NPD divide i videogiocatori in fasce demografiche

Il punto di riferimento degli organi di statistica ha realizzato uno studio sulle abitudini videoludiche dei giocatori americani.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 12:00 nel canale VideogamesI giocatori sono stati suddivisi in sette categorie: "Extreme gamers", che corrispondono al 3% degli intervistati; "Giocatori assidui con il Pc", 9% degli intervistati; "Console gamers", 17%; "Online PC gamers", 14%; "Offline Pc gamers", 15%; "Giocatori assidui in giovane età", 22%; "Giocatori poco assidui", 20%.
Il gruppo più largo è quindi costituito dai più giovani, si tratta di oltre 38 milioni di persone. Questi giocatori si dedicano a tutte le piattaforme, ma sembrano preferire le console portatili. Sei utenti su dieci di Nintendo DS o PlayStation Portable fanno parte di questa categoria.
Il gruppo meno largo è, invece, quello dei giocatori extreme, ma in questo caso occorre fare delle puntualizzazioni. Questi videogiocatori, infatti, spendono molto più tempo degli altri con i videogiochi e comprano di più rispetto a qualsiasi altra categoria demografica. Mostrano la tendenza a preferire le piattaforme XBox 360 e PlayStation 3. Metà dei giocatori che fanno parte di questo gruppo aggiorna il proprio software con i contenuti scaricabili, in modo da migliorare la propria esperienza videoludica.
Chi possiede PlayStation 3 decide con più facilità di acquistare un'altra console di nuova generazione rispetto ai possessori di Wii o XBox 360. Tuttavia, solamente il 10% degli intervistati possiede sia PlayStation 2 che PlayStation 3. Il 45% degli utenti di PSP ha acquistato anche DS, e solo il 21% degli utenti di DS ha acquistato anche la console portatile di Sony.
Si registra anche una consistente risalita della distribuzione del software tramite le piattaforme online. Il 14% dei giochi acquistati negli ultimi tre mesi dagli intervistati proviene da queste piattaforme. La percentuale sale al 27% nel caso dei giocatori assidui con Pc.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNPD? Pensavo gia a 'New York Police Department'
bravo...intanto te ti perdi capolavori del calibro di mgs4 per il tuo fanboysmo...
Più della metà dei cittadini degli Stati Uniti gioca con i videogiochi? Mi sembra veramente troppo alta come cifra.
Tra i 2 e i 99 anni? Ah Ah Ah Ah!!!
Il sondaggio parte con un presupposto di coinvolgere una fascia grossa e poi da poche informazioni. Altri sondaggi mi sembravano molto più seri di questo.
Interessante, è come dire che chi ha una PS3 non è pienamente soddisfatto mentre chi ha il Wii o l'Xbox 360 lo è di più. Stessa cosa per il DS e PSP.
Da che mondo e mondo l'hw di fascia alta ha sempre rappresentato più una etichetta pubblicitaria che una occasione di guadagno diretto per i produttori di hw; quello che il pc ha sempre garantito è l'innovazione, rinnovando continuamente l'hw i produttori di sw sono sempre stati spinti a produrre sempre nuovi engine e con essi nuove possibilità e innovazioni.
Ora in un mercato così legato alle console, con un panorama hw così stagnante per così tanto tempo, quali innovazioni tecniche vedremo? Con quale frequenza?
Ora sgraniamo (relativamente...) gli occhi di fronte all'engine di GTA4 o di MGS4, ma tra 3, 4 o 5 anni? Sarà roba vintage, inguardabile, e quali nuovi engine o effetti grafici pensate che possano reggere le console? Già non riescono a far girare gli engine evoluti attuali, figuriamoci in futuro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".