Nintendo già al lavoro sul successore del 3DS
Nintendo sta già valutando delle soluzioni per una futura generazione di console portatili, stando a quanto ha rivelato il creatore di Super Mario.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Giugno 2012, alle 10:46 nel canale VideogamesNintendo3DSSuper Mario
Nintendo starebbe pensando già a un aggiornamento, o forse addirittura a una rivisitazione completa, di Nintendo 3DS, l'ultima console portatile che ha introdotto sul mercato nella parte iniziale del 2011. Lo ha rivelato Shigeru Miyamoto a Ign.
"Sono molto soddisfatto dell'hardware di Nintendo 3DS, penso che sia la migliore soluzione possibile per questa generazione", ha detto l'ideatore di Mario e di Zelda. "Ma abbiamo già iniziato a ragionare sulla futura generazione di console portatili".
Secondo Miyamoto c'è ancora molto da fare sul 3DS e sul gaming 3D, ma ha smentito una possibile nuova versione del 3DS con un secondo Circle Pad analogico, che accomunerebbe la console portatile di Nintendo a PS Vita in fatto di interfacciamento.
Probabilmente con queste dichiarazioni Miyamoto non si riferisce a una generazione di console portatili completamente nuova, ma a una nuova versione di 3DS. Se guardiamo al caso della precedente generazione, infatti, Nintendo rilasciò il DS in tre varianti oltre alla versione di base, ovvero Nintendo DS Lite, Nintendo DSi, Nintendo DSi XL, con modifiche alle dimensioni, alla resa del display e alle specifiche hardware.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsole venduta sottoprezzo e conti in rosso ecco il grande successo della 3DS, ma annatevene và!
Nintendo sta già valutando delle soluzioni per una futura generazione di console portatili, stando a quanto ha rivelato il creatore di Super Mario.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma và????
Credevo che Nintento si mettesse a produrre cioccolatini.........
A parte ciò la dichiarazione di Miyamoto mi pare proprio una dichiarazione di fallimento, anche se non è proprio così dato che è pur sempre il successore del DS e fortunamtamente per Nintendo è retrocompatibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".