Minecraft: debutto della versione XBox 360 e lancio ufficiale su PC

La versione definitiva di Minecraft è prevista per il 18-19 Novembre 2011 in concomitanza con il MineCon, un evento dedicato agli appassionati del gioco che si svolgerà a Las Vegas.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Ottobre 2011, alle 09:49 nel canale VideogamesXboxMinecraftMicrosoft
Minecraft è uno dei videogiochi indipendenti più conosciuti e giocati. Microsoft annuncia adesso che in occasione del MineCon che si svolgerà tra il 18 e il 19 novembre a Las Vegas mostrerà per la prima volta la versione XBox 360, che avrà anche il supporto a Kinect. La versione definitiva per la console, invece, sarà disponibile su XBox Live a partire dalla prossima primavera.
Minecraft per PC ha venduto oltre 4 milioni di copie durante le fasi Alfa e Beta, e il MineCon segnerà il lancio ufficiale della versione per PC. La prima versione del gioco, definita classic, risale al dicembre del 2009, mentre la versione beta venne rilasciata un anno dopo.
In Minecraft il giocatore, armato di martello, può esplorare liberamente il mondo di gioco che viene creato dinamicamente all'inizio della partita. Il mondo è costituito da una serie di blocchi cubici disposti su una griglia fissa, che rappresentano i diversi materiali. Il giocatore può interagire con questi blocchi e realizzare semplici costruzioni o meccanismi più complessi.
A intervalli regolari il giorno lascia spazio alla notte, e in questi momenti il mondo di gioco è attaccato da creature infernali che sono in grado di distruggere l'ambiente intorno a loro. L'obiettivo del giocatore, quindi, è costruirsi i ripari adatti in vista dell'attacco notturno. C'è un inventario e si possono trasportare gli oggetti e i materiali. Una volta estratti i minerali preziosi, inoltre, si è in grado di costruire strutture avanzate come binari e vagoni ferroviari e circuiti elettrici.
Il gioco è stato creato dallo sviluppatore svedese Markus "Notch" Persson.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEntrambi, puoi giocare in single player oppure su qualche server in multiplayer.
Non sono mai stato uno che ha badato più di tanto alla grafica, ma questa mi sembra roba da fine anni '80 se non fosse per le dimensioni.
Qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi cosa c'è che attira così tanto?
libertà di esplorazione "senza confini", crafting che permette di realizzare davvero tanti oggetti...in generale io ho apprezzato l'idea di essere una specie di robinson crusoe: ritrovarmi "nudo" su un'isola e dover provvedere a me stesso, costruirmi un riparo che diventerà sempre più "comodo", cacciare gli animali per nutrirmi, scoprire vallate con cascate, boschi, ecc, scavare tunnel e trovare fiumi di lava mentre cerco filoni di metalli preziosi, ecc...fino a costruirmi una barchetta e salpare per una nuova avventura...
personalmente mi è piaciuto senza adorarlo, ma lo preferisco a quasi tutti i titoli con grafica a palla che promettono le stesse cose ma dove ti ritrovi inevitabilmente su dei binari, vuoi per la ristrettezza reale del mondo di gioco, vuoi per far evolvere la trama di gioco e avanzare. Su minecraft invece non ho questi vincoli, tutto qui.
sono riusciti a beccare l'unico attrezzo che non c'è in minecraft....
All'inizio, vedendo una grafica del genere, è normale che il gioco non attrae: io stesso all'inizio ero molto scettico. Poi, giocandoci, ci si accorge che è bellissimo
Ciao!
EDIT:
Premetto che forse la dico grossa, ma rischio
Se hanno fatto la versione per xbox, minecraft l'hanno (tra)scritto in C#? ...e quindi forse si potrebbe avere minecraft per PC anche in C#? (rendendolo più fluido, non essendo in java, e quindi senza JVM?)
Il mondo è bello perchè è vario.
Quando ci ho giocato la prima volta mi ha trasmesso, quasi, la stessa sensazione del primo log in su Ultima Online.
Suppongo sia dovuto alla libertà di fare quello che vuoi, quando vuoi.
LOL è vero
Mi sembra un pò sempliciotta come spiegazione. In realtà nn c'è un vero e proprio "Obbiettivo" nn ci sono "Quest" o simili. Ci sono una manciata di "Achivements" ma al momento sono messi lì più come test, che come feature completa. E' "solo" un grande Sandbox all'interno del quale si possono fare un bel pò di cose, senza parlare dei mods tramite i quali si può creare, veramente, di tutto.
Non sono mai stato uno che ha badato più di tanto alla grafica, ma questa mi sembra roba da fine anni '80 se non fosse per le dimensioni.
Qualcuno avrebbe voglia di spiegarmi cosa c'è che attira così tanto?
Con giochi come Fallout, Oblivion, Morrowind, Witcher, Baldur's Gate, Neverwinter, Arcanum, e via dicendo, e la maggior parte che devo ancora giocare e finire (così come immagino la maggior aprte degli altri giocatori), ridursi a perdere tempo su Minecraft mi sembra peraltro alquanto folle
Certo, de gustibus...
Hai provato qualche mod?
http://www.youtube.com/watch?v=Sat1cTQIESE
*
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".