Motorola non può imporre il blocco alle vendite di Xbox 360 in Germania

Motorola non può imporre il blocco alle vendite di Xbox 360 in Germania

La Corte d'Appello di Seattle ha confermato che la sussidiaria di Google, Motorola, non è nelle condizioni di arrestare la commercializzazione di Xbox 360 nel territorio tedesco.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Videogames
MotorolaGoogleXboxMicrosoft
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sasuke@8102 Ottobre 2012, 15:53 #11
Originariamente inviato da: calabar
Scusate, ma qui i discorsi mi paiono un po' confusi.

Se esiste già un contratto, e in quel contratto si erano messi d'accordo per il 2,25% sul prezzo finale dei prodotti, allora che MS paghi quei soldi o rinegozi il contratto, o sviluppi una propria tecnologia alternativa.

MS semplicemente non vuole pagare troppo, così ha deciso unilateralmente di far scendere questo 2,25% semplicemente ponendo un tetto oltre il quale non vuole più pagare.

Non mi pare che ActiiveSync sia una tecnologia così indispensabile da poter essere FRAND, per cui non vedo perchè MS debba ricorrere in tribunale.
C'è un contratto, che lo rispetti.


anche io l'ho capita così la notizia, google non mi sta simpatica, ma se questi sono i fatti ha ragione, se hanno pattuito il 2,25% sul prezzo finale del dispositivo c'è poco da contestare.
Avrebbero dovuto saperlo prima di inserire questa tecnologia nella slim o ricontrattare un nuovo prezzo prima delle vendite della slim.
dovesimone02 Ottobre 2012, 17:15 #12

Grande Confusione

Siamo su un sito di informatica, e fa strano che nessuno sappia che Active Sync è una [U]tecnologia di Microsoft[/U] che utilizza se non sbaglio dai tempi di Windows 98 o prima.
Purtroppo chi ha scritto l'articolo, ha tradotto male le notizie americane,
in pratica Motorola vuole dare a Microsoft 33 centesimi per USARE LEI ACTIVE SYNC e da Microsoft vuole invece il 2,25% sulle vendite di Xbox, più 50 centesimi per ogni device basato su Windows, perchè infrangono secondo lei il brevetto della codifica Video H.264( Usato attualmente sull' 80% dei dispositivi video e quindi FRAND) più un altro brevetto(righe di codice su una tecnologia attiva di compensazione)

Insomma Microsoft non ci sta, e dice che più di 4 miliardi all'anno non vuole pagare, e ha ragione i brevetti per cui vuole farsi pagare motorola sono FRAND
djfix1302 Ottobre 2012, 19:54 #13
Concordo pienamente con la posizione di MS dato che a parere mio solo una bassa percentuale di utenti usa realmente questa tecnologia quindi la percentuale del 2,25% mi sembra esagerata.
Yakkuz02 Ottobre 2012, 21:26 #14
Originariamente inviato da: dovesimone
Siamo su un sito di informatica, e fa strano che nessuno sappia che Active Sync è una [U]tecnologia di Microsoft[/U] che utilizza se non sbaglio dai tempi di Windows 98 o prima.
Purtroppo chi ha scritto l'articolo, ha tradotto male le notizie americane,
in pratica Motorola vuole dare a Microsoft 33 centesimi per USARE LEI ACTIVE SYNC e da Microsoft vuole invece il 2,25% sulle vendite di Xbox, più 50 centesimi per ogni device basato su Windows, perchè infrangono secondo lei il brevetto della codifica Video H.264( Usato attualmente sull' 80% dei dispositivi video e quindi FRAND) più un altro brevetto(righe di codice su una tecnologia attiva di compensazione)

Insomma Microsoft non ci sta, e dice che più di 4 miliardi all'anno non vuole pagare, e ha ragione i brevetti per cui vuole farsi pagare motorola sono FRAND


Non che non possa credere che la redazione abbia toppato, però mi daresti qualche fonte?
Doddy8102 Ottobre 2012, 21:58 #15

Ma...

"rendere disponibile in licenza il proprio software a condizioni eque e ragionevoli"...
In una frase con di mezzo una software house (sia M$ o anche un'azienda di videogames o altro) mi sembra una contraddizione in termini... forse mi sono perso qualcosa...
Yakkuz02 Ottobre 2012, 23:14 #16
Cavoli, mi rimangio quello che ho scritto!

REDAZIONE! MA che cavolo combinate?
simonk03 Ottobre 2012, 11:34 #17
"Sto monno è capitalista e non lo cambi, te fatte i ca**i tua che campi cent'anni..."

Portiamo sul tavolo di Larry Page miliardi per semplici query di ricerca e questi ancora che non se accontentano...

Me spiace solo che non avranno mai una vita normale, visti i soldi che je girano attorno.
pWi03 Ottobre 2012, 12:22 #18
Avete ragione, e mi scuso.

Ho riscritto la news in modo che sia più precisa.

Grazie per le segnalazioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^