Nintendo deposita il brevetto per la funzionalità dual screen di Wii U

Il GamePad di Wii U permette nuovi interessanti tipi di interazione tra controller e televisore. E ora Nintendo si assicura il diritto di utilizzare in esclusiva questo tipo di tecnologia.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Dicembre 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesNintendoWii U
Nintendo ha depositato il brevetto per quella che definisce Panorama View di Wii U. Si tratta della capacità di interagire con la scena virtuale spostando il controller nella stanza reale. Basta inquadrare nella realtà una porzione della scena ed ecco che vedremo sul display del GamePad la corrispettiva porzione della scena virtuale, come abbiamo avuto modo di toccare con mano soprattutto con ZombiU.
Il brevetto si riferisce a questa tecnologia con la criptica definizione di “spatially correlated multi-display human-machine interface” e riporta come inventore della tecnologia Genyo Takeda. Si tratta di uno dei principali ingegneri del primo Wii, mentre in precedenza ha lavorato come lead designer del videogioco di successo Punch-Out!! per Nintendo Entertainment System.
Si tratta di un brevetto che interviene in un settore molto specifico, andando a coprire tutti quei campi in cui una sequenza di immagini tridimensionali viene condivisa tra due display. Però, potenzialmente, questo brevetto potrebbe causare problemi a Microsoft e Sony, che impiegano tecnologia simile nei casi di Xbox Smartglass e del cross-play tra PlayStation Vita e PS3.
Sembra che questo tipo di interazioni sarà alla base della prossima generazione di console, per cui il brevetto depositato da Nintendo potrebbe avere enormi conseguenze sulla futura 'console race'.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl GamePad di Wii U permette nuovi interessanti tipi di interazione tra controller e televisore. E ora Nintendo si assicura il diritto di utilizzare in esclusiva questo tipo di tecnologia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cambia la forma del controller, cambia il modo di utilizzarlo ma a me sembra proprio la stessa identica cosa del wii mote di Nintendo Wii.
Mi sembra più un riadattamento di una cosa vecchia che una vera e propria innovazione.
Mi sembra più un riadattamento di una cosa vecchia che una vera e propria innovazione.
Pensa allora alla Playstation che dalla 1 alla 3 ha mantenuto sempre lo stesso controller (a parte renderlo wireless nella ps3).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".