Need for Speed Rivals a 1080p nativi sia su PS4 che su Xbox One

Il nuovo Need for Speed sarà il primo gioco a girare alla risoluzione nativa di 1080p su entrambe le console next-gen.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Novembre 2013, alle 09:51 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
Come abbiamo visto negli ultimi giorni, quello della risoluzione nativa è diventato un argomento caldo negli ultimi giorni nel contesto delle console di nuova generazione, principalmente perché Xbox One sembra non riuscire a renderizzare nativamente molti giochi alla risoluzione full-HD, al contrario di PS4.
Digital Foundry ha adesso appreso nuove informazioni su Need for Speed Rivals, rivelando che girerà a 1080p nativi sia su PS4 che su Xbox One. Finora, PS4 ha dimostrato di aver qualcosa in più rispetto a Xbox One in termini di prestazioni pure, ma Craig Sullivan, direttore creativo di Ghost Games, ha detto a Eurogamer che è ancora troppo presto per poter dire qual è la console più facile da programmare.
"Ognuna presenta delle sfide. Se mi rifarai la stessa domanda tra due anni probabilmente sarò in grado di darti una risposta", sono le parole di Sullivan. "Le console non sono ancora disponibili, ma le persone sono già molto curiose. Nella fase dello sviluppo, bisogna approcciarle in maniera diversa l'una dall'altra. Molti faranno dei confronti, so ad esempio che ci sono delle differenze con Battlefield".
Sullivan si riferisce al fatto che Battlefield 4 viene renderizzato nativamente a 900p (1600 x 900) e 60fps da PS4, mentre per Xbox One il rendering nativo viene fatto a 720p (1280 x 720) con upscaling a 1080p. Per Call of Duty Ghosts, invece, abbiamo 1080p/60fps per PS4 e 720p/60fps per Xbox One. Naturalmente, tutto ciò si traduce nel fatto che le versioni Xbox One di questi giochi presentano un aliasing maggiore, mentre le immagini su PS4 sono leggermente più definite.
Purtroppo non ci sono dettagli sul frame rate di Need for Speed Rivals.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque mi viene da dire "grazie ar kaiser", giochi di guida/sportivi richiedono molte meno risorse di quelli action/fps.
I numeri sono esplicativi:
1156 Stream Processor vs 768;
32 Rops vs 16;
La differenza è la stessa che passa tra una HD7790 e una HD7870. Se un gioco gira i FHD su Xbox one vuol dire o che è leggero o è stato alleggerito rispetto alla controparte (perchè anche la 9700 Pro permetteva di giocare a 1600x1200, ma con texture che non ha nulla a che vedere con quelle odierne).
Insomma, passare da 1280x720 a 1920x1080, non è poprio un incremento marginale.
Leggevo in un articolo che dovrebbe esserlo. Ci mancherebbe daltronde.
questa è la cosa che mi fa veramente tristezza... che la next gen non esisterà fino a che non sarà inventato qualcosa di veramente nuovo.... graficamente intendo... non si parla di kinect o move o cazzi palmari.... che sia davvero il cloud gaming la risposta con una grafica realistica davvero?
L'ho detto già in un'altra discussione: io spero che questi problemi ci siano solo adesso, che gli sviluppatori ancora non hanno confidenza con l'architettura delle nuove console, e che nel giro di un anno o due saltino fuori gli equivalenti di Tomb Raider (l'ultimo), The last of us, FM ecc.
E sui giochi di auto dovrebbe essere semplice.
Credo sia per gli ambienti in movimento.
Paradossalmente più aumenta la velocità e meno definiti devono essere i contorni.
voglio che il gioco giri assolutamente a 60 fps? Allora dovrò scendere con la qualità grafica o con la risoluzione.
voglio che il gioco giri per forza a 1080p?Allora dovrò andarci piano con gli effetti o con il numero di fotogrammi.
Voglio la qualità superfiga di immagine? Allora si lavora a 720p e con pochi frame!
mi sa che al momento facciano più "marketing" la risoluzione (che è un dato misurabile) e gli fps (misurabili) rispetto alla qualità video (che è soggettiva)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".