Nintendo: stime in rialzo

Nintendo: stime in rialzo

Nintendo rivede le stime di vendita in seguito all'ottima resa commerciale delle console Wii e DS.

di pubblicata il , alle 09:22 nel canale Videogames
Nintendo
 
Stime ancora in rialzo in casa Nintendo, in seguito all'ottima resa commerciale di Wii e DS. La società nipponica si attende, infatti, un reddito netto annuale superiore del 40% rispetto alle precedenti stime, per un valore complessivo di 245 miliardi di yen (1,5 miliardi di euro).

Nintendo rivede anche le stime di vendita per l'anno fiscale che avrà termine il 31 marzo 2008. Si passa da 14 milioni di Nintendo Wii venduti a 16,5 milioni. Quanto al software, la stima viene riveduta dal precedente 55 milioni di copie vendute all'attuale 72 milioni. Per Nintendo DS si passa da 22 milioni di console vendute entro l'anno fiscale in esame all'attuale stima di 26 milioni di console. Quanto al software DS, si va da 130 a 140 milioni di copie vendute.

Nintendo ha venduto complessivamente 9,27 milioni di Nintendo Wii in tutto il mondo, dei quali 3,43 milioni sono stati venduti nel primo quarto dell'anno, ovvero nel periodo in cui si sono verificate le difficoltà nella produzione della console. Quanto alla suddivisione territoriale delle vendite di Wii, si annoverano 2,95 milioni di unità vendute in Giappone, 3,81 milioni negli Stati Uniti e 2,51 milioni nel resto del mondo.

Le unità di Nintendo DS vendute in tutto il mondo ammontano ormai a 47,27 milioni, delle quali 6,98 milioni sono state vendute nel primo quarto dell'anno fiscale in corso. 18,11 milioni di Nintendo DS sono stati venduti in Giappone, 14,14 negli Stati Uniti e 15,03 milioni nel resto del mondo.

Super Paper Mario e Mario Party 8, entrambi per Nintendo Wii, hanno superato entrambi la soglia del milione di copie vendute. Le copie vendute di Pokemon Diamond/Pearl, per Nintendo DS, sono 8,76 milioni.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kintaro7026 Luglio 2007, 09:26 #1
Incredibile il wii ha già raggiunto le vendite della 360 che partiva con un anno di vantaggio
Gerardo Emanuele Giorgio26 Luglio 2007, 09:47 #2
anche la vendita del software è molto alta. Eppure il ds è uno dei sistemi piu semplici da piratare
Per il wii addirittura c'è una soluzione "open".
gianmini26 Luglio 2007, 10:12 #3
bisogna considerare che molti acquirenti del ds sono bambini a cui i genitori comprano i giochi!
Nemios26 Luglio 2007, 10:23 #4
Cosa intendi per soluzione "open" per wii?
syscall26 Luglio 2007, 10:26 #5

Beh

Se uno non spende una cifra per la console magari è piu' invogliato a comprare i giochi originali.. se uno invece si dissangua per l'acquisto dell'hw poi naturalmente cerca il risparmio dove puo'
Giullo26 Luglio 2007, 10:36 #6
nulla da dire, complimenti a Nintendo!
T3mp26 Luglio 2007, 10:41 #7
Nintendo domina. l'unica che ha capito come deve essere davvero una console.
II ARROWS26 Luglio 2007, 11:28 #8
Originariamente inviato da: gianmini
bisogna considerare che molti acquirenti del ds sono bambini a cui i genitori comprano i giochi!
Ma da quando??? A parte la mia cugina e mio cugino(che hanno 12 anni quindi non poi così piccoli) conosco solo gente con più di 17 anni ad avercelo... e pure tanti...
Inoltre senza considerare che i genitori non comprano mai tanti giochi ai figli...
Unrealizer26 Luglio 2007, 12:18 #9
Originariamente inviato da: Nemios
Cosa intendi per soluzione "open" per wii?


esiste un progetto open source per un modchip wii, mi pare si chiami wiip
Genocide8526 Luglio 2007, 12:21 #10
nn diciamo stupidagini...lavoro a contatto con i bambini e vi assicuro che oltre a possedere un nintendo portatile in moltissimi, i giochi che hanno sono tanti e tutti originali

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^