Negli anni '90 Apple faceva le Pippin... Chi se le ricorda?

Siamo alla vigilia del ritorno di Steve Jobs e Apple stava cercando di spremere al meglio la piattaforma PowerPC, facendone anche una console di gioco
di Roberto Colombo pubblicata il 07 Ottobre 2014, alle 17:01 nel canale VideogamesApple
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse perchè già ai tempi era una vera e propria rarità....
che nostalgia gli anni in cui andavano di moda quelle agente elettroniche di cui non sapevo bene cosa farmene
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Bandai_Pippin
Developer Apple Computer
Manufacturer Bandai
Del resto l'articolo vero è proprio prima indica Apple come produttore, poi precisa che Bandai ne ha bloccato la produzione dopo 100.000...
Per non parlare che molti la comprarono circa 1 anno prima dal Giappone a prezzi ben superiori!
Non credo fosse il prezzo... semplicemente in quegli anni la PS sbaragliò tutti facendo pure chiudere i battenti alla SEGA (la Dreamcast non la comprò quasi nessuno) e una crisi in casa Nintendo (con Nintento 64 e GameCube)!
Comunque io questa consolle non l'ho mai sentita in vita mia!!!
Non ho mai visto quali giochi avesse Pippin, mi informerò.
Guarda caso eh
Per non parlare che molti la comprarono circa 1 anno prima dal Giappone a prezzi ben superiori!
Non credo fosse il prezzo... semplicemente in quegli anni la PS sbaragliò tutti facendo pure chiudere i battenti alla SEGA (la Dreamcast non la comprò quasi nessuno) e una crisi in casa Nintendo (con Nintento 64 e GameCube)!
Comunque io questa consolle non l'ho mai sentita in vita mia!!!
Il Sega Dreamcast uscì dopo la Play Station originale... Era una console di generazione successiva e se la giocò con la PS2 e e il Cube Nintendo... Era una macchina fantastica, molto potente e con dei bei titoli, ma Sega non è stata capace di fare il passo decisivo per stabilizzare le sue quote di mercato ed alla fine la lasciò morire dopo un discreto successo iniziale.
Pippin vendette qualcosa negli States e in Asia, in UE forse arrivò qualche sparuto esemplare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".