Nuova GPU a 40 nanometri nelle PS3 Slim più recenti

Le console identificate con la sigla 2104A sono dotate di una nuova scheda madre pensata per migliorare le prestazioni e il raffreddamento e ridurre i consumi.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Aprile 2010, alle 09:06 nel canale VideogamesLe PlayStation 3 Slim più recenti presentano una nuova scheda madre con una versione rivista della GPU RSX e con nuove soluzioni per l'alimentazione e il raffreddamento. Lo hanno anticipato alcuni siti del settore, e la notizia è stata confermata ufficiosamente da Sony, che ha introdotto in maniera silenziosa il nuovo hardware.
Le console con il nuovo hardware sono quelle identificate con il codice CECH-2104A in Europa e con il codice CECH-2100A in Nord America. Il codice si può leggere sulla scatola, sul manuale e sul retro della console. La nuova GPU è realizzata con processo costruttivo a 40 nanometri, mentre la precedente era realizzata con processo costruttivo a 65 nanometri. Il processo costruttivo del processore Cell, invece, resta a 45 nanometri.
Inoltre, Sony usa adesso due chip di memoria RAM di tipo XDR da 128 MB, mentre nei precedenti modelli di PS3 Slim i chip di memoria erano quattro da 64 MB (le prime PS3 Slim sono identificate dal codice CECH-2004A). La nuova unità di alimentazione, che come al solito si trova all'interno della console, pesa 412 grammi, mentre quella presente nell'originale PlayStation 3 Slim pesava 30 grammi in più. L'originale unità della PS3 Fat, invece, pesava 815 grammi.
Anche il sistema di raffreddamento è più piccolo e più leggero. Pesa adesso 408 grammi, contro i 545 grammi delle unità CECH-2004A. Secondo il sito PlayStation University, inoltre, sono stati rimossi diversi chip che si trovavano intorno al chip RSX. Il rinnovato hardware di PS3 Slim consente di ridurre i costi di produzione, di garantire maggiori performance, di ridurre i consumi e di raffreddare il sistema in maniera più efficiente.
Sempre riportando PlayStation University, che a sua volta si riferisce al sito giapponese PocketNews, i consumi sarebbero stati ridotti di circa il 15 %. Se prima il sistema consumava fino a 107 watt durante l'esecuzione di un gioco, adesso ne consuma fino a 83 watt. Durante l'esecuzione di un film su Blu-ray, invece, si passa da 91 a 78 watt.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"garantire maggiori performance"
Le maggiori performance di certo non sono date dal processo produttivo. Sono quindi dovute ai due moduli da 128MB al posto dei 4 da 64MB? Non vedo altri elementi che potrebbero giustificarlo, ma in questo caso di quanto potrà cambiare? Non credo molto.ps. non sono informato, ma non credo che la vendano ancora in perdita come all'inizio
Affinano il processo produttivo, consumano e scaldano di meno e vanno sempre più veloci per la migliore ottimizzazione del software (avendo le software house per anni la stessa piattaforma di riferimento e non hardware che si aggiorna continuamente).
Fate un confronto coi pc x il consumo....
Fate un confronto coi pc x il consumo....
Io ho una FAT 40GB (@250GB): quanto consumerà durante un gioco e durante la visione di un video?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".