Nintendo Switch, rimandate al 2019 le schede da 64 GB

Per via di alcuni problemi tecnici, Nintendo avrebbe rimandato al 2019 la commercializzazione delle schede di memoria da 64 GB per Nintendo Switch
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Dicembre 2017, alle 16:01 nel canale VideogamesNintendoSwitch
Stando a quanto riferisce il Wall Street Journal, i produttori di videogiochi avranno ancora difficoltà a mettere in commercio giochi di grandi dimensioni. Pare, infatti, che Nintendo abbia rimandato la diffusione delle Game Card da 64 GB nel formato proprietario per Nintendo Switch al 2019. Problemi tecnici ancora da risolvere sarebbero alla base del posticipo e questo obbligherà i produttori a veicolare i contenuti extra tramite download online, proprio come avviene adesso.
"Nintendo Co. ha comunicato agli sviluppatori di videogiochi di aver posticipato la consegna delle Game Card da 64 GB per la console Switch al 2019. Ce lo ha fatto sapere una fonte che ha familiarità con questo tipo di informazioni", scrive infatti il Wall Street Journal. "Significa che i giocatori dovranno aspettare ancora prima di poter disporre di titoli così importanti dal punto di vista della quantità di dati".
Inizialmente Nintendo aveva pianificato le consegne delle prime Game Card da 64 GB per la seconda parte del 2018, ma ha adesso posticipato questa scadenza al 2019 a causa di non meglio specificati problemi tecnici. "La comunicazione ha amareggiato diversi produttori di software, soprattutto quelli con sede negli Stati Uniti che producono frequentemente giochi basati su grandi quantità di dati", si legge ancora.
Le Game Card attuali arrivano a un massimo di 32 GB, il che costituisce un grosso limite per i produttori di contenuti per Nintendo Switch. Ad esempio, Bethesda ha inserito sulla scheda solo la componente single player di DooM, con i giocatori che devono procedere al download online se vogliono accedere alla componente multiplayer.
Le attuali Game Card per Switch da 32 GB, inoltre, vengono prevalentemente utilizzate da Nintendo, mentre i produttori di terze parti fanno sovente ricorso a tagli più economici da 16 e da 8 GB.
Restando nel mondo Nintendo Switch, non perdetevi le nostre recensioni di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Super Mario Odyssey.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' incredibile che l'abbia anche segnalato ma niente...
Trolla anche su hdblog ...
Cksnsvdijsbsosndfhdisk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".