Moore lascia Microsoft per EA Sports

Le sue mansioni saranno di pertinenza di Don Mattrick, ex presidente di Electronic Arts.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2007, alle 14:26 nel canale VideogamesMicrosoftElectronic Arts
La posizione di Moore passa a Don Mattrick, ex presidente di Electronic Arts. Mattrick guiderà l'IEB a partire dal 30 luglio, data in cui avranno effetto le dimissioni di Moore. Mattrick è il fondatore di Distinctive Software, che ha operato come compagnia privata dal 1982 fino alla fusione con Electronic Arts nel 1991. Mattrick ha occupato numerose cariche di prestigio in Electronic Arts, la più recente come Presidente degli Worldwide Studios, fino alle sue dimissioni nel febbraio 2006. Nel febbraio 2007 Mattrick ha iniziato a collaborare con la divisione Entertainment and Devices di Microsoft come consulente esterno.
Le dimissioni di Moore arrivano in un periodo decisamente delicato per Microsoft e per il business XBox 360. Seguono, infatti, all'annuncio del nuovo investimento relativo al prolungamento della garanzia di XBox 360 e al mancato raggiungimento del traguardo delle 12 milioni di console vendute entro il mese di giugno 2007.
"Peter ha contribuito enormemente al business dei videogiochi sin dal suo arrivo in Microsoft nel 2003 e ci dispiace vederlo andare via", dice Robbie Bach, presidente della divisione Entertainment and Devices. "In questi anni, Peter ha guidato il lancio globale di Xbox 360, rivitalizzato, rilanciato, e ribrandizzato il business dei Games per Windows, ed ha contribuito all’ascesa della console ai vertici del mercato".
"Negli ultimi vent’anni e in particolare negli ultimi mesi, ho lavorato fianco a fianco con i più importanti manager di Microsoft e sono sempre rimasto impressionato dal loro talento, dalla loro passione e impegno", ha detto Mattrick. "Sono entusiasta all’idea di unirmi ad un team così forte, in grado di proporre esperienze di gioco davvero formidabili ai clienti di tutto il mondo. Non sono mai stato così emozionato per il futuro del mercato e credo fermamente che sarà Microsoft a guidare le prossime grandi innovazioni nei videogames".
Dietro le dimissioni di Moore c'è Electronic Arts. La software house nordamericana ha infatti offerto a Moore un incentivo di 1,5 milioni di dollari affinché lasciasse Microsoft. La retribuzione annuale di Moore sarà di $ 550,000 lordi, ai quali vanno aggiunti $ 412,000 in bonus. Electronic Arts contribuisce con ulteriori $ 333,000 alle spese di trasloco. Se Moore decidesse di lasciare la società entro due anni, dovrebbe riconsegnare l'incentivo di 1,5 milioni di dollari.
Peter Moore ricoprirà la carica di presidente di EA Sports. "I ragazzi di EA Sports hanno creato uno dei brand più competitivi dell'industria dell'intrattenimento e John Riccitiello sta costruendo un'organizzazione che intende estendere la propria leadership alle nuove piattaforme e a nuovi utenti in tutto il mondo", sono le parole dello stesso Moore. "Non potrei essere più entusiasta di raggiungere EA e tornare dalla mia famiglia nella Bay Area di San Francisco".
C'è la posizione ufficiale anche di Sony Computer Entertainment America, attraverso le parole di Jack Tretton, presidente e CEO di SCEA: "Siamo convinti che Peter sia la persona più adatta per questo ruolo e siamo ansiosi di collaborare con lui. Abbiamo una solida partnership con EA: i loro prodotti sportivi hanno un grande successo sulle nostre piattaforme. Sono sicuro che questa tendenza non si arresterà ora che Peter è al timone".
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVedremo solo se alla EA svilupperanno ancora per altre piattaforme ed a che livello.....
Mi basterebbe quello che prende lui per questo trasloco per vicere felicemente 50 anni.
Certo che sti scambi tra le due società sono strani. Poi chissà come sarà felice Sony di aver come presidente di uno dei suoi partner uno che ha sputato su di lei negli ultimi tempi...
Ma tanto da domani saranno amiconi, per qualche milione di dollari si passa sopra a tutto, no?
Vedremo solo se alla EA svilupperanno ancora per altre piattaforme ed a che livello.....
In effetti in questo mondo ci si deve aspettare di tutto... soprattutto con Microsoft però penso che lo abbia fatto solo per i soldi.
Mi spiace perchè mi stava simpatico... soprattutto per quel tatuaggio di HALO 2
ma non era di GTA IV?!
Non so se con il nuovo candidato (Don Mattrick) otterrà lo stesso successo di pubblico che riceveva Moore in occasione di eventi fieristici del settore come faceva lui.
Una cosa è certa... EA ci ha visto bene e molto probabilmente il contratto offertogli aveva minimo uno 0 in più per fare un trasferimento del genere (famiglia permettendo).
Vedremo solo se alla EA svilupperanno ancora per altre piattaforme ed a che livello.....
ohhhhhhh la miseria...magari ha il cellulare al sentex, ed alla prima riunione di benvenuto li farà saltare tutti in aria...
Non staremo esagerando un attimo?!?!?!?
Gli avranno dato qualche migliaio di dollari in più...
"Microsoft ha perso uno dei più grandi personaggi chiave" penso che un utente XboX360 su tre.. non sia di questo avviso ;-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".