NPD: PS4 vende più di Xbox One a novembre

Il dato di Npd era molto atteso, perché è la prima statistica ufficiale non proveniente da uno dei due produttori sul confronto fra le vendite.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2013, alle 10:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRiguardo alla notizia...godo come un riccio per l'insormontabile successo che sta avendo la Wii U
il giorno che qua fanno qualcosa del genere vado a Luino a portargli una gigantesca tavoletta di cioccolato (ed un cesto di mele a nino)
faccio un commento "off topic"
il 3ds e la wiiu dimostrano che nintendo c'e'.
mi dispiace vedere che le persone non imparano dal passato.
gamer di lungo corso che si divertono a dare per morta nintendo e poi vengono puntualmente ridicolizzati dalla casa di Kyoto.
perche' tanto odio?
200 mila wiiu nel mese di lancio di ps4 e x1 per me sono un numero molto positivo in realta'.
sempre stando ai soliti uccellacci del malagurio non doveva vendere niente!!!!
ora potete continuare a scannarvi sulla qualita' della news...
la puzza della plastica nuova...
no seriamente.
la gente e' sempre attratta dalla novita'.
il tuo ragionamento e' giusto "aspetto un anno, cala di prezzo e ci sono giochi programmati meglio"
si sa che i primi giochi sono sempre non ottimizzati in quanto sviluppati sui primi devkit alfa.
ma la gente e' cosi' se vede una novita' e ha soldi da buttare si mette in fila...Apple campa cosi'...
Ma adesso, con questa pippa delle vendite dobbiamo avere aggiornamenti orari?
Ma chi se ne frega di chi vende cosa.
Perché non indicate se il ceo di sony va più' volte in bagno del corrispondente in Microsoft?
Ma tornare nel mondo reale no?
invece a me interessa, perche' quel piu' 58% nelle vendite hardware e' notevole.
questo potrebbe dire che amd avra' soldi e quindi noi piu' competizione.
speriamo mantenga questa tendenza.
io ho ancora giochi PS3 e X360 da scartare
cmq concordo, se mi piovesse dal cielo una PS4 prenderei Killzone, se mi piovesse una XBOne prenderei Forza, ma nessuno dei due (ne tantomeno il resto della lineup) al momento mi farebbe prendere una delle due console..
Magari...
faccio un commento "off topic"
il 3ds e la wiiu dimostrano che nintendo c'e'.
mi dispiace vedere che le persone non imparano dal passato.
gamer di lungo corso che si divertono a dare per morta nintendo e poi vengono puntualmente ridicolizzati dalla casa di Kyoto.
perche' tanto odio?
200 mila wiiu nel mese di lancio di ps4 e x1 per me sono un numero molto positivo in realta'.
sempre stando ai soliti uccellacci del malagurio non doveva vendere niente!!!!
ora potete continuare a scannarvi sulla qualita' della news...
Io invece non capisco perchè tanta testardaggine di fronte alle decisioni del mercato.
La Kodak perchè è fallita? Tu mi dirai "eh perchè non ha saputo innovare al tempo giusto" e io ti risponderei "o perchè semplicemente il mercato non era più interessata ai suoi prodotti (a prescindere dal fatto che fossero innovativi o meno)" ergo fine della Kodak
BlackBerry perchè è oggi sul lastrico? Stesso discorso di sopra...il mercato.
In ambedue i casi o qualsiasi altro caso dove si è visto l'uscita dal mercato IT di un competitor più o meno forte/influente nel suo range d'azione...di "cagnara", grido allo scandalo, proteste di massa, e comportamenti simili, non si sono visti, sicuramente non dalla parte dei consumatori, che si sono rivolti altrove...forse perchè tutti quanti hanno ben accettato questa "regola", questo andamento del settore...ci sono player che sono ancorati forte a questo concetto, e chi tramite qualche trucchetto di marketing e mosse simili, riesce a gonfiare bolle e stare a galla per un certo lasso di tempo (https://www.youtube.com/watch?v=wFeC25BM9E0"]Apple docet[/URL])...ma tutti quanti siamo pressoché d'accordo che nessuna company in questo settore è TOO BIG TOO FAIL...quello è il settore finanziario
Ora, [B][SIZE="3"]io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento[/SIZE][/B] ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori [U]per me[/U] è giusto che si faccia da parte
Ora, [B][SIZE="3"]io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento[/SIZE][/B] ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori [U]per me[/U] è giusto che si faccia da parte
e' il contrario scusa, con la wiiu stanno rischiando tantissimo.
finanziando Bayonetta 2 stanno rischiando tantissimo.
guardi le cose dall'ottica sbagliata.
cmq concordo, se mi piovesse dal cielo una PS4 prenderei Killzone, se mi piovesse una XBOne prenderei Forza, ma nessuno dei due (ne tantomeno il resto della lineup) al momento mi farebbe prendere una delle due console..
Ecco questo è un'altro svantaggio delle console... Compri le nuove e non puoi giocare sulle nuove ai titoli della generazione precedente, quindi sei costretto ad aspettare che escano titoli validi per le nuove console e che il parco titoli sia più ampio (a meno che, come hai detto non ti tieni le vecchie console e continui a giocare con quelle, ed a conti fatti è una scelta per il momento molto saggia, sopratutto se si hanno ancora titoli da giocare per le console precedenti), problema questo che un banale pc non ha, visto che fa girare quelli "vecchi" a dettagli superiori e quelli "nuovi" ad un ottimo dettaglio, semplicemente aggiornandolo.
Da qualche giorno su GOG sono disponibili i Fallout (il primo il secondo e Tactics) scaricabili gratuitamente, e sono praticamente giocabili su tutti i pc disponibili (a meno che non abbiate un penthium 1 scrauso). Una cosa del genere su console avrebbe richiesto la realizzazione di una versione apposita "HD", magari che da pure più problemi dell'originale (vedi Zone of the enders).
Io invece non capisco perchè tanta testardaggine di fronte alle decisioni del mercato.
La Kodak perchè è fallita? Tu mi dirai "eh perchè non ha saputo innovare al tempo giusto" e io ti risponderei "o perchè semplicemente il mercato non era più interessata ai suoi prodotti (a prescindere dal fatto che fossero innovativi o meno)" ergo fine della Kodak
BlackBerry perchè è oggi sul lastrico? Stesso discorso di sopra...il mercato.
In ambedue i casi o qualsiasi altro caso dove si è visto l'uscita dal mercato IT di un competitor più o meno forte/influente nel suo range d'azione...di "cagnara", grido allo scandalo, proteste di massa, e comportamenti simili, non si sono visti, sicuramente non dalla parte dei consumatori, che si sono rivolti altrove...forse perchè tutti quanti hanno ben accettato questa "regola", questo andamento del settore...ci sono player che sono ancorati forte a questo concetto, e chi tramite qualche trucchetto di marketing e mosse simili, riesce a gonfiare bolle e stare a galla per un certo lasso di tempo (https://www.youtube.com/watch?v=wFeC25BM9E0"]Apple docet[/URL])...ma tutti quanti siamo pressoché d'accordo che nessuna company in questo settore è TOO BIG TOO FAIL...quello è il settore finanziario
Ora, [B][SIZE="3"]io non ho detto che Nintendo si merita il fallimento[/SIZE][/B] ...il 3ds va ancora forte, su questo non c'è discussione...è solo che forse il mercato si aspettava qualcosa di più da una Nintendo che con la precedente gen ha venduto quasi 100 milioni di unità guadagnando capitali ingenti...forse addormentarsi sugli allori non è mai un'attività sana in questo settore...e chi dorme sugli allori [U]per me[/U] è giusto che si faccia da parte
Tu non hai detto che si merita il fallimento ma che saresti contento se fallisse e ti è stato fatto notare che in tale caso ci perderemmo solo noi perchè perderemmo uno dei più grandi creatori di videogiochi di tutti i tempi, poi se a te non piacciono i suoi giochi puoi anche ignorarla, ti si sta facendo notare che per il consumatore e in generale per avere un'alternativa è meglio che regga.
Altrimenti fa la fine di Sega che se sei un amante dei videogiochi non puoi non aver sofferto dopo tutte le vicissitudini negative.
Che poi le meritasse o meno non è il fulcro del discorso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".