Nintendo introduce Wii MotionPlus

Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2008, alle 08:23 nel canale VideogamesNintendo
Il nuovo accessorio per il Wii remote consente una risposta dell'hardware 1:1 rispetto ai movimenti dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Luglio 2008, alle 08:23 nel canale Videogames
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVI assicuro che è già precisissimo.
Quando è fermo non gli serve un accelerometro (per definizione
E la posizione nello spazio è triangolata grazie alla sensor bar.
Comunque a chi dice che il wiimote è impreciso consiglio di provarlo
se fanno questa cosa vuol dire che il wii non era poi così tanto preciso
Mai sentito parlare di evouzione? E' come dire... ah prima dell'ABS le automobili non erano poi così sicure. Erano sicure, con l'ABS lo sono di più, ma, come ben saprai, la perfezione non è di questo mondo.
Quando uscirà, chessò, la nuova XBOX dirai, ah allora la XBOX360 non era poi così performante?
forse in questo caso vuole "tappare i buchi" che la sensor bar lascia quando il pad non trasmette direttamente (magari perchè coperto)
può essere?
Il dispositivo in questione dovrebbe (pare) semplicemente essere un giroscopio, in modo da permettere al Wiimote di conoscere il suo orientamento nello spazio quando non e' puntato verso la Sensor Bar. Tra l'altro ottima l'idea di realizzarlo come un dispositivo accessorio, cosi' non obbliga la gente a dover sostituire tutti gli Wiimote che ha (basta pensare a chi ne ha 4...)
forse in questo caso vuole "tappare i buchi" che la sensor bar lascia quando il pad non trasmette direttamente (magari perchè coperto)
può essere?
Nada, la sensor bar serve solo per il puntamento, il fronte del wiimote ha una camera ad infrarossi e la sensorbar sono semplicemente dei led a infrarossi.
Qui hanno aggiunto un altro giroscopio per avere anche la posizione y (altezza) oltre allla x (larghezza) e alla z (profondità
l'unica cosa che mi viene in mente è che riconosce fisicamente la posizione dello spazio se non punta la sensor (cosa probabile)
l'unica cosa che mi viene in mente è che riconosce fisicamente la posizione dello spazio se non punta la sensor (cosa probabile)
Il mio dubbio è sul fatto che sia in grado di rilevare correttamente i tre assi con un solo giroscopio... però pensando al baseball in wii sport effettivamente ci riescie già, quindi è come dici tu forse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".