (magari di piu') con le altre 500 che continuano col software pirata (perche' tanto i pirati ce ne sono sempre e comunque)?

Boh, a me sembra un concetto cosi' semplice e banale, ma non seguito da nessuno, che quasi mi sento scemo...
roccia123408 Febbraio 2013, 10:18 #62
Originariamente inviato da: Baboo85
Si' ma c'e' un piccolo problema: col tempo i porting si sono fatti sempre piu' schifosi ed esosi di risorse... Quindi gli upgrade del pc nel ciclo vitale delle console sono diventati piu' frequenti...


Io con la 4870 e un phenom II equivalente al 965 riescoa giocare a tutto. Ovvio non al max, ma comunque ad un livello nettamente superiore a qualunque gioco console.

Poi ci sono casi particolari, tipo GTA IV, che sono fatti da cani, ma è un caso a parte.
Baboo8508 Febbraio 2013, 10:19 #63
Originariamente inviato da: roccia1234
Io con la 4870 e un phenom II equivalente al 965 riescoa giocare a tutto. Ovvio non al max, ma comunque ad un livello nettamente superiore a qualunque gioco console.

Poi ci sono casi particolari, tipo GTA IV, che sono fatti da cani, ma è un caso a parte.


Si', c'e' anche da dire che io sono passato ai notebook, che hanno il grandissimo svantaggio di non poter fare l'upgrade della GPU (se non in rari casi)...
NighTGhosT08 Febbraio 2013, 10:20 #64
Se questa e' la realta' dei fatti.......allora sia Sony che MS copriranno le perdite coi Live e coi Plus.

Ci rimetteranno davvero solo nel lungo termine come vi ho spiegato.

A parte SONY....che HA GIA' cominciato a perderci........VITA.
nickmot08 Febbraio 2013, 10:23 #65
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma tu ci credi ancora a questa favoletta?

Anche Reggie ci ha provato.....prima dichiarazione:
"Noi non venderemo U in perdita"

Seconda dichiarazione:
"Vendiamo Wii U in lieve perdita, recuperata dall'acquisto del PRIMO gioco"



Io, reputandomi persona intelligente, a fronte di questo tipo di dichiarazioni mi sento un tantinello preso per i fondelli......non so voi.
E questo esula dalle reali potenzialita' della macchina eh, sia chiaro.



Stai dicendo che in realtà non vendono in perdita? Dal post non mi è chiaro.

Nintendo non è un esempio attendibile poichè, a differenza di MS e Sony, produce solo console e videogiochi. Non ha altre divisioni a supportare il bilancio per potersi permettere perdite.
Nintendo non ha MAI voluto vendere in perdita proprio per questo.
Credo alla favoletta per un semplice motivo, conquistare il mercato è fondamentale, essere il vincitore della competizione in una generazione normalmente garantisce vendite enormi nella successiva per il solo nome che ci si è fatti.

SI veda ad esempio Sony con PSX, ha conquistato il mercato (complice la pirateria) e si è garantita il dominio della generazione successiva (PS2) che ha ridicolizzato Dreamcast e Gamecube (per non parlare di xBox che era una new entry) pur essendo queste ottime console con titoli degni di rilievo (leggete voglio Shenmue 3).
E della scorsa generazione avevo tutte e 3 le console (X scatola a parte quindi) mentre di questa solo la Wii.
NighTGhosT08 Febbraio 2013, 10:26 #66
Originariamente inviato da: nickmot
Stai dicendo che in realtà non vendono in perdita? Dal post non mi è chiaro.

Nintendo non è un esempio attendibile poichè, a differenza di MS e Sony, produce solo console e videogiochi. Non ha altre divisioni a supportare il bilancio per potersi permettere perdite.
Nintendo non ha MAI voluto vendere in perdita proprio per questo.
Credo alla favoletta per un semplice motivo, conquistare il mercato è fondamentale, essere il vincitore della competizione in una generazione normalmente garantisce vendite enormi nella successiva per il solo nome che ci si è fatti.

SI veda ad esempio Sony con PSX, ha conquistato il mercato (complice la pirateria) e si è garantita il dominio della generazione successiva (PS2) che ha ridicolizzato Dreamcast e Gamecube (per non parlare di xBox che era una new entry) pur essendo queste ottime console con titoli degni di rilievo (leggete voglio Shenmue 3).
E della scorsa generazione avevo tutte e 3 le console (X scatolo a parte quindi) mentre di questa solo la Wii.


PS3 Jappo, pagata 899 euro.....Alienware X51, pagato 980 euro (i7 3770...8gb ram ddr3 1600.....gtx 660).......fammi pensare.........giusto giusto l'inflazione in questi 7 anni.

Anche Alienware vende in perdita?!?!?!

Fine del discorso.
Baboo8508 Febbraio 2013, 10:29 #67
Originariamente inviato da: nickmot
E della scorsa generazione avevo tutte e 3 le console (X [SIZE="5"]scatolo[/SIZE] a parte quindi) mentre di questa solo la Wii.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Scatola, maledizione, scatol[B][SIZE="4"]A[/SIZE][/B]

Mi urta talmente tanto sta cosa che su ebay mi rifiuto di comprare da chiunque scrive una cosa simile

Originariamente inviato da: NighTGhosT
PS3 Jappo, pagata 899 euro.....Alienware X51, pagato 980 euro (i7 3770...8gb ram ddr3 1600.....gtx 660).......fammi pensare.........giusto giusto l'inflazione in questi 7 anni.

Anche Alienware vende in perdita?!?!?!

Fine del discorso.


La PS3 costava 899? Ma quando e' uscita mica costava 499 e 599?

http://punto-informatico.it/1479223...rezzi-date.aspx
NighTGhosT08 Febbraio 2013, 10:30 #68
Originariamente inviato da: Baboo85
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Scatola, maledizione, scatol[B][SIZE="4"]A[/SIZE][/B]



La PS3 costava 899? Ma quando e' uscita mica costava 499 e 599?

http://punto-informatico.it/1479223...rezzi-date.aspx


La italiana si.

Ma .....quando e' uscita la italiana rispetto alla Jappo?

Conta i mesi........i mesi di produzione utili, al primo abbattimento dei costi di produzione per SONY (e non per noi).
Baboo8508 Febbraio 2013, 10:32 #69
Originariamente inviato da: NighTGhosT
La italiana si.

Ma .....quando e' uscita la italiana rispetto alla Jappo?

Conta i mesi........i mesi di produzione utili, al primo abbattimento dei costi di produzione per SONY (e non per noi).


5 mesi. http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3

Per 5 mesi io non avrei mai pagato il doppio, sinceramente... Escludendo il fatto che non conosco il giapponese e che comunque procurarsi i giochi americani non sara' stato semplice come prenderli qui...
nickmot08 Febbraio 2013, 10:33 #70
Originariamente inviato da: Baboo85

Scatola, maledizione, scatol[B][SIZE="4"]A[/SIZE][/B]

Mi urta talmente tanto sta cosa che su ebay mi rifiuto di comprare da chiunque scrive una cosa simile


In realtà questa cosa da fastidio pure a me, la chiamo comunemente scatola, è un refuso dovuto a distrazione: avevo in mente il nome "affettuoso" con cui la chiamavo ovvero X Botolo.


Originariamente inviato da: Baboo85
La PS3 costava 899? Ma quando e' uscita mica costava 499 e 599?

http://punto-informatico.it/1479223...rezzi-date.aspx

L'ha presa imoprt... In quei casi ci sono speculazioni mica da ridere, persino la PS2 import JAP la vendevano a 700€ (ed oltre) prima dell'uscita ufficiale in EU.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^