Minecraft arriva nelle scuole con la Education Edition

Gli insegnanti potranno installare e provare gratuitamente una prima versione del gioco per tutto il periodo estivo.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2016, alle 09:19 nel canale VideogamesMicrosoftMinecraft
"Minecraft è un gioco apprezzato da studenti e docenti di tutto il mondo perché promuove la creatività, la collaborazione ed il problem solving in un ambiente immersivo dove l'unico limite è l’immaginazione", si legge su education.minecraft.net/. Da oggi la Education Edition del celebre builder di Mojang viene messa a disposizione gratuitamente di insegnanti e istituzioni educative "come parte integrante del proprio impegno a motivare e sostenere docenti e studenti con strumenti nuovi".
Nello scorso mese Microsoft lanciava la versione beta di Minecraft: Education Edition, la quale ha permesso di raccogliere il feedback di oltre 2.000 studenti ed insegnanti di più di 100 scuole in 26 Paesi. I loro suggerimenti hanno contribuito a migliorare l’esperienza nei diversi ambienti educativi.
La versione di Minecraft: Education che viene rilasciata oggi include diverse caratteristiche importanti nell’ambito didattico, come la possibilità di raccogliere i progetti svolti dagli alunni in un archivio fotografico e di stimolare la collaborazione in classe e tra classi diverse.
Altri dettagli si trovano qui.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopresto avremo minecraft per Hololens in kit da 100$ ed allora addio a milioni di cervelli persi in un mondo virtuale.
presto avremo minecraft per Hololens in kit da 100$ ed allora addio a milioni di cervelli persi in un mondo virtuale.
Magari parlare solo ed esclusivamente per se stessi e non pensare che le migliaia di persone che l'hanno acquistato siano idioti sarebbe una buona cosa...sopratutto sui pregiudizi.
Poi, i gusti son gusti...
Ma sta grafica blocchettosa ma con un minimo di sfumature carine l'hanno implementata o il gioco fa sempre cagare graficamente strapixxelloso ?
Fermo restando alla grafica a cubi..
Es: SEUS.
come al solito...ma dove ho mai scritto che sono tutti idioti??? e poi quali pregiudizi??
...mah! alla fine mi pare che quelli qui presenti la pensino come me...
quindi usare questa roba a livello educational? senso? scopo?
E' un gioco che premia l'esplorazione, la costruzione, la pazienza... ben diverso dal panorama attuale dei videogiochi.
E' un gioco infinito, escono continuamente upgrade con nuovi animali, blocchi, oggetti... moltiplicando le possibilità.
Infine ci sono delle mod che aggiungono componenti di vario tipo che permettono di costruire macchinari di una complessità pazzesca. Con alcune, puoi realizzare macchine che costruiscono altre macchine/strutture in automatico. Per alcuni aspetti, si presenta quasi come un meta gioco e sicuramente di suo permette una sorta di programmazione, anche se non nel senso classico.
D'altro canto, molte mod sono realizzate programmando... e non credo siano tutti adulti nerd quelli che lo fanno, anzi.
E' si come un Lego, ma con esplorazione, blocchi infiniti e possibilità di creare macchinari che lavorano all'infinito senza usurarsi mai, senza limiti fisici.
Basterebbero questi aspetti per giustificarne la vocazione "educational".
Che poi il tutto viene fatto per meri scopi commerciali, è un altro discorso.
(C'è poi tutto un mondo di minigiochi, alcuni multiplayer altri ad obiettivi, realizzati dalla community....)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".
No Rss