MMORPG: spende 1,4 milioni di dollari per il suo personaggio, l'amico vende l'account per 552 dollari
Dopo aver speso quasi un milione e mezzo di dollari per personalizzare il suo alter ego, un giocatore dell'MMO Justice Online si vede strappar via il proprio patrimonio per soli 552 dollari. La colpa sarebbe dell'amico, troppo stanco per accorgersi dell'errore di battitura inserito nel marketplace online.
di Pasquale Fusco pubblicata il 28 Novembre 2019, alle 09:01 nel canale Videogames
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaspetta...
non ho mica detto che i guadagni di questa azienda vengono distribuiti equamente a tutti i dipendenti.
il mio intervento era per dire che SE grazie a giochi di questo tipo, che includono acquisti interni al gioco, una azienda riesce a stare in piedi e guadagnare, ci "guadagnano" anche i dipendenti che almeno hanno un lavoro.
il figlio di papà che ha l'azienda c'è comunque.
Nella fonte in inglese presente nell'articolo si parla proprio di $1.4 Million certo per esserne sicuri bisognerebbe andare a cercare tra le fonti in cinese e magari si scoprirebbe che tutti gli articoli apparsi su mezza internet sono sbagliati, ma francamente non ho ne tempo ne voglia...
il figlio di papà che ha l'azienda c'è comunque.
In Cina ci sono tanti "nuovi ricchi" che hanno veramente tanti di quei soldi da non sapere come spenderli, del resto anche il nostro "Pippo" se ha speso tutti quei soldi in un cazzo di giochino online ne farà probabilmente parte.
Certo che se ha speso davvero tutti quei soldi (ma anche se fossero solo 180 mila euro) è averne ricevuti come risarcimento meno di 13 mila $ beh direi che non si possa dire sia stato proprio un buon investimento, ma in fondo dato che avrà soldi che gli escono dal buco del culo probabilmente non ne soffrirà troppo.
Edit: corretto nome della pippa che ha speso 1.4 milioni di dollari americani per un gioco online.
Meh
Non va esattamente così
https://www.theverge.com/2019/2/12/...rd-results-2018
Le microtransazioni riducono i posti di lavoro e aumentano i guadagni degli azionisti, invece di produrre e vendere 5 giochi si preferisce farne uno solo e rivenderlo ogni anno caricandolo di roba da vendere nel mercatino, in questo modo si possono aumentare i guadagni e tagliare sul personale.
Avrà una vita sociale pari a zero.
Uno che ha talmente tanti soldi da poterli buttare in questo modo, secondo me, se la spassa abbastanza bene nella vita... Altro che vita sociale pari a zero, avrà un giro di gnocca che Silvio spostati proprio.
Anche due, giusto per stare sicuri.
Io ci metterei un olocausto nucleare e un paio di meteoriti !
Non va esattamente così
https://www.theverge.com/2019/2/12/...rd-results-2018
Le microtransazioni riducono i posti di lavoro e aumentano i guadagni degli azionisti, invece di produrre e vendere 5 giochi si preferisce farne uno solo e rivenderlo ogni anno caricandolo di roba da vendere nel mercatino, in questo modo si possono aumentare i guadagni e tagliare sul personale.
Sì, infatti.. (come avevo scritto pure io).
Non ne sarei poi tanto sicuro...
Butti 1,4M di dollari per farti un personaggio virtuale e magari vantarti...
Francamente preferisco Silvio sotto questo punto di vista...
Almeno si vantava di ben altro...
In Cina ci sono tanti "nuovi ricchi" che hanno veramente tanti di quei soldi da non sapere come spenderli, del resto anche il nostro "Topolino" se ha speso tutti quei soldi in un cazzo di giochino online ne farà probabilmente parte.
Certo che se ha speso davvero tutti quei soldi (ma anche se fossero solo 180 mila euro) è averne ricevuti come risarcimento meno di 13 mila $ beh direi che non si possa dire sia stato proprio un buon investimento, ma in fondo dato che avrà soldi che gli escono dal buco del culo probabilmente non ne soffrirà troppo.
Non confondiamo i personaggi
Pippo: proprietario dell'account da 1,4M di Dollari
Pluto: l'amministratore e venditore a 552 Dollari dell'account di Pluto
Topolino: Nuovo acquirente dell'account di Pippo
Minnie: sembra non ci sia, ma sarebbe stato meglio ci fosse stata per Pippo... almeno sprecava i soldi in un modo migliore
Io gioco a world of warships da 3 anni (uno dei freemium più costosi che io conosca), e ho speso più o meno 120 euro in totale. Qualche "balena" che ha tutte le navi premium e che a ogni patch compra il pacchetto più grande di loot boxes ci sarà pure, e parliamo comunque di una spesa che si aggirerà indicativamente tra i 2 e i 5mila euro l'anno.
spendendo 5mila euro l'anno in un videogioco (cifra spropositata per me e per il 99.99% della popolazione) arriveresti a un milione e 400 mila euro in 280 anni.
Mi riesce difficile anche solo pensare a come si riesca a spendere così tanto
Io gioco a world of warships da 3 anni (uno dei freemium più costosi che io conosca), e ho speso più o meno 120 euro in totale. Qualche "balena" che ha tutte le navi premium e che a ogni patch compra il pacchetto più grande di loot boxes ci sarà pure, e parliamo comunque di una spesa che si aggirerà indicativamente tra i 2 e i 5mila euro l'anno.
spendendo 5mila euro l'anno in un videogioco (cifra spropositata per me e per il 99.99% della popolazione) arriveresti a un milione e 400 mila euro in 280 anni.
Mi riesce difficile anche solo pensare a come si riesca a spendere così tanto
Conosco un gioco dove ci sono personaggi che spendono o hanno speso anche centinaia di migliaia di euro (in micro-transazioni).
Ovviamente se il giorno dopo chiudono il gioco in questione, sai le risate che mi faccio...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".