Nintendo Switch: ci sarà un evento di hands-on il 13 gennaio

L'evento si terrà a New York e avrà una durata di ben 5 ore. Ancora non rivelati orario e location.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Novembre 2016, alle 11:31 nel canale VideogamesNintendoSwitch
Il 13 gennaio si terrà a New York un evento che permetterà agli addetti del settore di provare direttamente Nintendo Switch. In cinque ore sarà possibile collaudare le funzionalità della nuova console domestica e portatile insieme il cui arrivo sul mercato è previsto nel successivo mese di marzo. L'evento del 13 gennaio seguirà a stretta ruota l'evento streaming del 12 gennaio, già annunciato da Nintendo, e identificato fino a oggi con il nome di "Tokyo webcast", rispetto al quale sarà una sorta di rinforzo.
Nintendo, infatti, descrive così il nuovo evento di New York: "Sottolineeremo ulteriormente alcuni dei dettagli che verranno annunciati per la prima volta in occasione della presentazione di Nintendo Switch a Tokyo".
Nei primi giorni dell'anno, dunque, Nintendo rivelerà presumibilmente più dettagli su hardware, prezzo e data di rilascio precisa di Nintendo Switch. La community dei giocatori è ansiosa soprattutto di conoscere il prezzo, visto che ci sono molte speculazioni in proposito sulla rete: le ipotesi vanno da $299 a $485, come abbiamo già visto qui.
Nintendo Switch permetterà di giocare rimanendo comodamente seduti sul divano quando la console sarà ancorata alla sua dock station, ma sarà anche possibile staccarla dalla base per giocare in mobilità. Intorno all'unità principale troviamo due controller a loro volta staccabili che vengono definiti Joy-Con. Se si gioca da soli si può impugnare un controller per mano, mentre giocando in due ogni giocatore usa un controller. In caso di gruppi più grandi, è anche possibile usare più controller Joy-Con. I controller possono essere facilmente riattaccati alla console o all’impugnatura Joy-Con, che restituisce il feeling di un controller tradizionale. Sarà anche possibile giocare con il Nintendo Switch Pro Controller opzionale al posto dei controller Joy-Con. Inoltre, gruppi di amici possono portare le loro console con sé per divertirsi in concitate sessioni multiplayer in locale.
Già diversi produttori di terze parti hanno annunciato il loro supporto ufficiale a Switch, tra questi Activision, Bethesda, SEGA, UBISOFT, Unity e Warner Bros. Switch sarà basata su hardware NVIDIA Tegra: allo stato attuale sembra dunque configurarsi come una sorta di evoluzione dei dispositivi della famiglia NVIDIA Shield. Per la prima volta Nintendo userà uno schermo capacitivo multi-touch, il che dovrebbe restituire ai giocatori un feeling molto diverso rispetto a quello di Wii U e 3DS. Secondo i rumor si tratterà di un display da 6,2 pollici con immagini renderizzate a 720p.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe il buongiorno si vede dal mattino, per questo Switch è già notte fonda.
ps4 e xb1 puntano ad un'esperienza casalinga e solitaria puntado su sulla vr.
switch è orientata alla portabilità ed a giocare con gli amici.
purtroppo sperare in nintendo che vada a competere in maniera diretta con sony e microsoft non è possibile visto la quantità di soldi che queste due aziende hanno la possibilità di investire in ricerca e sviluppo.
Qualcosa di più serio ma non adatto agli hardcorrrr? C'è un marchio che certifica quali giochi possono essere giocati per mantenere lo status di harcrock?
ps4 e xb1 puntano ad un'esperienza casalinga e solitaria puntado su sulla vr.
switch è orientata alla portabilità ed a giocare con gli amici.
purtroppo sperare in nintendo che vada a competere in maniera diretta con sony e microsoft non è possibile visto la quantità di soldi che queste due aziende hanno la possibilità di investire in ricerca e sviluppo.
Invece spendono circa uguale, e non sono quelle poche centinaia di milioni a far la differenza per un colosso come dentendo
Qualcosa di più serio ma non adatto agli hardcorrrr? C'è un marchio che certifica quali giochi possono essere giocati per mantenere lo status di harcrock?
Non c'è nessun marchio, ma, per quello che vedo, sta' console purtroppo é poco più che un Tablet evoluto. Spero che il tempo riveli altro,ovviamente. I fasti del super nes li porto ancora nel cuore. Ad oggi però, portabilità a parte, non vedo grandi novità all'orizzonte.
ps4 e xb1 puntano ad un'esperienza casalinga e solitaria puntado su sulla vr.
switch è orientata alla portabilità ed a giocare con gli amici.
purtroppo sperare in nintendo che vada a competere in maniera diretta con sony e microsoft non è possibile visto la quantità di soldi che queste due aziende hanno la possibilità di investire in ricerca e sviluppo.
mi sembra l'unica ipotesi sensata che vedo da quando è uscita la wii
invece, questo Switch, perderà completamente i controller "analogici" via IR? cioè proprio quelli Wii?
sarà possibile giocare a titoli Wii o quantomeno U?
cioè, ci si porterà a casa una Wii/U anche portatile all'occorenza o semplicemente un tablet con base per poter attaccare diretti la TV?
Un utente ha detto che Nintendo non può competere con Sony e MS economicamente; non sono daccordo. Il potere economico per fare una console potentissima ce l'ha eccome, ma stranamente non lo fà quando invece sarebbe la volta buona perchè, adesso, non ha senso buttare fuori una console che è in pratica un tablet "trasformabile".
Non avrebbe senso allora buttarsi sul solo mercato portatile? quante SH house attirerà una scelta simile dopo il disastro WiiU?
Questa Nintendo mi sembra la SEGA degli anni 93-99 dove non ne beccava una manco a morire, non vorrà mica raggiungere la (ex) grande "S" nel oblio videoludico???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".