Nintendo annuncia la data di lancio per l'Italia di DSi XL

A marzo arriverà in Italia la nuova console portatile di Nintendo, che più grande della precedente del 93%.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2010, alle 08:29 nel canale VideogamesNintendo
La nuova console portatile Nintendo DSi XL, con due schermi più grandi rispetto al normale DSi, arriverà in tutta Europa il 5 marzo 2010. Lo ha comunicato oggi Nintendo, che ancora non specifica il prezzo di listino della nuova iterazione della console portatile. In Giappone, dove è in vendita dal 21 novembre, il prezzo è di 20 mila yen (pari a 148 euro). In questa nazione l'originale DSi ha un prezzo al pubblico di 18 mila yen (pari a 130 euro).
I due schermi di DSi XL sono più grandi del 93% rispetto a quelli del precedente DSi. La dimensione degli schermi è di 10,7 cm, solo di poco inferiore a quella del display di Sony PSP. Le rinnovate dimensioni degli schermi non avranno alcun effetto sulla risoluzione dei giochi, che resterà quella tradizionale. Semplicemente i pixel nei nuovi schermi sono di dimensioni maggiori.
![]() |
![]() |
Nella confezione di DSi XL gli utenti trovano un nuovo pennino, anch'esso più grande del predecessore. I nuovi esemplari XL della famiglia Nintendo DS verranno lanciati in due colori, rosso vinaccia e marrone scuro, con una finitura lucida sulla parte superiore e una opaca sulla parte inferiore che garantisce la stabilità quando la console viene posizionata su un tavolo o su un'altra superficie.
La console ha un peso di 314 grammi e l'autonomia della batteria è di 4-5 ore se si imposta la massima luminosità per gli schermi e di 13-17 ore alla minima luminosità. A batteria completamente scarica servono circa 3 ore per ricaricarla interamente. La console è dotata di uno slot per le cartucce Nintendo DS e di uno per le schede di memoria SD. Sulla scocca c'è anche il microfono. Nella confezione ci saranno un adattatore AC e gli auricolari stereo.
La nuova console avrà in dotazione due software Nintendo DSiWare pre-caricati: Una pausa con… Brain Training del Dr Kawashima: Parole e Immagini e Dizionario 6 in 1 con Funzione Fotocamera, oltre al Nintendo DSi Browser, che permette di accedere ad Internet attraverso la Nintendo Wi-Fi connection. Per il resto, DSi XL sarà dotata di tutte le caratteristiche presenti nell'originale DSi, lanciato in Europa nell'aprile 2009: sarà possibile, dunque, scaricare i giochi attraverso il Nintendo DSi Shop, creare, personalizzare e condividere le foto con amici e familiari e ascoltare la musica.
Dal comunicato stampa: "Sarà possibile provare, in un modo completamente nuovo, i leggendari mondi a scorrimento laterale di New Super Mario Bros o i tornanti e le curve dei circuiti di Mario Kart. Un pennino più largo, simile ad una penna stilografica, permette una modalità di gioco prolungata più comoda e un controllo migliore: per esempio, giocare con The Legend of Zelda Spirit Tracks, muovendo Link attraverso i vari dungeon, sarà molto più naturale".
Un video esplicativo delle nuove caratteristiche della console si trova a questo indirizzo. Gli altri dettagli su Nintendo DSi XL sono qui.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPur apprezzanod il DS che posseggo, non mi sembra che abbia una grfica che necessiti di uno schermo più grande. Anzi penso che tale schermo possa peggiorare la situazione anmentando la sgranatura delle immagini.
Poi il bello è poterlo infilare nella tasca interna della giacca senza troppi problemi.
Mi dà l'impressione che Nintendo stia un po' inflazionando sta console, per guadagnare senza innovare.
Speriamo che Sony o qualcun altro esca presto con qualcosa di nuovo, se no tra cinque anni ci troviamo ancora con sto DS, magari conlo schermo circondato da svarosky o qualcha altra stupidata....
A giudicare dai colori direi che è destinata ad un pubblico più adulto.
Ma che c***** fanno.
Perchè non miliorano la grafica e fanno uscire dei giochi decenti? Ultimamente stanno uscendo solo titoli per deficienti.
E poi due schermi uguali li trovo inutili, sarebbe meglio uno schermo grande per il gioco vero e proprio e uno più piccolo dove visualizzare dati vari IMHO.
Ma che c***** fanno.
Perchè non miliorano la grafica e fanno uscire dei giochi decenti? Ultimamente stanno uscendo solo titoli per deficienti.
E poi due schermi uguali li trovo inutili, sarebbe meglio uno schermo grande per il gioco vero e proprio e uno più piccolo dove visualizzare dati vari IMHO.
Premetto che sarò in prima linea se uscirà un'eventuale nuovo DS, ma quello attuale per me, sta offrendo veramente titoli di ottima qualità, e ultimamente con Zelda e il prossimo Dragon Quest 6, o Golden Sun tra più mesi, o i professor Layton, o i Phoenix vari (a breve l'Investigation), senza contare esperimenti ottimamente riusciti di gameplay o vecchie serie rivitalizzate come Mario e Luigi Rpg...
La sera, almeno io, mi spaparanzo semprecon qualcosa, e l'ultimo Zelda è veramente uno dei capitoli migliori dai tempi di Ocarina.
E' conseguenza della sua popolarità e delle terze parti, e comunque basta informarsi ed evitare le sole.
Inoltre non penso che una nuova e più potente console sia garanzia di maggior qualità media, imho sarà Tegra 2 250 a essere la base e probabilmente con entrambi gli schermi cliccabili.
Pensateci, prima di sparare a zero su questa operazione.
I pixel grossi come fagioli sono poi una chicca imperdibile
Facessero uscire DS2...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".