Miyamoto: nuovo Super Mario per Wii U all'E3

Nintendo ha confermato ufficialmente la presenza di un nuovo capitolo di Super Mario alla prossima kermesse losangelina.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Aprile 2012, alle 09:42 nel canale VideogamesNintendoWii USuper Mario
"In una recente intervista, Mr. Miyamoto ha confermato che un nuovo gioco della serie Super Mario Bros. per Wii U sarà mostrato all'E3 di quest'anno. Nei prossimi giorni annunceremo ulteriori piani su quello che mostreremo all'E3", è il comunicato ufficiale di nintendo, che conferma quanto aveva dichiarato l'ideatore di Super Mario in un'intervista a El Mundo.
"L'ideatore di Super Mario ci anticipa che in occasione del prossimo E3, il più grande show dedicato al mondo dei videogiochi, che si svolgerà a Los Angeles a giugno, Nintendo presenterà un nuovo capitolo della serie Super Mario per Wii U, che combinerà lo schermo della TV con lo schermo nel controller", scrive la testata spagnola.
Recentemente Nintendo ha registrato il dominio supermario4.com. Ma non si tratta dell'unico progetto di Shigeru Miyamoto per la nuova console di Nintendo, visto che sta lavorando anche su Pikmin 3, come ha precedentemente rivelato. Sony e Microsoft hanno confermato che terranno le loro conferenze pre-E3 nella giornata del 4 giugno, ma con ogni probabilità in quel giorno ci sarà anche la conferenza Nintendo, in cui verrà comunicata la data definitiva del lancio di Wii U, oltre che le informazioni sul line-up di giochi per il lancio.
"Sto lavorando su diversi progetti ma al momento non posso svelare tutto", ha detto Miyamoto a El Mundo. "Alcuni di questi sono piccoli, ma comunque importanti per Wii U. Tra questi il nuovo Pikmin, che trarrà vantaggio dalla risoluzione HD, e Luigi's Mansion per 3DS".
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuell'idraulico mi è entrato nel cuore come ogni parto della mente geniale di questo genio giapponese
il nes era più potentedel mastersistem, come il supernes del megadrive.
l'N64 era più potente del saturn come della ps1
il gamecube non aveva nulla da invidiare ne alla ps2 ne all'xbox
tutti con la memoria corta quì eh
con la wii nintendo ha deciso di proporre qualcosa di innovativo e i numeri le hanno dato ragione..
non vedo mai commenti su sony che ricicla sempre lo stasso pad, aggiungendo solo qualche cazzatina tra una console e l'altra...
nintendo regina dei casual gamers? bho io ho trvato molto più casual cod e batman di mario e zelda.. sarò strano io...
Ma noi siamo nel presente e ora si può accusare nintendo di riciclare hardware vecchio, giusto? Non ho la memoria corta ma vivo nel presente
Nel mio piccolo avendo tutte le console marchiate Nintendo dal Nes ad oggi sono sicuro che Zelda e Metroid son su un altro livello rispetto a COD solo che quelli sono due titoli se andiamo a guardare TUTTO quello che è uscito su wii è oggettivamente una console votata al party game\casual game e non lo dico in maniera dispregiativa
Sony non la commento non ho mai posseduto una sua console casalinga
E guarda caso mi hai citato due giochi di questo maledetto genio giapponese
Wii non mi ha mai stuzzicato per la mancanza dell'HD, ma le sue esclusive mi facevano gola.
WiiU non me lo lascio scappare.
@ yukon
io mi sono sempre lamentato del controller di sony,ho avuto la ps 1 e psp,ora ho la vita,si,nei controller la sony fa schifo,qualcosa hanno migliorato con la vita anche se avrei preferito gli analogici più in altoil nes era più potentedel mastersistem, come il supernes del megadrive.
l'N64 era più potente del saturn come della ps1
il gamecube non aveva nulla da invidiare ne alla ps2 ne all'xbox
tutti con la memoria corta quì eh
Ma cosa stai dicendo?
Il Nes [U]non[/U] era più potente del Master System e il Super Nes era più potente del Megadrive perchè è uscito [U]2 anni dopo[/U] quest'ultimo!
Il N64 è anch'esso uscito 2 anni dopo la Playstation e il Saturn.
Vero che la PS2 era appena sotto al Gamecube (uscito 2 anni dopo, come da tradizione Nintendo) ma l'Xbox se li mangiava entrambi!
Tanto per darti l'idea su quanto Nintendo sia al passo coi tempi con l'hardware, nel 1990 la Sega ha lanciato il Gamegear, a colori e retroilluminato.
Prima di avere una console portatile Nintendo a colori si è dovuto aspettare il 1998 con il Gameboy Color (che del GG aveva la stessa nuovissima CPU...) e per la retroilluminazione c'è voluto il DS nel 2004
Nintendo non è mai stata particolarmente forte sull'hardware, bensì sui giochi sviluppati internamente.Un sacco di gente infatti capita che si compri le console Nintendo anche solo per 1 gioco o 2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".