Nintendo: non faremo mai giochi iPhone

Satoru Iwata smentisce che la compagnia di Kyoto abbia in programma la realizzazione di prodotti destinati a smartphone e tablet.
di Davide Spotti pubblicata il 15 Settembre 2011, alle 15:27 nel canale VideogamesiPhoneNintendoApple
Il leader di Nintendo, Satoru Iwata, ha smentito la possibilità che l'azienda decida di dedicarsi allo sviluppo di titoli destinati al mercato mobile per migliorare i propri profitti.
Gli analisti e gli investitori erano convinti che la compagnia di Kyoto dovesse ampliare i propri orizzonti andando ad occupare anche la fascia di mercato degli smartphone, ma Iwata ha dichiarato a Nikkei che la sua principale responsabilità riguarda la messa a punto di una pianificazione sul lungo periodo e non l'ottenimento di guadagno rapido e immediato.
"Questo aspetto non è stato assolutamente preso in considerazione", ha commentato. "Se avessimo fatto questa mossa, Nintendo avrebbe smesso di essere Nintendo. Possedere un team di sviluppo hardware interno all'azienda è la nostra principale forza. E' un dovere del nostro management sfruttare queste possibilità".
"Probabilmente è la decisione corretta nel senso che qualora avessimo iniziato a pubblicare giochi sugli smartphone avremmo realizzato dei profitti. Tuttavia, credo che la mia responsabilità primaria non sia di perseguire guadagni sul breve termine, ma di predisporre una strategia competitiva per Nintendo sul lungo periodo".
Iwata ha anche parlato del prezzo di lancio di 3DS come di un "ostacolo" che la compagnia ha eliminato tramite il taglio operato nelle scorse settimane. Durante la conferenza che ha preceduto il TGS sono stati svelati una serie di nuovi prodotti, tra cui anche il nuovo Circle Pad, l'accessorio che aggiungerà un secondo joystick analogico alla console portatile, allineandola a PlayStation Vita, e introdurrà due nuovi pulsanti dorsali. Gli investitori hanno tuttavia reagito in maniera piuttosto scettica ai piani mostrati dall'azienda.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl senso è che guadagnerebbero facilmente e subito, ma perderebbero parecchio sul lungo periodo perché non farebbero altro che rafforzare la percezione degli smartphone come valida piattaforma videoludica e incentivare il pubblico a spostarsi su di essa. Non hanno alcuna intenzione di dare una mano alla concorrenza proprio nel momento più critico.
fra qualche mese: "nintendo rilascia super mario bros per iphone.."
esatto anche io la penso così ma ho paura per loro che non avranno cmq vita facile, i miei fratellini di 9 e 11 anni non usano più la psp o il ds ma si divertono di più a giocare sul mio iphone e ipad e per il prox compleanno vorrebbe vendere le due console per un ipod touch
I tempi son cambiati... io da piccolo non avrei mai mollato il mio Grillo Parlante per giocare con la calcolatrice Casio del mio papà!
Magari Nintendo si metterà a produrre telefoni come Sony?
Dopo la prima incazzatura di mio padre mi hanno regalato un trenino elettrico Lima con tanto di plastico da montare, ci ho giocato per un paio di mesi dopodichè ho smontato la locomotiva per lo stesso motivo, vedere cosa c'era dentro..
Questi hanno i connotati.
Mi sembra giusto cercare di creare qualcosa di proprio e difendere il proprio creato, non seguire tutti gli altri come una massa di pecoroni.
Nulla di più azzeccato come la frase di una famosa pubblicità:
c'è chi segue e chi sceglie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".