Nintendo NX più potente rispetto ai rivali. Sarà console sia domestica che mobile

Nintendo NX più potente rispetto ai rivali. Sarà console sia domestica che mobile

Secondo il Wall Street Journal, Nintendo ha iniziato a spedire agli sviluppatori i primi Software Kit di Nintendo NX.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Videogames
Nintendo
 

Nintendo ha iniziato a parlare di NX nello scorso mese di marzo. Ha detto che sarà la nuova console di riferimento per il mondo Nintendo e che sarà costruita su un concetto alla base diverso dal solito, ma poco altro. Adesso, arrivano nuove informazioni tramite un articolo del Wall Street Journal, secondo il quale Nintendo avrebbe già mandato a selezionati sviluppatori i primi Development Kit della nuova console.

Secondo le nuove informazioni, Nintendo NX prevederà un'unità mobile che potrà essere usata insieme alla parte domestica della console o portata in giro liberamente. Già in passato il compianto Satoru Iwata aveva detto che NX non sarebbe stato "un semplice rimpiazzo per Wii U e 3DS", suggerendo che costituirà un'evoluzione sia per il gaming domestico sia per il gaming mobile "made in Nintendo".

Il rinnovato focus di Nintendo sull'ecosistema mobile risulta chiaro anche per l'accordo raggiunto con DeNA, attraverso il quale realizzerà una nuova ondata di giochi mobile per le piattaforme iOS e Android. In passato, però, sono state smentite le voci secondo cui NX sarebbe basata proprio su Android.

Inoltre, sempre il Wsj rimarca come Nintendo con la nuova console sarà in grado di contrastare, in termini di potenza di elaborazione, le console prodotte dai rivali. NX, quindi, dovrebbe essere perlomeno sullo stesso livello di PS4 e Xbox One, per via dell'utilizzo di "industry-leading chips", come sostiene il Wsj. Secondo precedenti indiscrezioni, sarà ancora una volta AMD ad occuparsi dell'hardware di NX, così come ha fatto con tutte le precedenti console.

Il Wall Street Journal cita "fonti ben informate sui fatti", ma quanto sta rivelando ovviamente non è confermato ufficialmente da Nintendo. La quale si era limitata a dire che avrebbe rilasciato nuovi dettagli sulla futura console solo nel 2016. Sempre nel 2016, inoltre, NX dovrebbe arrivare sul mercato.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon19 Ottobre 2015, 16:44 #1
Diamo il via alla danza delle speculazioni!



Dato che non possiamo escludere che sia già finita l'epoca delle home console così come le conosciamo oggi (tante cose ce lo fanno intuire), secondo lo stacco netto col passato, potrebbe essere davvero una gran cosa, chissà...

Ma tanto si parla del nulla, e sarà così per taaanto tempo, da quì all'uscita della... Console??
batou8319 Ottobre 2015, 16:58 #2
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?

kamon19 Ottobre 2015, 17:24 #3
Originariamente inviato da: batou83
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?



Dove hai letto questa cosa della tech demo?
madnesshank19 Ottobre 2015, 17:25 #4
Avrà più o meno la potenza di ps4 e uscirà un annetto prima di ps5, giusto il tempo di poter chiamare "next gen" una console obsoleta ma economica, su cui far girare i propri giochi. Il problema di Nintendo, se problema si può chiamare, è che non è realmente interessata a lanciare una vera console tecnicamente adeguata, capace di misurarsi con gli altri competitor e di far girare i multipiattaforma. Nintendo preferisce avere un suo ciclo generazionale, comodo per certi propositi ma incompatibile con l'evoluzione della tecnologia e dei motori grafici. Non si può convertire un gioco next-gen su Wii U, bisognerebbe riprogrammarlo daccapo con costi enormi, per poi vederlo arrancare nelle vendite dietro a Mario qualcosa o Luigi qualcosa. Le console Nintendo sono solo per i giochi Nintendo e sono solo per i fan Nintendo. Non che questo sia necessariamente una cosa negativa, ma è così. Io non ho più voglia di saltare sui funghetti da tanto tempo, per quanto mi riguarda.
fireradeon19 Ottobre 2015, 17:40 #5
Originariamente inviato da: madnesshank
Avrà più o meno la potenza di ps4 e uscirà un annetto prima di ps5, giusto il tempo di poter chiamare "next gen" una console obsoleta ma economica, su cui far girare i propri giochi. Il problema di Nintendo, se problema si può chiamare, è che non è realmente interessata a lanciare una vera console tecnicamente adeguata, capace di misurarsi con gli altri competitor e di far girare i multipiattaforma. Nintendo preferisce avere un suo ciclo generazionale, comodo per certi propositi ma incompatibile con l'evoluzione della tecnologia e dei motori grafici. Non si può convertire un gioco next-gen su Wii U, bisognerebbe riprogrammarlo daccapo con costi enormi, per poi vederlo arrancare nelle vendite dietro a Mario qualcosa o Luigi qualcosa. Le console Nintendo sono solo per i giochi Nintendo e sono solo per i fan Nintendo. Non che questo sia necessariamente una cosa negativa, ma è così. Io non ho più voglia di saltare sui funghetti da tanto tempo, per quanto mi riguarda.


Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.

Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.
kamon19 Ottobre 2015, 19:13 #6
Continuiamo a parlare di potenza e gap tegnologico ma ci stiamo dimenticando che N sta promettendo e ripromettendo un qualcosa di totalmente diverso dalle attuali console fisse e portatili... Che sia solo marketing non so ma di certo è difficile fare speculazioni al momento, visto che non sappiamo niente di niente... Io preferisco sognare qualcosa di davvero diverso, altro che inseguire la concorrenza sui numeri.
matsnake8619 Ottobre 2015, 19:57 #7
Originariamente inviato da: fireradeon
Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.

Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.



zelda han già confermato che uscirà per wiiu. Forse sarà come twilight princess che usci sia su gamecube che su wii con la sola differenza del mondo specchiato su wii per far diventare link destroso
devil_mcry19 Ottobre 2015, 21:32 #8
Originariamente inviato da: fireradeon
Cioè quindi secondo te nel 2016 esce la nuova console nintendo e nel 2017 la PS5?
Mi sembra un pò azzardata come ipotesi.

Quello che penso io è semplice: Wii U FLOP e lo sanno tutti in particolare alla Nintendo. Il nuovo Zelda esce l'anno prossimo e sarà a mio avviso la KA per questa nuova console, forse (molto forse) uscirà anche per Wii U con grafica tagliata per girare anche su quella console. Sarebbe semplicemente FOLLE far uscire la nuova console Nintendo senza una KA come Zelda, quindi secondo me faranno così, altrimenti non si spiega la totale assenza di video di Zelda o la mancanza all'E3 di quest'anno (spiegato dal fatto che non potevi farlo vedere perchè non uscirà per Wii U). Come potenza la vedo potente come la PS4, di più potrebbe essere ma al massimo è poco più potente (magari da far reggere i 1080p fissi a tutti i giochi e i 60fps). Alla nintendo costerebbe poco (i costi rispetto a 2 anni fa quando uscì la PS4 si sono molto abbassati) e riprenderebbe il GAP tecnologico in un attimo.


Quoto, la PS5 si vedrà intorno al 2020 infatti se va bene, praticamente da quest'anno è stata seriamente presa in considerazione e non solo come piattaforma per Remastered...

Secondo me se oggi come oggi intendo facesse uscire una console anche solo di poco superiore alla PS4 tecnicamente sarebbe a cavallo. XO e PS4 sono troppo nuove, sono appena entrate nella loro fase attiva di ciclo vitale (erano quasi solo remastered nel 2014) e non sono tecnicamente irraggiungibili.

Una console Nintendo, con le esclusive Nintendo e i giochi di terze parti al pari di PS4 e XO sfonderebbe secondo me...
cdimauro19 Ottobre 2015, 22:03 #9
Originariamente inviato da: batou83
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?


Premesso che senza alcuna specifica su entrambi i sistemi testati non si può, di conseguenza, affermare nulla, secondo alcune voci circolate tempo fa Zen dovrebbe avere prestazioni comparabili a quelle di Haswell. E Skylake è di 2 generazioni avanti (prima c'è stato Broadwell).
devil_mcry19 Ottobre 2015, 22:33 #10
Originariamente inviato da: batou83
Io ho letto che una tech demo dell' NX fà fatica a girare con un processore skylake. Non è che zitti zitti ci hanno messo zen e memorie hbm?



Senza fonte vale niente, inoltre se è solo per quello pure una Wii U è difficile da emulare con una CPU x86 nuova. Zen molto probabilmente sarà persino senza GPU integrata quindi anche ammesso che userà un'architettura AMD, sarà una evoluzione di Jaguar e non ZEN che per ora non esiste nemmeno come ES

Inoltre Nintendo è ormai 15 anni che usa CPU IBM per le sue soluzioni, non credo che cambierà questa volta. Mentre per Sony e MS la cosa era diversa in quanto MS già usava architetture x86 dalla prima gen mentre Sony stava ancora cercando la strada giusta dopo la PS2 (e tra parentesi non credo che le APU Jaguar lo siano).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^