Notch: non passate a Windows 8

Notch: non passate a Windows 8

Markus Persson, l'autore di Minecraft, torna sulla polemica su Windows 8, che viene visto dagli sviluppatori indipendenti come una piattaforma eccessivamente chiusa.

di pubblicata il , alle 14:37 nel canale Videogames
WindowsMinecraftMicrosoft
 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Estwald28 Settembre 2012, 09:50 #51
Originariamente inviato da: v1doc
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)


Se ti riferisci a Windows 8, lo si installerà come si è sempre fatto senza passare dallo store, se invece stai parlando di Windows RT non lo si installerà e pace visto che non mi sembra che i tablets siano l'hardware di riferimento per fps e tps ...
gaxel28 Settembre 2012, 09:53 #52
Originariamente inviato da: v1doc
Devo ringraziare chi ha postato il link ai requisiti per la certificazione:
http://msdn.microsoft.com/it-it/lib...s/hh694083.aspx
al massimo vengono accettate applicazioni fino a PEGI 16.
Un gioco PEGI 18:
http://www.mobygames.com/attribute/...buteId,426/p,3/
sarà escluso oppure censurato.
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)


Mi vengono grossi dubbi sul fatto che Microsoft imponga PEGI 16 su Windows 8, mentre non ci sono limitazioni di questo tipo su Xbox360... a meno che non voglia che la gente giochi solo su Xbox, che potrebbe anche avere un senso.

Comunque, per molti, molti, molti anni ancora, il Windows Store si affinacherà al vecchio modo di vendere e installare applicativi e giochi, quindi per me non è un problema.
NighTGhosT28 Settembre 2012, 09:53 #53
Originariamente inviato da: gaxel
Poi sì, è anche Notch che non è Carmack


Uh....gaxel....ne hai nominato davvero un'altro buono....sisi....

Da quanto mi risulta, e' da Doom che e' in ferie perenni.

Carmack in questo momento non e' ne piu' ne meno che ai livelli di tanti altri gran parlatori......ma ultimamente le dimostrazioni pratiche si contano sulle punta delle dita di una mano monca........e Rage non e' di certo fra queste.

Per quanto riguarda Win8....io continuo a trovarmici bene.
gaxel28 Settembre 2012, 09:59 #54
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Uh....gaxel....ne hai nominato davvero un'altro buono....sisi....

Da quanto mi risulta, e' da Doom che e' in ferie perenni.

Carmack in questo momento non e' ne piu' ne meno che ai livelli di tanti altri gran parlatori......ma ultimamente le dimostrazioni pratiche si contano sulle punta delle dita di una mano monca........e Rage non e' di certo fra queste.


Carmack ha portato, dal 1990 ad oggi, numerose innovazioni tecnologiche e ha sempre cercato di sviluppare qualcosa che sfruttasse al massimo l'hardware di riferimento. Commander Keen è stato il primo gioco ad avere uno scrolling fluido su PC, non nomino Wolfenstein 3D, Quake il primo FPS in 3D puro e Quake 3 Arena il primo vero FPS multiplayer. Doom 3 aveva ombre ultra-realistiche, su quell'engine son state portate le megatexture e il virtual texturing dell'ID Tech 5 permette di portare texture ad alta risoluzione indipendentemente dalla quantità di memoria video (ID Tech 6 implementerà la stessa tecnica per i poligoni). Son tutte innovazioni importanti e i suoi giochi son sempre e comunque iper-ottimizzati. L'ID Tech 5, come da copione, sfrutta al massimo l'harwdare della macchina da gioco per eccellenza del periodo in cui è uscito: tablet e smartphone. Poi, Rage ha scorci visivi che non mi sembra abbiano altri giochi, pazienza per la mancanza di ombre dinamiche (ma son convinto che risolverà il problema con Doom 4).

Per quanto riguarda Win8....io continuo a trovarmici bene.


Pure io... infatti a casa ho ancora un PC con Win7 e mi trovo male a dover fare certe cose che si fanno in maniera diversa in Win8.
Tidus.hw28 Settembre 2012, 10:28 #55
Io veramente ne ho le scatole piene di queste uscite delle software house nei confronti di Windows8. L'ho messo sul notebook in firma (la versione Pro) e ci gira esattamente lo stesso software che gira su 7.
Che si fottano.
JackZR28 Settembre 2012, 10:57 #56
Originariamente inviato da: v1doc
Microsoft ha blindato Win8 in modo da poter decidere cosa gli utenti possono fare e cosa NON possono fare.

Per chi ha non ha ben chiaro le conseguenze posto questi due link:
http://punto-informatico.it/2589608...nte-iphone.aspx (Skype solo su Wi-Fi imposto da Apple)
http://punto-informatico.it/2684870...oce-google.aspx

Questa politica piace agli utenti, la dimostrazione sono le eccellenti vendite di iOS: questi utenti non vogliono pensare a quale sia l'applicazione migliore per loro, [U]o quale funzionalità debba avere,[/U] vogliono che qualcuno pensi al loro posto e decida cosa è meglio per loro.

Per questi motivi non posso che condividere pienamente le idee di Notch.
Ma cosa vai dicendo?!
Windows 8 non è assolutamente blindato, semmai è Metro che ha un regolamento preciso ma nessuno ti obbliga a sviluppare per Metro, puoi tranquillamente sviluppare le applicazioni come al solito, alla stessa maniera in cui lo fai per Win7.
Gli utenti possono fare le stesse identiche cose che facevano prima e in più usufruire di Metro, è una cosa in più non in meno!
Poi i link che hai postato non centrano niente, quella è la mela col suo os mobile, questa invece è M$ col suo OS desktop, c'è una bella differenza.
Se ci sono utonti che non vogliono pensare, che usino la roba della mela ma su windows ancora non si è arrivati a quei livelli, si ha ancora la possibilità di scegliere.

Originariamente inviato da: v1doc
Devo ringraziare chi ha postato il link ai requisiti per la certificazione:
http://msdn.microsoft.com/it-it/lib...s/hh694083.aspx
al massimo vengono accettate applicazioni fino a PEGI 16.
Un gioco PEGI 18:
http://www.mobygames.com/attribute/...buteId,426/p,3/
sarà escluso oppure censurato.
Chissà come sarà Dead Space censurato, magari al posto dei necromorfi metteranno i teletubbies ;-)
Semplicemente quei giochi non usciranno per Metro, buon per gli altri distributori.

Originariamente inviato da: Tidus.hw
Io veramente ne ho le scatole piene di queste uscite delle software house nei confronti di Windows8. L'ho messo sul notebook in firma (la versione Pro) e ci gira esattamente lo stesso software che gira su 7.
Che si fottano.
Questo pensiero è più condivisibile di quello di Notch.
NighTGhosT28 Settembre 2012, 11:15 #57
Originariamente inviato da: gaxel
Carmack ha portato, dal 1990 ad oggi, numerose innovazioni tecnologiche e ha sempre cercato di sviluppare qualcosa che sfruttasse al massimo l'hardware di riferimento. Commander Keen è stato il primo gioco ad avere uno scrolling fluido su PC, non nomino Wolfenstein 3D, Quake il primo FPS in 3D puro e Quake 3 Arena il primo vero FPS multiplayer. Doom 3 aveva ombre ultra-realistiche, su quell'engine son state portate le megatexture e il virtual texturing dell'ID Tech 5 permette di portare texture ad alta risoluzione indipendentemente dalla quantità di memoria video (ID Tech 6 implementerà la stessa tecnica per i poligoni). Son tutte innovazioni importanti e i suoi giochi son sempre e comunque iper-ottimizzati. L'ID Tech 5, come da copione, sfrutta al massimo l'harwdare della macchina da gioco per eccellenza del periodo in cui è uscito: tablet e smartphone. Poi, Rage ha scorci visivi che non mi sembra abbiano altri giochi, pazienza per la mancanza di ombre dinamiche (ma son convinto che risolverà il problema con Doom 4).



Pure io... infatti a casa ho ancora un PC con Win7 e mi trovo male a dover fare certe cose che si fanno in maniera diversa in Win8.


Gaxel....lo status di guru va mantenuto.....CHIUNQUE si siede sugli allori, non godra' piu' della mia stima a prescindere.......i tempi della stima a prescindere sono morti e sepolti DA UN PEZZO.

Quindi, anche il Sg. Carmack deve darsi da fare per mantenere il suo status....e se sforna roba come Rage....

P.S.
E secondo te il problema di Rage e' la mancanza delle ombre dinamiche?!?!
gaxel28 Settembre 2012, 11:23 #58
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Gaxel....lo status di guru va mantenuto.....CHIUNQUE si siede sugli allori, non godra' piu' della mia stima a prescindere.......i tempi della stima a prescindere sono morti e sepolti DA UN PEZZO.

Quindi, anche il Sg. Carmack deve darsi da fare per mantenere il suo status....e se sforna roba come Rage....

P.S.
E secondo te il problema di Rage e' la mancanza delle ombre dinamiche?!?!


No, a me di Rage frega nulla come videogioco, l'ultimo gioco decente ID per me è stato Doom... a me interessa le tecnologia, e roba come il virtual texturing dell'ID Tech 5 non ce l'ha nessuno. Son capaci tutti di appiccicare effetti presi da libri di grafica 3D e dire "girerà bene sui PC che ci saranno tra due anni", più difficile fare qualcosa che ti permette di fregartene della memoria video e quindi usare gli stessi assets su dispositivi anche molto diversi tra loro, che nell'era del mobile e delle console che campano 10 anni, fa piuttosto comodo.
NighTGhosT28 Settembre 2012, 11:41 #59
Originariamente inviato da: gaxel
No, a me di Rage frega nulla come videogioco, l'ultimo gioco decente ID per me è stato Doom... a me interessa le tecnologia, e roba come il virtual texturing dell'ID Tech 5 non ce l'ha nessuno. Son capaci tutti di appiccicare effetti presi da libri di grafica 3D e dire "girerà bene sui PC che ci saranno tra due anni", più difficile fare qualcosa che ti permette di fregartene della memoria video e quindi usare gli stessi assets su dispositivi anche molto diversi tra loro, che nell'era del mobile e delle console che campano 10 anni, fa piuttosto comodo.


Concludo l'OT con questa constatazione....

Ok....ma con il "fantomatico" ID Tech 5 non e' riuscito a sfornare nulla di meglio di Rage......e questo mi fa riflettere parecchio.

Se questa "alta tecnologia" la devi pagare a prezzi PESANTI che sono sotto tutti gli occhi di tutti (se ne frega della memoria si......ma vogliamo parlare del pop-up spietato? E questo e' solo UNO dei problemi :asd......allora il mondo puo' anche farne a meno.

Altra cosa che mi ha fatto riflettere? Sono piu' quelli che hanno scelto Source o Unreal Engine del fantomatico ID Tech....ennesima dimostrazione che non e' tutto oro cio' che luccica.
gaxel28 Settembre 2012, 11:47 #60
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Concludo l'OT con questa constatazione....

Ok....ma con il "fantomatico" ID Tech 5 non e' riuscito a sfornare nulla di meglio di Rage......e questo mi fa riflettere parecchio.

Se questa "alta tecnologia" la devi pagare a prezzi PESANTI che sono sotto tutti gli occhi di tutti (se ne frega della memoria si......ma vogliamo parlare del pop-up spietato? E questo e' solo UNO dei problemi :asd......allora il mondo puo' anche farne a meno.

Altra cosa che mi ha fatto riflettere? Sono piu' quelli che hanno scelto Source o Unreal Engine del fantomatico ID Tech.


Credo che ID Tech 5 sia stato sviluppato con in testa i tablet, ed è lì che probabilmente offre il meglio. Il pop-up spietato ce l'hanno moltissimi giochi su PC, l'Unreal Engine 3 è del 2006, quindi direi che Rage andrebbe paragonato con Gears of War, non con l'ultimo gioco sviluppato con UE3.7. Il Source, a parte Valve, l'hanno usato in quattro gatti e piuttosto male (a parte Dark Messiah Might & Magic e qualche mod)

Poi, che Tim Sweeney sia da sempre più bravo a fare engine ottimizzati, multipiatta e facili da usare di Carmack è sotto gli occhi di tutti... ma in tutto questo, l'unica certezza è che Markus Persson non è a quei livelli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^