Nintendo: risolti i problemi di produzione

Nintendo: risolti i problemi di produzione

Reggie Fils-Aime, in un'intervista al San Jose Mercury News, sostiene che la produzione di Wii procede in maniera ottimale adesso. Intanto, George Harrison lascia la società nipponica.

di pubblicata il , alle 14:34 nel canale Videogames
Nintendo
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Luxor8318 Settembre 2007, 21:11 #21
Originariamente inviato da: whattie089n
tutt'ora, il ds, non ha un capolavoro paragonabile a il peggiore tra i migliori giochi del game boy advance.


NEW SUPER MARIO BROS.

Ed ho chiuso la discussione.
Ayertosco18 Settembre 2007, 23:38 #22

la realta è che nintendo dal ds in poi ha smesso di fare capolavori, sia lei che terze parti. ormai ha cambiato filosofia.

punta piu su giochi semplici e mai troppo longevi, tutte le saghe sono cambiate, le terze parti sono solo brave a fare porting scabrosi.

tutt'ora, il ds, non ha un capolavoro paragonabile a il peggiore tra i migliori giochi del game boy advance, mentre il wii l'unico gioco paragonabile a quelli del cubo è re4 wii edition, si bello vale 40 dindi, ma non c'è novita sostanziale.

è inutile dire che usciranno i bei giochi sul wii, metroid non è all'altezza di quelli passati, esattamente come super paper mario è una emme in confronto a paper mario ecc ecc

se si cerca un buon hw e divertirsi insieme e a volte da soli ok per il wii, ma per ora l'unica console che regna è il 360 come parco giochi e la situazione dubito che cambiera.

nintendo è da ricordare per quello che è stata non per quello che è, meglio quando vendeva poco e sfornava gioconi che mo che vende tanto e pensa di essere la apple di turno.


Mi sa che sei leggermente male informato sulla softeca del DS. E probabilmente anche su metroid 3.
whattie089n19 Settembre 2007, 00:30 #23
Originariamente inviato da: Luxor83
NEW SUPER MARIO BROS.

Ed ho chiuso la discussione.


si finisce in due ore ed è piu facile di allevare un cucciolo di nintendogs. non ha rigiocabilita non ha segreti particolari. chiamalo capolavoro

per Ayertosco

la softeca del ds è penosa. ogni gioco chiamato capolavoro non è niente in confronto a quelli del gba. portamene uno e ne riparliamo

metroid prime 3 non l'ho giocato. ho solo visto recensioni dalla versione americana.

ho finito l'1 e il 2. sono pronto a scommettere quello che vuoi, che il 3 è piu facile e piu corto, se non mi sbaglio anche la nintendo aveva detto che era stato facilitato. in ogni caso, anche se mi sbagliassi sarebbe l'unico gioco che si salva insieme a re4.

saluti
cerbert19 Settembre 2007, 09:03 #24
Originariamente inviato da: ayrtonoc
Aahahahhahah età media dei commenti 3 o 4 anni??
Il Wii è uscito con Zelda al lancio e dite che Motostronz o Resistence della ps3 sono meglio??? Ma siete scemi??


Ci rivediamo tra tre giorni, nel frattempo ripassati il regolamento.
Mde7919 Settembre 2007, 10:11 #25
Zelda solo per i fans? I giochi per DS fanno pena?
Ognuno è libero di pensarla come vuole ed ha i suoi gusti ma cercate di essere un pò più obiettivi.
Guardando i voti delle varie recensioni le vostre considerazioni perdono quel valore di verità assoluta che volete dargli.
Certo che le nuove edizioni dei giochi Nintendo non sconvolgeranno più come i primi capitoli ma non si può neanche chiedere alla N di fare a ogni generazione tutte tipologie di giochi nuovi. Ci vuole un equilibrio e bisogna accontentare i fan (guardate la SE con i suoi 13 FF di cui fa anche mille riedizioni per le console con più bacino d'utenza).
A questo giro N ha innovato più sull'interazione (wii sports, i vari brain, ecc) tra cui Trauma Center secondo me è meraviglioso e sicuramente altri ne verranno (io aspetto Dysaster con ansia) ma non aspettatevi una rivoluzione da Mario Kart Wii, sarà un ottimo gioco con nuove trovate geniali tipiche N e avrà l'online ma non potrà sconvolgere il genere.

P.S: Certo che Metroid 3 è più facile, vuoi mettere mirare con un dual analog o con il wii-mote, cmq c' è sempre l'hyper-mode per i più sgamati
luca2014119 Settembre 2007, 10:15 #26

Capolavori

Ciao,

scrivo per dire la mia sui giochi Nintendo.
Ho un DS e una Wii e non ho mai posseduto altre console, quindi non voglio fare paragoni.
Posso dire che, in entrambi i casi, i giochi "made in Nintendo" superano in qualità i giochi fatti da terze parti per la quasi totalità. Secondo me, l'elemento che fa la differenza è il testing. Mi pare che i giochi made in Nintendo abbiano molti meno bachi dei terze parti e siano in generale realizzati più accuratamente.

Io penso questo: oggi i giochi non sono più considerati "miti" perchè ne escono semplicemente TROPPI. I giochi sono diventati usa e getta. Quando ho giocato a Chrono Trigger, anni fa, mi sono emozionato veramente, mentre aspettando impazientemente Neverwinter nights, in tempi più recenti, dopo averlo finito, non mi ha entusiasmato più di tanto, avendo già in mente un altro gioco da fare.
Questo però non dovrebbe sminuire i giochi contemporanei, rispetto ai passati.
E' come dire che non sono stati fatti più film degni dopo quelli di Fellini o Bergman.

E sapete cosa rovina i giochi di oggi? I SALVATAGGI!!!
Una votla, per finire "Batman: the movie" su Amiga, ci volevano i mesi, perchè ti dovevi imparare i livelli a memoria ) Oggi, salvi ogni due passi e i giochi li finisci subito.
Immaginate cosa sarebbe stato un mito come "Super Mario Bros" con i salvataggi...
Apple8019 Settembre 2007, 13:26 #27
giochi per ds di belli ce ne sono,e soprattutto di innovativi. trauma center e phoenix wright. li metto al primo posto.

certo che titoli come metroid pero' li preferisco come una volta. in 2d restano un capolavoro e anche longevi. tipo i castlevania su ds ,quelli sono capolavori. altro che queli in 3d. alcuni generi devono restare in 2d e basta.

cavoli mi diverto di più con Kirby sull'8 bit che con bio shock.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^