Modern Warfare 2: problemi con i distributori digitali e pirateria

Direct2Drive, GamersGate e Impulse si rifiutano di distribuire il nuovo Call of Duty perché viene installato il client del rivale Steam. Intanto, già da un paio di settimane, lo sparatutto di Infinity Ward è sui circuiti pirata.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Novembre 2009, alle 11:00 nel canale VideogamesSteamCall of Duty
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntanto io ci gioco poi vi faccio sapere
2) E che problema c'è?
se uno ha delle mod, nn è detto che siano poi compatibili con l'ultima patch di un gioco, quindi si deve lasciare la scelta di aggiornarlo o meno
Steam è una porcata e tale rimarra! Uno che spende 70€ per un gioco vuole installarlo e giocarci e non fare i salti mortali per farlo partire!
se la gente nn ragiona noi che possiamo farci
Mw2 lo fanno 49 sacchi, da sbellicarsi dalle risate
Intanto io ci gioco poi vi faccio sapere
io sapevo che i seriali steam erano bloccati fino alla data di uscita e se qualcuno prova a giocare online prima di tale data il seriale viene bannato...nn so se sia vero, magari facci sapere...
Vorrà dire che sta volta sfiderò la Bioware con più soddisfazione ancora.
Non esisterà mai l'antipirateria seria, sennò non ci sarebbe mercato.
Bioware? -__-'
1) Se devi istallare file di gioco da Steam puoi aspettare ore prima di giocare (vedi la saga di Half-Life);
Ti informo che nel caso di grossi titoli (sia per dimensioni che per aspettata diffusione) steam propone il preacquisto con conseguente minor prezzo (in confronto al suo listono) e precaricamento del gioco nei giorni precedenti l'uscita (hai il gioco quasi al 100% da attivare all'ora di rilascio)
Falso : qualsiasi gioco ha nelle opzioni dal sw steam su come mantenere aggiornato il gioco (puoi selezionare non aggiornare)
Non conosco il caso ma steam può essere lanciato in modalitù offline (se non si ha accesso ad internet). Se poi il gioco ha all'interno meccanismi di protezione non derivati da steam non puoi dare la colpa alla Valve
Beh se compri scatolato hai il supporto dvd : se vuoi farti il backup spendi 20 centesimi x n dvd che ti occorrono (consigliato) oppure riscarichi il tutto .
che diavolo è il matchmaking????
grazie a chi mi risponde
Mw2 lo fanno 49 sacchi, da sbellicarsi dalle risate
Attenzione : il prezzo mica lo fa solo valve (che fornisce la piattaforma per distribuirlo).
Se il prezzo di un gioco è uguale o maggiore di quelli reperibili in negozio in versione scatolata beh problemi loro, comprerò in negozio. Quello che non trovo mai in negozio sono le offerte di steam (week o orarie) tipo Arma II a €9,99
Se il prezzo di un gioco è uguale o maggiore di quelli reperibili in negozio in versione scatolata beh problemi loro, comprerò in negozio. Quello che non trovo mai in negozio sono le offerte di steam (week o orarie) tipo Arma II a €9,99
ok, io però se volessi pagare in dollari voglio avere la libertà di farlo, altrimenti sono delle carogne e da loro nn compro stop. (uno dei motivi per cui ad esempio nn compro + da play e simili, con quel loro cambio euro sterlina truffa
Il fatto di non avere dedicati potrà piacere forse ai casual gamers, ma io non potrò mai organizzare una partita del mio clan contro un altro. Non potrò godermi il lavori di quei giocatori che sanno realizzare delle mod che in alcuni casi sono equiparabili a dei giochi commerciali (es. col source han fatto insurgency , in cod 4 le mod zombie o la k3 mod rivoluzionano totalmente il gameplay).
Sopratutto in un engine sw dove la differenza la fa il ping (giocate a 10 a 40 e 10 ms e poi fatemi sapere) non poter giocare al meglio fa la diffferenza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".