Nintendo: non solo HD per la prossima console

Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo of America, lascia trapelare alcuni dei piani della sua società per la prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Novembre 2009, alle 10:39 nel canale VideogamesNintendo
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGradito potrebbe essere il 3d, ecco quello può essere un optional, i 1080p no
Senza offesa, ma spesso in post come questi leggo i desideri di chi scrive, senza che ci si soffermi a valutare se si parla di prodotti tecnicamente e commercialmente sostenibili.
Vuoi il 3d supportato, ma con che modalità? occhialini attivi? occhialini passivi? e lo schermo su cui visualizzarli (il tuo TV di casa) a che frequenza dovrà lavorare? Per quanto ne so, occorrono almeno 100 Hz per avere le due immagini ad un minimo di 50 Hz l'una, ma molte case parlano di 120 o 200Hz. Molte TV LCD non reggono ancora quelle frequenze, quindi venderesti nel 2011 una console poco utilizzabile nel 3D (poco mercato = pochi giochi 3D).
Puntiamo alla full HD 1080p? Ma a che banda muoverai quella grafica? Per farci cosa, visto che l'immagine in movimento di molti giochi presuppone un minimo di "blur" che vanificherebbe la risoluzione faticosamente ottenuta?
E tutte le TV HD ready vendute in questi anni?
Blue Ray e/o Hard disk possono avere un senso, ma il centro multimediale non sembra essere nel mirino di Nintendo (e forse nemmeno di Microsoft con la xBox 360), anche perché non è che Sony - la più interessata al settore multimediale, video e musicale - ne abbia tratto grandi benefici se non affossare il formato HD a favore dei Blue Ray, considerando le PS3 come player BR stand alone.
Nintendo deve decidere come aggirare i troppi vincoli di memoria, anche per archiviare gli acquisti di "instant game" e "retrogame" via web (ora impegnano i blocchi di memoria interni o una SD esterna), come mantenere il mercato casual gamer che l'ha mantenuta ricca per due anni e passa, come attirare nuovi sviluppatori capaci senza andare a "litigare" sul terreno di xBox 360 e PS3 per il miglior FPS.
Nintendo con Wii ha accettato il mercato: se non può essere l'unica piattaforma della casa (a meno di superare PC e le altre due console) meglio essere "l'unica seconda", quella che compri senza farti troppe menate sul costo iniziale.
Forse ha perso gli "hard gamer" ma ha fatto contenti tutti gli investitori...
è normale...
perchè per fare una partita alla PS3 mi ci vuole una serata intera o un pomeriggio di sabato o domenica quando non lavoro...La NINTENDO questo l'ha capito e con giochi come super mario ecc per Wii si possono giocare uno due livelli, salvare e spegnere tutto...
PArlo da possessore/giocatore di PSP - PS3 - nintendo DS - PC. ma non riesco mai a giocare a un c**** solo col DS sul treno
Quando lo capirà la grande S invece???
Secondo me la strada che intraprenderanno tette e tre le case sarà una soluzione difficilmente piratabile. Ormai il mercato è maturo e hanno capito che è meglio vendere 20 miglioni di console in meno e magare qualche centinaia di miglioni di giochi in più...
Secondo me per i pirati nella prossima generazione ci sarà solo il PC e temo poche software house a supportarlo degnamente.
Ti prego, torna a sQuola!!!
Ed eccoti... la PS3!!!! Con qualche anno di ritardo...
No scherzi.... basta overcloccare ancora il processorone del gamecube e i giochi gireranno a 180 FPS a 1920X1080i ......
Stavo per dirlo io!
La NINTENDO questo l'ha capito e con giochi come super mario ecc per Wii si possono giocare uno due livelli, salvare e spegnere tutto...
PArlo da possessore/giocatore di PSP - PS3 - nintendo DS - PC. ma non riesco mai a giocare a un c**** solo col DS sul treno
Quando lo capirà la grande S invece???
Eh?
Non ho mica capito... Con i giochi Ps3 non puoi giocare due livelli, salvare e spegnere tutto?
Non è mica da sottovalutare, in fondo è pur sempre di gran lunga il miglior sistema di puntamento nel mondo delle console (a parte attaccarci un mouse).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".