Nintendo: velocità della CPU di Wii U non così importante per le prestazioni complessive

Il direttore dello sviluppo hardware per Nintendo Wii U difende le scelte della compagnia a proposito della CPU della nuova console.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2013, alle 11:31 nel canale VideogamesNintendoWii U
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola PsVita non vende ne per la crisi mondiale ne perche "la gente preferisce i Pc molto più potenti " questa non l'ho mai sentita e tipicamente è l'esatto opposto in questo mercato basti vedere quanto vendono le console attuali con hardware di 8 anni e peraltro di piu persino della nuova wii u che rischia un flop basandosi sulle previsione di vendita e i dati reali.
Io ho un I7 3770k a 4.4Ghz con una GTX 580 Monitor 24'' 2 SSD ecc su cosa gioco? sulla xbox 360 o sull 'IPAD1 perche dei pc potenti non me ne faccio nulla visto che giocare è un ternmine che una volta aveva un valore reale e non era legato solo e soltanto alla grafica che oggi sta rovinando questo mercato e ne toglie la sostanza.
Le nuove console saranno un successo come è normale che sia tutti le stanno aspettando e faranno il tutto esaurito.
la wii con il wii u questa volta semplicemetne ha sbagliato il prodotto capita è successo in passato e puo capitare di nuovo non bisogna mica scandalizzarsi di questo, ma bisogna almeno non fare il fanboy che poco centra con il concetto di videogiocatore dove conta la sostanza e non le parole o le specifiche tecniche.
ad ogni modo benvenga se le console vengono pensate per non essere delle stufette....
ad ogni modo sono allineati con la concorrenza attuale e secondo me al di la delle considerazioni tecniche sull'hardware questa è la nota dolente, essere una via di mezzo tra questa generazione e la prossima avrebbe potuto cambiare le carte in tavola. non avere niente di più da offrire non credo possa far bene alle vendite e tantomeno alla longevità del prodotto.
Dal punto di vista grafico posso rilevare che tutti i titoli da me provati vengono riprodotti a schermo a 1080p (non so però come internamente vengono renderizzati) e la resa è molto buona, sicuramente migliore di quanto è in grado di fare la ps3 (l'altra mia console casalinga).
Il gioco a mio avviso più significativo è nintendoland, gioco forse non ben capito perchè frainteso come "demo" della console. Osservandolo bene e giocandoci, si notano alcune chicche grafice (HDR, antialiasing, shaders etc..) che rendono il titolo molto gradevole anche agli occhi e che preannunciano le capacità di questa console.
Per quanto riguarda il discorso flop o meno, penso che con l'uscita dei titoli annunciati potremo farci un idea migliore in merito (sono abbastanza fiducioso, comunque).
Ciò non toglie che l'attuale generazione di console abbia ancora qualcosa da dire: non mi lascerò sfuggire ni no kuni e last of us per ps3!
Poi pero' ho visto ZombiU.........incuriosito l'ho comprata per testare con mano.....e sono FELICISSIMO di averlo fatto.
Azzardo? Forse.
Poi e' uscito Razor's Edge........e anche qua.....STUPITO.
Se Bayonetta 2 sara' sugli stessi livelli......bhe...........voi state pure qua a sparargli ancora addosso..........che io intanto GIOCO e mi DIVERTO.
Poi andatevi a leggere Wikipedia per capire bene l'Hardware della nuovo Nintendo pre la prima volta in HD :
http://it.wikipedia.org/wiki/Wii_U
Memoria principale: 2GB RAM DDR3L 1600 SDRAM(4 x 4 Gb) 12.5 GB/s di bandwidth, 512 MB al sistema operativo!
[...]
Errata Corrige:
[SIZE="1"](da en.wikipedia.org/wiki/Wii_U#Technical_specifications)[/SIZE]
2 GB totali, composti da quattro chip da 512 MB (4 Gb) DDR3-1600 DRAM con una banda passante totale di 12.8 GB/s, con 1 GB riservato per il sistema operativo ed inaccessibile ai giochi.
La velocità della cpu
Il clock della cpu non ha nulla a che fare in le prestazioni: pentium D a 4ghz vs i7 (considerando un dual core per portatile) a 2ghz grazie a tutte le migliorie introdotte l'i7 batte il p4 con gran vantaggio, in questo senso è inutile criticare i numeri perché non è un processore confrontabile con altri non avendo ne stessa architettura (è stato usato il powerpc che si presta meglio ai calcoli dei giochi 3D rispetto ai più generici x86) ne stesso processo produttivo. Sicuramente non è potentissimo ma vi faccio notare che deve essere anche equilibrato con la GPU, giusto per non andare cpu-limited, di più non serve. La RAM è la vera nota dolente perché essendo solo 1gb utilizzabile richiede più sforzo da parte degli sviluppatori, che su pc si trovano ad averne almeno 1,5 disponibili e 3,5 di media (fino ai 7,5-17,5 inutili comunque per un gioco)Sta di fatto però che lo stesso i7 a 3.0 GHz vada più di quello a 2...ovviamente questa è solo una puntualizzazione..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".