Nuova vita a Ruzzle con la versione 2.0

Mag Interactive annuncia la versione 2.0 di Ruzzle in concomitanza con il terzo compleanno del paroliere più famoso del web.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Marzo 2015, alle 16:41 nel canale VideogamesRuzzle, il famoso paroliere che fino a qualche mese fa era letteralmente sulla bocca di tutti, festeggia il suo terzo compleanno con un significativo aggiornamento per iOS. L'update è stato progettato per migliorare l'esperienza di gioco con l'aggiunta di una serie di nuove funzionalità, e ha già visto un aumento del 100% nel coinvolgimento degli utenti e il 500% di aumento delle entrate, secondo i dati divulgati da Mag Interactive.
Adesso gli utenti possono migliorarsi avendo accesso alle statistiche sulla loro performance di gioco. Inoltre, i giocatori possono adesso personalizzare e modificare il proprio avatar, ed avere accesso ai widget, che permettono loro di visualizzare statistiche sulla loro performance di gioco. Un'altra nuova funzionalità permette agli utenti di visualizzare tutte le parole disponibili sulla schermata del gioco nel round precedente, dando loro la possibilità di migliorare il proprio gioco. Gli utenti possono anche usare uno strumento in grado di mostrare la velocità a cui trovano le parole.
La funzione Tornei, inoltre, permette agli utenti di sfidare fino a 19 altri giocatori. "Sono stati giocati 300.000 tornei, soltanto nel giorno del lancio dell’aggiornamento", si legge nel comunicato stampa. "Questi tornei, che durano un minuto invece dei soliti due, permettono agli utenti di guadagnare monete che sbloccano alcune delle funzioni menzionate in precedenza".
In Italia, Ruzzle è stato scaricato da 13 milioni di utenti (circa il 21% della popolazione) e 7 miliardi sono i round giocati a Ruzzle solo nel nostro paese, circa un terzo rispetto al numero di round giocati a livello internazionale. Dei primi 800 utenti di Ruzzle, un impressionante 10% gioca ancora regolarmente, mentre complessivamente il paroliere vanta oltre 10 milioni di utenti attivi. Il gioco con le parole è stato scaricato oltre 55 milioni di volte.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTristezza infinita...
Perchè?
A me il gioco sembra interessante...
Ci giochi per qualche giorno e poi ti stufi.
io ho pure preso la versione a pagamento. Non posso dire che siano stati soldi buttati, ma... alla fine non ci gioco più da un paio d'anni o 3.
proverò la versione 2.0.
Esattamente come Angry Birds o CandyCrush e le loro millemila versioni, o 2048 (altra fiammata intensa che è durata forse un trimestre).
Comunque sia, che il gioco sia un fuoco di paglia o che duri una vita, sempre una volta viene acquistato da parte dell'utente interessato, ed alle software house interessa solo che venga scaricato.
Macchè, molto prima: era nelle top classifiche di app scaricate fin da novembre 2012 e io lo scaricai solo a gennaio (un mese dopo il resto della classe)... bello eh ma come i vari QuizDuello ecc di turno dopo qualche mese è totalmente sparito dai radar
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".